Cambio ordinamento a biologia??

alga_ct-votailprof
Ho sentito dire da una prof che dall'anno prossimo potrebbe cambiare l'ordinamento della nostra facoltà!
Che ne pensate?
Voi ne sapete qualcosa?

Risposte
profunict-votailprof
Alga_ct;187309:
Ho sentito dire da una prof che dall'anno prossimo potrebbe cambiare l'ordinamento della nostra facoltà!
Che ne pensate?
Voi ne sapete qualcosa?


Non fate confusione: l'ordinamento didattico di un corso di laurea è una cosa, l'ordinamento della facoltà è un'altra cosa.

SB antimonio;187376:
ehehe... ti posso solo anticipare che il prossimo anno ci sarà ancora il 3+2 e la triennale sarà uguale per tutti, cioè non ci saranno più gli orientamenti.. di conseguenza, certe materie verranno trasferite alla specialistica, che sarà rinominata "laurea magistrale".. non so xò se a chi si laurea alla triennale quest'anno toccherà fare la specialistica o la magistrale l'anno accademico prossimo..per una questione logica supppongo la prima.. boh.. vedremo..:confused:


L'anno prossimo (forse) dovrebbero essere attivate le nuove lauree sia triennali che magistrali e, molto probabilmente, sarà attivato solo il primo anno della triennale e il primo anno della magistrale. Quindi, chi dovrà iscriversi l'anno prossimo (AA 2009-2010) dovrà farlo con i nuovi ordinamenti sia triennali che magistrali.
Inoltre, è vero che sarà ancora un 3+2, ma il nuovo 3+2 avrà una diversa organizzazione formale: attualmente una qualunque laurea specialistica deve essere associata ad una specifica laurea triennale, infatti per gli iscritti ad una specialistica provenienti dal altri tipi di lauree triennali (ad esempio un laureato in scienze ambientali che si iscrive alla biologia celulare e molecolare) sono previsti dei debiti formativi e il voto di laurea specialistica viene calcolato considerando anche la laurea triennale. Nelle nuove lauree magistrali questo non ci sarà più. Una laurea magistrale è sganciata da qualuque laurea triennale (anche se ce ne sarà sempre qualcuna di riferimento) infatti saranno previsti dei requisiti minimi di accesso, qualunque sia la laurea triennale. Ad esempio, un laureato triennale di fisica che si voglia iscrivere alla biologia sanitaria potrà farlo purchè prima dell'iscrizione abbia dimostrato di possedere i requisiti minimi (che saranno chiaramente indicati nel manifesto degli studi).

sb antimonio-votailprof
ehehe... ti posso solo anticipare che il prossimo anno ci sarà ancora il 3+2 e la triennale sarà uguale per tutti, cioè non ci saranno più gli orientamenti.. di conseguenza, certe materie verranno trasferite alla specialistica, che sarà rinominata "laurea magistrale".. non so xò se a chi si laurea alla triennale quest'anno toccherà fare la specialistica o la magistrale l'anno accademico prossimo..per una questione logica supppongo la prima.. boh.. vedremo..:confused:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.