Informazioni (per il terzo)

selphie-votailprof
Salve ragazzi, siamo tutti passati al terzo anno perchè il nostro corso si è chiuso...e questo lo sappiamo tutti...
Ultimamente mi è sorto un dubbio atroce "Abbiamo un limite di tempo per laurearci???"
mi spiego meglio...
Mia sorella è in lettere si sta laureando dopo circa 10 anni ed è col vecchio ordinamento (cioè i vecchi 5 anni e non il 3+2),questo lei l'ha potuto fare perchè il corso di laurea c'era anche se era cambiato ordinamento...ma se il nostro corso è stato chiuso,questo sarà l'ultimo anno che potremmo seguire le materie del terzo,vuol dire che se non ci laureamo entro ad esempio due anni non potremmo laurearci???
Cioè io sono indietro con gli esami,per vari motivi che non sto qui a dire,ma vorrei cmq laurearmi...
Se qualcuno sa qualcosa in merito mi faccia sapere...conto al più presto di poter parlare con qualcuno anche in segreteria...
se qualcuno è nella mia stessa situazione e sa qualcosa di più mi faccia sapere. GRAZIE :)

Risposte
selphie-votailprof
Quindi io che non ho potuto seguire tutte le lezioni al primo ma solo alcune,e stessa cosa ho fatto per il secondo non potrei darle???
Non è mica colpa mia se i prof non fanno più lezione...Io pensavo di seguirle man mano che decidevo di darle.
Solo le attività formative ho seguito per forza e mi hanno creato parecchi disagi...Ma va beh qualcuno dirà "Ma questa vuole la botte piena e la moglie ubriaca?" beh no! vorrei solo che dopo anni e anni di tasse che ho pagato vorrei riuscire almeno a prendere la laurea triennale...

profunict-votailprof
Chi si è immatricolato in uno dei corsi di laurea dei vecchi ordinamenti (ad esempio Scienze Ambientali) ha il diritto di laurearsi con tale ordinamento, senza (teoricamente) limiti di tempo.
Il problema è il seguente: ques'anno ci saranno solo le lezioni del terzo anno (perchè il primo e il secondo anno sono stati disattivati) e dal prossimo anno accademico le lezioni non ci saranno più. Ma gli esami si potranno continuare a fare con gli stessi docenti o con altri che li sostituiranno per gli esami. Ovviamente chi non ha seguito le lezioni non ha più la possibilità di seguirle (in teoria non potrebbe neanche fare gli esami perchè nel vostro corso di laurea le lezioni sono obbligatorie!).

Il problema maggiore è per coloro che hanno dato solo pochi esami e si devono adesso iscrivere al terzo anno magari senza avere dato esami del primo anno. Io suggerirei a questi studenti (cioè a quelli che hanno dato pochi esami) di valutare la possibilità di cambiare e iscriversi al nuovo ordinamento (verificando prima quali esami verranno convalidati nel passaggio dal vecchio al nuovo).

dki-votailprof
Non mi pare abbiano posto limiti oltre a quello naturale del corso triannale che equivale a 7 anni (più evantuale richiesta di prolungamento come nel mio caso).

Mi pare un assurdità un limite posto per motivo di chiusura facoltà poichè non è colpa nostra in questo caso e il fatto che molti professori non insegneranno più nel settore naturalistico, possono porre problemi di reperibilità.

Per sviare ogni dubbio consiglio di chiedere in segreteria (magar imentre porti i moduli per l'iscrizzione).

mainata7-votailprof
bu non so aiutarti, mi dispiace :)

selphie-votailprof
Ti spiego...Conosco una ragazza che è in un altro corso di laurea,che come il nostro è stato chiuso.E a lei hanno messo un limite...Poverina si sarebbe dovuta dare 20 materie in un anno,altrimenti si doveva trasferire a Messina o in un altra facoltà...
Per me il problema si pone perchè non per tutti è possibile avere la possibilità economica per potersi spostare in un'altra città.
Lavorando non posso essere velocissima quindi diventa un pò difficoltoso.Cmq grazie :)

mainata7-votailprof
mmm non credo che ci sia un limite, credo che più passi il tempo e più sarà complicato trovare i professori, soprattutto se loro non ci danno informazioni e/o non tengono più lezionei per il nuovo corso "scienze ambientali e naturali".. poi non so...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.