Cfu x passare al terzo anno
ciao, x caso sapete se x passare al 3 anno bisogna necessariamente dare tt le materie del primo, o magari è possibile sostituire una materia del primo con una del secondo, raggiungendo cmq i cfu previsti???forse è una domanda un po' contorta ...ma ho sentito dire questo...:ko:
Risposte
formica;155731:
Normativa per l’iscrizione agli anni successivi.
All’atto dell’iscrizione, per accedere al 2° anno gli studenti dovranno aver maturato almeno il 60% dei crediti relativi alle discipline del 1° anno. Per iscriversi al 3° anno, gli studenti dovranno avere maturato tutti i crediti del primo ed il 60% dei crediti relativi alle discipline del 2° anno.
dal "Manifesto degli studi 2007-2008".
v. risposta nel topic "URGENTE: diminuzione quota cfu"
bele;155723:
Che io sappia per passare al terzo anno puoi anke dare tutte le materie del Primo esclusa una e tutte le materie del secondo.
"che io sappia" che vuol dire??
Conosci qualcuno che ha fatto questo? E se sì ha le prove? E' un'informazione che potrebbe essere utile a tutti, quindi se VERA postate un documento scritto che lo dica, perchè il manifesto degli studi dice tutt'altro...
Normativa per l’iscrizione agli anni successivi.
All’atto dell’iscrizione, per accedere al 2° anno gli studenti dovranno aver maturato almeno il 60% dei crediti relativi alle discipline del 1° anno. Per iscriversi al 3° anno, gli studenti dovranno avere maturato tutti i crediti del primo ed il 60% dei crediti relativi alle discipline del 2° anno.
dal "Manifesto degli studi 2007-2008".
All’atto dell’iscrizione, per accedere al 2° anno gli studenti dovranno aver maturato almeno il 60% dei crediti relativi alle discipline del 1° anno. Per iscriversi al 3° anno, gli studenti dovranno avere maturato tutti i crediti del primo ed il 60% dei crediti relativi alle discipline del 2° anno.
dal "Manifesto degli studi 2007-2008".
Che io sappia per passare al terzo anno puoi anke dare tutte le materie del Primo esclusa una e tutte le materie del secondo.
o forse ho capito male io! ;) Xò, è pur vero ke il regolamento esiste, ed è sempre e cmq il manifesto degli studi... e di ste sottoregole non v'è traccia... la prima inoltre presuppone ke si venga meno al regolamento, stabilito nello stesso manifesto, per l' iscrizione al terzo anno... e mi pare un pò una contraddizione... ma poichè mi sto abituando a vedere sempre più eccezioni alle regole, in ogni campo, non mi stupirei se si potesse fare...
Sul sito, devo ammettere ke un pò ha stupito pure me!! e devo anke ammettere ke dallo stesso sito del nostro CdL si può accedere al sito dell'onb e trovare le info ke ho postato qui. Tutto avvenuto casualmente cmq. Trovo assurdo che una cosa come qst non venga pubblicizzata a caratteri cubitali in bakeke, siti ecc ecc... trovo assurdo ke mi si prospettino altri 5 anni di università da una ricerca condotta per caso e ke non sia l'università a rendere fruibile in poco tempo una informazione di tale portata. Per non parlare del fatto ke è assurdo che i biologi alla scuola di specializzazione non ricevano alcuna borsa di studio, diversamente da qnt accade ai medici.
Sul sito, devo ammettere ke un pò ha stupito pure me!! e devo anke ammettere ke dallo stesso sito del nostro CdL si può accedere al sito dell'onb e trovare le info ke ho postato qui. Tutto avvenuto casualmente cmq. Trovo assurdo che una cosa come qst non venga pubblicizzata a caratteri cubitali in bakeke, siti ecc ecc... trovo assurdo ke mi si prospettino altri 5 anni di università da una ricerca condotta per caso e ke non sia l'università a rendere fruibile in poco tempo una informazione di tale portata. Per non parlare del fatto ke è assurdo che i biologi alla scuola di specializzazione non ricevano alcuna borsa di studio, diversamente da qnt accade ai medici.
Forse non mi sono espressa bene... intendevo che non c'è alcun documento scritto dove dica che si può sostituire una materia del primo anno con quella del secondo per il raggiungimento dei crediti ;) Così come la voce di corridoio che le materie per raggiungere i crediti si possono dare entro dicembre e nn per forza entro ottobre... di questo tipo di informazioni gradirei leggere qualcosa e, se non esistono, capire chi le mette in giro e perchè...
Per l'altro punto penso nessuno o pochi, nemmeno io ne ero a conoscenza, e cmq c'è poco da fare se il sito internet della nostra facoltà non si dà una bella svegliata (anche se ultimamente mi sta stupendo..)
Per l'altro punto penso nessuno o pochi, nemmeno io ne ero a conoscenza, e cmq c'è poco da fare se il sito internet della nostra facoltà non si dà una bella svegliata (anche se ultimamente mi sta stupendo..)
Il documento scritto c'è ed è il manifesto degli studi, a pag.1 alla voce "Normativa per l'iscrizione agli anni successivi". Ufficialmente, per essere iscritti al terzo anno occorre conseguire tutti i cfu del primo anno più almeno il 60% (tradotto: 36 cfu) dei crediti relativi alle materie del secondo anno.
Cmq Syria86, da un pò di tempo sto notando ke molti colleghi sono all'oscuro di certi regolamenti di sicuro interesse per loro.. oppure hanno le idee molto confuse.. Ad esempio, quanti sanno ke per accedere ai concorsi nazionali banditi dal Servizio Sanitario Nazionale occorre essere in possesso della specializzazione dell' area sanitaria, ovvero intesa come scuola di specializzazione della facoltà di Medicina e Chirurgia? Quindi altri 4 o 5 anni di studio, praticamente quanto i medici.. solo che loro vengono pagati e noi no. Però per lavorare nei servizi pubblici dobbiamo studiare tanto quanto loro, solo un anno in meno, solo 60 cfu in meno... Cose come queste dovrebbero essere comunicate con maggiore chiarezza, dovrebbero essere chiare per tutti.. allora mi chiedo: cosa si può fare?
Cmq Syria86, da un pò di tempo sto notando ke molti colleghi sono all'oscuro di certi regolamenti di sicuro interesse per loro.. oppure hanno le idee molto confuse.. Ad esempio, quanti sanno ke per accedere ai concorsi nazionali banditi dal Servizio Sanitario Nazionale occorre essere in possesso della specializzazione dell' area sanitaria, ovvero intesa come scuola di specializzazione della facoltà di Medicina e Chirurgia? Quindi altri 4 o 5 anni di studio, praticamente quanto i medici.. solo che loro vengono pagati e noi no. Però per lavorare nei servizi pubblici dobbiamo studiare tanto quanto loro, solo un anno in meno, solo 60 cfu in meno... Cose come queste dovrebbero essere comunicate con maggiore chiarezza, dovrebbero essere chiare per tutti.. allora mi chiedo: cosa si può fare?
Che io sappia no.. devi dare tutte le materie del primo e almeno 36 crediti del secondo anno, al solito credo siano voci di corridoio perchè nn ho mai letto niente di ufficiale a riguardo :) Se mi sbaglio ovviamente correggetemi, ma postate un documento scritto!!!