Aiuto esame microbiologia

nimue-votailprof
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se per l'esame di microbiologia devo fare il capitolo 10 del Brock "genetica dei microrganismi", quindi mutazione e ricombinazione, tecniche di genetica batterica in vitro, il cromosoma batterico ?
Inoltre per quanto riguarda l' endospora, cosa devo fare? sul libro spiega la struttura, le proprietà del core, la formazione, la germinazione, diversità e aspetti filogenetici della formazione delle endospore.
Devo fare tutto o solo quello che ha detto lei? E a proposito di quello che ha detto a lezione, io non ho trovato nulla, fra i miei appunti, sull'endospora. Cosa ha spiegato?
Grazie di cuore, sono piuttosto confusa.:)

Risposte
syria86-votailprof
Arrivato!
Domani mattina cerco per bene e ti mando un'email ;)

nimue-votailprof
Ciao Syria86, sto provando a mandarti la mia e-mail tramite messaggio dopo essere entrata nella tua pagina, ma non me la fa mandare, mi dice "Il codice BB email non è permesso". Come te la mando?

syria86-votailprof
Se mi dai la tua mail ti mando uno schemino che ho fatto io, oppure se li trovo ti scannerizzo le dispense che ti servono ;)

nimue-votailprof
Ciao Syria86, ti ringrazio tantissimo per l'aiuto! purtroppo vivo piuttosto lontano da Catania e scendo solo per gli esami; ho seguito anni fa e sulla spora non ho nulla; mi rendo conto che chiederti la regolazione qui sarebbe assurdo, ma non ho modo di prendere quelle dispense, per cui vorrei chiedere gentilmente se tu o qualcun altro potete dirmi, magari in sintesi, qualcosina riguardo la regolazione della sporulazione; spero di non approfittare del tempo e della bontà di nessuno, ma mi fareste davvero un gran favore.
L'appello del 16 praticamente non è mai esistito, non si capisce perchè; inizialmente nel calendario c'era scritto 16-23, ma poi l'ha cambiato in 2-23. Non so se poi il 2 abbia fatto esami, ma dato che l'ha cambiato all'ultimo non credo che qualcuno fosse pronto per quel giorno. Di fatto, c'è solo il 23, dopodichè se ne parla in estate; io ho una gran fifa di quella schiera di assistenti, ho troppa paura di non passare perchè so già che non ricorderò molte cose..... sono piuttosto demoralizzata :(

syria86-votailprof
Nimue;230471:
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se per l'esame di microbiologia devo fare il capitolo 10 del Brock "genetica dei microrganismi", quindi mutazione e ricombinazione, tecniche di genetica batterica in vitro, il cromosoma batterico ?
Inoltre per quanto riguarda l' endospora, cosa devo fare? sul libro spiega la struttura, le proprietà del core, la formazione, la germinazione, diversità e aspetti filogenetici della formazione delle endospore.
Devo fare tutto o solo quello che ha detto lei? E a proposito di quello che ha detto a lezione, io non ho trovato nulla, fra i miei appunti, sull'endospora. Cosa ha spiegato?
Grazie di cuore, sono piuttosto confusa.:)

Ciao!
Dunque: il capitolo sulla genetica lo devi fare (e anche bene)! Ora non saprei dirti i paragrafi.. ma comunque hanno spiegato mutazioni, riparazione (cenni) e ricombinazione (trasformazione, coniugazione, trasduzione ed elementi trasponibili). In più ci sono i virus da fare: Lambda, T4, T7, Ms2 e Fix174. La genetica in vitro invece non va fatta.
Per l'endospora hanno spiegato sia la struttura e sia la regolazione (e questa sul libro non c'è, la puoi fare dalle dispense che ci sono in fotocopisteria vicino la libreria dello studente :)).
Cmq ti consiglio di seguire gli appunti per studiare e approfondire sul libro solo dopo che hai acquisito bene gli argomenti, altrimenti ti confondi perchè il libro spiega alcune cose che loro non hanno spiegato mentre è carente su altri aspetti che hanno spiegato e che chiedono agli esami.

In bocca al lupo!
PS: l'appello del 16/02 è stato annullato.. (non ho ben capito perchè) è rimasto solo quello del 23/02 ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.