BIOCHIMICA (Lazzarino)
Ciao a tutti...
inanzi tutto approfitto per salutare perchè dopo non so quanto tempo sono ritornata....
sto preparando Biochimica e volevo sapere se qualcuno si ricorda qualche formula richiesta nello scritto?
io ho quelle dell'ultimo esame....
ma si sa...non si finisce mai di ripassare e soprattutto di scoprire che...ahhhh...proprio quelle formula non la sapevo...
vi scrivo quelle che so io nell'attesa di avere altre notizie...
vi ringrazio in anticipo!!!!!!!!! :D
DOMANDE:
1)GABA - Biotina - Piridosammina Fosfato - Citrullina - Arginino Succinato
2) CoA - Carnitina - Cisteina - Cis Aconitato - Colesterolo
3) 3MetilIstidina - AMP3'5'Ciclico - Fosfatidiletanolammina - Tetraidrofolato
4)Idrossiprolina - FMN - (beta) Idrossi Metil Glutarato - Fosfatidil Colina - Coenzima Q
inanzi tutto approfitto per salutare perchè dopo non so quanto tempo sono ritornata....
sto preparando Biochimica e volevo sapere se qualcuno si ricorda qualche formula richiesta nello scritto?
io ho quelle dell'ultimo esame....
ma si sa...non si finisce mai di ripassare e soprattutto di scoprire che...ahhhh...proprio quelle formula non la sapevo...
vi scrivo quelle che so io nell'attesa di avere altre notizie...
vi ringrazio in anticipo!!!!!!!!! :D
DOMANDE:
1)GABA - Biotina - Piridosammina Fosfato - Citrullina - Arginino Succinato
2) CoA - Carnitina - Cisteina - Cis Aconitato - Colesterolo
3) 3MetilIstidina - AMP3'5'Ciclico - Fosfatidiletanolammina - Tetraidrofolato
4)Idrossiprolina - FMN - (beta) Idrossi Metil Glutarato - Fosfatidil Colina - Coenzima Q
Risposte
Il compito da quanto ho visto non è difficile! Infatti sono cose che se studi biochimica sapere per forza, come amminoacidi o zuccheri!
All'orale è buonissimo almeno il giorno in cui ho assistito io agli esami è stato bravissimo quel che si dice "un padre di famiglia" e mi hanno detto che l'assistente è ancora più buona!
P.S. la chimica la sa benissimo, non vi fate incantare da ciò che dice a lezione e quindi un ripasso di chimica non farebbe male!
All'orale è buonissimo almeno il giorno in cui ho assistito io agli esami è stato bravissimo quel che si dice "un padre di famiglia" e mi hanno detto che l'assistente è ancora più buona!
P.S. la chimica la sa benissimo, non vi fate incantare da ciò che dice a lezione e quindi un ripasso di chimica non farebbe male!
Dopo la chimica organica con caccamese a giugno ho subito fatto la biochimica a settembre. E' molto pesante, ma, se studiata bene, il compito non è difficile.
Nel compito avevo: isoleucina, FMN, fosfatidilglicerolo, 3-idrossibutirrato, 6-fosfogluconolattone
Nel compito avevo: isoleucina, FMN, fosfatidilglicerolo, 3-idrossibutirrato, 6-fosfogluconolattone
assurdo
Grazie! ma come si svolgono gli orali? è troppo difficile come esame?
io sono reduce da chimica organica con caccamese, mi ha fatto un esame di 1 ora e 40 perchè non si capacitava, di come non poteva bocciarmi anche se era la 1° volta che mi presentavo...
io sono reduce da chimica organica con caccamese, mi ha fatto un esame di 1 ora e 40 perchè non si capacitava, di come non poteva bocciarmi anche se era la 1° volta che mi presentavo...
Oggi ho assistito ad esami di biochimica e gli ho domandato quando avrebbe fatto l'appello straordinario a Dicembre! Lui mi ha rispoto che si terra nella primi dieci giorni di Dicembre
Ma a dicembre sapete più o meno in che periodo? io dovrei partire e spero di poter conciliare le due cose... altrimenti sfumerà l'ennesima vacanza...
ciau
ciau
Li fa sicuramente a Dicembre! me lo ha detto lui in persona!
ma sapete se fa appellistraordinari a novembre?
oddio.....nn so xkè ma mi fa paura questo esame!
x caso qualcuno ha altre formule che il prof ha messo negli ultimi compiti??
allora...
c'è prima uno scritto...con 5 formule da scrivere, scelte dal prof tra tutte quelle che devi studiare (praticamente ogni formula che incontri sul libro)...
se scrivi almeno 3 formule giuste su 5, passi...
a quel punto esce il calendario degli orali...in genere il prof impiega un oretta per correggeri i compiti, quindi i risultati escono subito...gli orali di solito sono il pomeriggio stesso, se l'esame è di mattina, il giorno dopo, se l'esame è di pomeriggio...
spero di essere stata chiara!!!
c'è prima uno scritto...con 5 formule da scrivere, scelte dal prof tra tutte quelle che devi studiare (praticamente ogni formula che incontri sul libro)...
se scrivi almeno 3 formule giuste su 5, passi...
a quel punto esce il calendario degli orali...in genere il prof impiega un oretta per correggeri i compiti, quindi i risultati escono subito...gli orali di solito sono il pomeriggio stesso, se l'esame è di mattina, il giorno dopo, se l'esame è di pomeriggio...
spero di essere stata chiara!!!
ciao mi spieghi più o meno come si svolge l'esame?