Informatica

Questo forum è dedicato a tutti gli studenti della facoltà di informatica e alla programmazione in genere.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
sapete se c´è una tabella che indica le priorità tra le materie da seguire(credo che si chiami propedeucità)?Una tabella simile l´ho vista in bacheca x il corso di 5 anni, per quello dei 3 anni ne sapete qualcosa? E poi non ho capito questa cosa dei crediti, che bisogna averne 30 entro 2 anni...Potete spiegarmi tutto? VI RINGRAZIO
3
Studente Anonimo
11 feb 2002, 12:58

Studente Anonimo
DATO IL CRASH DI UNICT HO RESO DISPONIBILI I RISULTATI SULLA MIA HOMEPAGE http://www.mariocartia.too.it (area download)
2
Studente Anonimo
7 feb 2002, 23:34

Studente Anonimo
Ciao colleghi, sono alla ricerca disperata di appunti di metodi del prof. Gallo, la parte a cui ero interessata è la Teoria della Complessità.Vi prego di spedirmi del materiale se lo disponete, sono disperata! A presto.
1
Studente Anonimo
6 feb 2002, 15:20

Studente Anonimo
ragazzi, x la prova di laboratorio dobbiamo prenotarci?Se si,come?Tramite internet o presso l´ufficio del prof., oppure dobbiamo solo guardare i turni che esporranno in bacheca?!?!?!Che confusione,mi date una mano?
1
Studente Anonimo
4 feb 2002, 09:55

Studente Anonimo
Raga se siete stanchi di postare sul forum ufficiale perchè non viene aggiornato in tempo reale, inserite un messaggio! Forse finalmente toglieranno la MODERAZIONE ciao
5
Studente Anonimo
1 feb 2002, 19:14

marlin2-votailprof
Seven tu dovevi fare la prima parte giusto? Ke compito avevi( voglio sap la lettera)?
4
2 feb 2002, 12:18

Studente Anonimo
Raga mancano poche ore al nostro VERO esame. Buona fortuna a tutti belli e brutti!!! Ciao raga e ricordate www.fabryprog.supereva.it
3
Studente Anonimo
31 gen 2002, 18:31

marlin2-votailprof
Il prof nell´esempio della prova ha scritto: SUFFICIENZA ALLA SECONDA PROVA IN ITINERE? Si____ No_____ Nel caso di sufficienza in tale prova: SI DESIDERA UTILIZZARE L´ESITO DI TALE PROVA PER LAVALUTAZIONE DELL´ESAME? Si_____ No_______ Quando parla di "tale prova" si riferisce alla prove in itinere o al compito d´esame?
4
30 gen 2002, 17:51

Studente Anonimo
Ho saputo che domani dovrebbe esserci uno sciopero generale.Vorrei sapere se questo provochera´problemi per chi viaggia e quindi non e´residente a catania.Per favore rispondetemi!
1
Studente Anonimo
31 gen 2002, 12:31

Studente Anonimo
Salve prof. volevo sapere quando sapremo i turni per l´esame di giorno 1 febbraio. grazie
3
Studente Anonimo
29 gen 2002, 20:40

Studente Anonimo
eheheh e secondo te noi perchè ci siamo ?
2
Studente Anonimo
30 gen 2002, 19:12

Studente Anonimo
/*ho reso il programma un po + simile ad un gioco di ruolo*/ import javax.swing.*; public class RPG { static negromante enigma; static titano forzuto; static eroe spavaldo; static MAGNIFICO supremo; public static void main(String[] args) { boolean vittoria=true; int vit1=0; int vit2=0; String nome=JOptionPane.showInputDialog("Qual´è il tuo nome eroe?"); do { spavaldo=new eroe(); forzuto=new titano(); if( ...
1
Studente Anonimo
30 gen 2002, 18:50

Studente Anonimo
Salve gente...ho un problema penso abbastanza grave...e siccome vedo che qua c´è gente abbastanza esperta vi chiedo una mano. Sapete dirmi perchè quando scrivo questo codice semplicissimo: public class gio { public static void main(String[] args) { int[] nomi = {4}; System.out.println(nomi); } } il risultato che viene fuori è:[I@720eeb che vuol dire??? nn mi era mai successo e mi sono accorto dopo vari tentativi che mi da questi risultati strani ...
2
Studente Anonimo
29 gen 2002, 20:00

Studente Anonimo
Ciao, purtroppo non sono pratico dei NG, direi anzi che non ne avevo mai avuto a che fare prima. Una volta che scarico i messaggi dal NG, devo rimanere connesso ad internet per poterli leggere uno ad uno oppure c´è un modo che non conosco per poterli leggere off-line in santa pace? Un ringraziamento a coloro che si stanno dando da fare con queste belle iniziative(forum, NG e appunti x email!!!!)
1
Studente Anonimo
29 gen 2002, 14:37

Studente Anonimo
Sapete dirmi qual´è la sintassi precisa per chiamare una variabile da un metodo ad un altro, anche se questi appartengono alla stessa classe? Potete fare qualche esempio scritto? Ve ne sarei grato.
2
Studente Anonimo
28 gen 2002, 19:15

Studente Anonimo
Sapete qual è l´indirizzo web dei newsgroup di inwind e supereva?
2
Studente Anonimo
28 gen 2002, 10:51

Studente Anonimo
ragazzi nn riesco a capire gli errori di questo programma, potete provarlo per me: class impiegati { protected String nome; protected String cognome; protected int salario; public impiegati(String nome, String cognome, int salario) { this.nome=nome; this.cognome=cognome; this.salario=salario; } public String getNome() {return nome; } public String getCognome() {return cognome; } public int ...
1
Studente Anonimo
23 gen 2002, 19:14

Studente Anonimo
Non capisco perchè accanirsi per una sufficenza stentata quando ci si sente bravi, se veramente si crede di aver subito un torto o di aver fatto una prova giusta e di essere a posto con la coscienza, bisognerebbe prima pensare che la prova in itinere infondo non è l´esame finale e soprattutto avere la consapevolezza di disputare un esame finale senza problemi visto che "errare umanum est, perseverare diaboli***** est".
1
Studente Anonimo
14 gen 2002, 11:00

Studente Anonimo
Potete trovare materiale di analisi sul sito dell´università di Crema. L´indirizzo è: http://weblab.crema.unimi.it/siti_del_polo/primo_anno_2002/index.htm
5
Studente Anonimo
13 gen 2002, 08:46

Studente Anonimo
Ragazzi, ho letto qualche altro testo oltre JAVA2 e ho un pò di confusione in testa; mi fate un pò di chiarezza definendomi in maniera semplice e chiara alcuni termini? capi di istanza,oggetto,classe,istanza di classe. GRAZIE e CIAO!!!!
1
Studente Anonimo
11 gen 2002, 10:48