Biologia dello sviluppo luglio 2011
Salve a tutti gli utenti del forum!!
vengo subito al dunque..
sto preparando Biologia dello sviluppo per luglio. Purtroppo il tempo è poco ma credo che, impegnandomi, potrei sperare in un minimo di apprendimento, utile a superare l'esame..c'è però un "ma"..ho solo la dispensa(quella odiata e pure errata in più parti)e qualche appunto. Vorrei chiedervi due cose:
1. c'è qualcuno che ha seguito tutte le lezioni,e ha preparato bene l'esame,che mi venderebbe gli appunti?
2. per chi l'ha già preparata: secondo voi è possibile preparare da adesso questo esame per la fine di luglio? Per capire se pur acquistando gli appunti arriverei a utilizzarli o meno.
Vi ringrazio molto per l'attenzione e per un'eventuale risposta :D
vengo subito al dunque..
sto preparando Biologia dello sviluppo per luglio. Purtroppo il tempo è poco ma credo che, impegnandomi, potrei sperare in un minimo di apprendimento, utile a superare l'esame..c'è però un "ma"..ho solo la dispensa(quella odiata e pure errata in più parti)e qualche appunto. Vorrei chiedervi due cose:
1. c'è qualcuno che ha seguito tutte le lezioni,e ha preparato bene l'esame,che mi venderebbe gli appunti?
2. per chi l'ha già preparata: secondo voi è possibile preparare da adesso questo esame per la fine di luglio? Per capire se pur acquistando gli appunti arriverei a utilizzarli o meno.
Vi ringrazio molto per l'attenzione e per un'eventuale risposta :D
Risposte
Ci riprovo..chissà :P.. non è che ci sarebbe qualcuno disposto a vendermi gli appunti di biologia dello sviluppo? O qualcuno che della dispensa sappia quali sono le parti errate da modificare? Vi ringrazio in anticipo!
Syria..grazie mille per la risposta. Sei stata molto carina nel precisare che me li avresti prestati e non venduti. Io comunque penso che pagarli sia giusto, è una forma di rispetto per la fatica fatta nel seguire le lezioni.
Purtroppo io non ho potuto.. avevo il testo della zanichelli, ma, me l'hanno rubato(l'avevo dentro lo zaino, stavo andando in aula studio) e comprarne un altro al momento mi risulta impossibile. Quindi temo proprio che.. non avrò da dove studiare se non dalla dispensa. Per compensare, in parallelo, faccio ricerche su internet.. nella speranza che questo mi aiuti a capire dove sono gli errori.
Certo.. il tutto non fa sperare per il meglio.. il tempo ridotto, il materiale da cui studio..
Per ora continuo a sperare che qualcuno qui sul forum si proponga, per vendermi gli appunti..diversamente spererò in un po' di fortuna!
Purtroppo io non ho potuto.. avevo il testo della zanichelli, ma, me l'hanno rubato(l'avevo dentro lo zaino, stavo andando in aula studio) e comprarne un altro al momento mi risulta impossibile. Quindi temo proprio che.. non avrò da dove studiare se non dalla dispensa. Per compensare, in parallelo, faccio ricerche su internet.. nella speranza che questo mi aiuti a capire dove sono gli errori.
Certo.. il tutto non fa sperare per il meglio.. il tempo ridotto, il materiale da cui studio..
Per ora continuo a sperare che qualcuno qui sul forum si proponga, per vendermi gli appunti..diversamente spererò in un po' di fortuna!
Ciao!
Purtroppo ho dato la materia 2 anni fa e non ho buoni appunti da proporti... (in ogni caso non te li avrei venduti, semmai prestati o fatti fotocopiare ;))
Riguardo la dispensa: buttala via...è piena di errori e imprecisa...alcune parti sono fatte bene, questo è vero, ma altre no quindi nel dubbio ti sconsiglio di usarla!
Per i tempi di preparazione io credo che sia molto soggettivo...in questi anni mi sono resa conto che ognuno ha i propri tempi..soprattutto a seconda del tipo di materia (orale/scritta, con formule o grafici o solo teoria ecc..). In linea del tutto generale posso dirti che cmq non è una materia così vasta, ma cmq ci sono molti concetti importanti da fissare bene e quindi credo che il tempo serva di più a quello!
Spero di averti aiutato, in bocca al lupo :)
Purtroppo ho dato la materia 2 anni fa e non ho buoni appunti da proporti... (in ogni caso non te li avrei venduti, semmai prestati o fatti fotocopiare ;))
Riguardo la dispensa: buttala via...è piena di errori e imprecisa...alcune parti sono fatte bene, questo è vero, ma altre no quindi nel dubbio ti sconsiglio di usarla!
Per i tempi di preparazione io credo che sia molto soggettivo...in questi anni mi sono resa conto che ognuno ha i propri tempi..soprattutto a seconda del tipo di materia (orale/scritta, con formule o grafici o solo teoria ecc..). In linea del tutto generale posso dirti che cmq non è una materia così vasta, ma cmq ci sono molti concetti importanti da fissare bene e quindi credo che il tempo serva di più a quello!
Spero di averti aiutato, in bocca al lupo :)