Cercasi erbario

ale_44-votailprof
Contattatemi please se ne sapete qualcosa

Risposte
mr mojo risin-votailprof
se vuoi posso darti tanti taaaaanti altri nomi da mettere nel tuo erbario... Le famiglie richieste sono quelle!!!

ale_44-votailprof
ok thanks!

ale_44-votailprof
sono solo queste? 16 famiglie?

mr mojo risin-votailprof
Sono sedici famiglie di Angiosperme:
-Ranunculacee
-Papaveracee
-Crucifere
-Rosacee
-Papillionacee o Fabacee o Leguminose
-Malvacee
-Umbrellifere o Apiacee
-Boraginacee
-Convolvulacee
-Solanacee
-Scrofulariacee
-Lamiacee o Labiate
-Composite
-Liliacee (monocotiledoni)
-Iridacee (monocotiledoni)
-Graminacee (monocotiledoni)

ale_44-votailprof
ma come si fa a sapere quali piante bisogna mettere?

ale_44-votailprof
io vorrei laurearmi per aprile

mr mojo risin-votailprof

mr mojo risin-votailprof
Se conosci un minimo il prof. Pavone saprai di sicuro che avere un erbario PROCURATO alla men peggio non basta per avere un corso basilare come la botanica sistematica. Ti consiglio vivamente di metterti d'impegno ed affrontare la materia come si deve. All'incirca verso aprile cominciera' la fioritura di molte angiosperme, allorche' potrai fare le tue raccolte-essiccazioni e maturare, quindi, le conoscenze acquisite riguardo la biologia e l'ecologia delle principali famiglie di angiosperme e dei vari taxa del regno vegetale. :yeah:

ale_44-votailprof
appena lo trovo

mr mojo risin-votailprof
Ma tu quando dovresti darla sta materia???

ale_44-votailprof
:confused::confused: se qualcuno ha un erbario da vendere o prestare. O magari se conosce qualcuno che ce l'ha

mr mojo risin-votailprof
DI PRECISO, COSA VORRESTI SAPERE?:eek:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.