Info corso di studi
Salve ragazzi volevo alcune informazioni di carattere generale sulla facoltà di scienze ambientali essendo intenzionata ad iscrivermi. dov'è la sede della facoltà? gli esami sono per la maggiore orali o ci sono parecchi scritti?è vero che c'è un limite di 60 iscritti o il numero è aperto?
Grazie anticipatamente...Ciao!!!:)
Grazie anticipatamente...Ciao!!!:)
Risposte
Sono necessari metà dei cfu presenti a primo anno cioè 30... per le attività formative possono essere delle escursioni o attività integrative come corsi di informatica comunque di preciso non si sa perchè cambiano tutti gli anni... l'importante è che ti convalidano i cfu previsti da tali attività.
Salve a tt,è la prima volta ke scrivo su qst forum e vorrei delle informazioni...primo,quanti CFU sn necessari x superare il primo anno?...secondo,nel manifesto degli studi si parla di attività formative,ma cosa sono esattamente?
Nel corso dei vari anni mi sono accorto che gli iscritti sono aumentati comunque le lezioni conviene seguirle l'obbligo di frequenza c'e ma anche se non ci fosse stato conviene sempre seguire le lezioni e farsi notare dai professori...in bocca al lupo
ora vedo un po di organizzarmi,un ultima cosa ci sono molti iscritti??e la frequenza è obbligatoria??cmq grazie mille ancora ciao ciao
Ti consiglio di prendere casa perchè le lezioni sono spesso sia la mattina che il pomeriggio e in vari dipartimenti tra cui Cittadella , via Androne ,Corso Italia e al dip di Agraria vicino al Cibali ( lo stadio )
Grazie per le informazioni che mi hanno un pò chiarito le idee, ne approfitto per sapere qualcosina in più, quali sono i dipartimenti dove si tengono la maggior parte delle lezioni? Le lezioni si tengono la mattina o ci sono anche molte lezioni il pomeriggio? per me che sono una fuori sede è consigliabile prendere casa a catania o si può benissimo viaggiare? Ti ringrazio ancora per i chiarimenti... Ciaoo!!!
Ciao io sono Stefano sono uno studente di scienze ambientali da 3 anni sono al terzo anno e dovrò ripeterlo ti darò un pò di info sulla facoltà :
Prima di tutto che io sappia il corso di laurea non è a numero chiuso , le materie sono per la maggior parte orali ma alcune per darle richiedono prima il superamento di una prova scritta , riguardo ai possibili cambiamenti del corso di laurea so che stanno unendo le materie per diminuire il numero io mi iscrissi in questa facoltà nel 2005 e il mio piano di studi prevedeva 36 materie ne ho date 26 ma per avere queste 26 materie ho fatto + di 26 esami perchè molte materie sono a corso integrato ad esempio biologia ( bio animale+ vegetale ) e così via.
Il corso di laurea è bello ,interessante perchè tratta tematiche ambientali che ormai come sai se ne sentono sempre , molte materie sono semplici altre + difficili ( come x es fisica , chimica entomologia ) ma stud bene si possono superare . l'unico problema è un pò la disorganizzazione e i vari spostamenti tra un dipartimento all'altro ma ci sono i mezzi , le gambe ihih oppure se puoi fai come me che mi sono salito lo scooter,inltre si fanno vaire attività formative tipo io per ottobre dovrò andare cn dei colleghi 3 giorni fuori per delle visite guidate su delle riserve ecc ecc spero di averti chiarito le idee e in bocca al lupo...
Prima di tutto che io sappia il corso di laurea non è a numero chiuso , le materie sono per la maggior parte orali ma alcune per darle richiedono prima il superamento di una prova scritta , riguardo ai possibili cambiamenti del corso di laurea so che stanno unendo le materie per diminuire il numero io mi iscrissi in questa facoltà nel 2005 e il mio piano di studi prevedeva 36 materie ne ho date 26 ma per avere queste 26 materie ho fatto + di 26 esami perchè molte materie sono a corso integrato ad esempio biologia ( bio animale+ vegetale ) e così via.
Il corso di laurea è bello ,interessante perchè tratta tematiche ambientali che ormai come sai se ne sentono sempre , molte materie sono semplici altre + difficili ( come x es fisica , chimica entomologia ) ma stud bene si possono superare . l'unico problema è un pò la disorganizzazione e i vari spostamenti tra un dipartimento all'altro ma ci sono i mezzi , le gambe ihih oppure se puoi fai come me che mi sono salito lo scooter,inltre si fanno vaire attività formative tipo io per ottobre dovrò andare cn dei colleghi 3 giorni fuori per delle visite guidate su delle riserve ecc ecc spero di averti chiarito le idee e in bocca al lupo...