Help!!! cosa scegliere tra le materie opzionali???
ciao a tutti, dovrei scegliere tra le materie opzionali per il secondo anno, ma... nn so che fare :( !!! insomma non è tanto il dover scegliere ciò che mi piace , più che altro è che nn so se alcune materie sarei in grado di affrontarle con le nozioni del primo anno. di seguito riporto l'elenco:
* Metodi Fisici in Chimica Organica
* Chimica dei Composti Eterociclici
* Strutturistica Chimica
* Meccanismi di Reazione in Chimica Inorganica
* Meccanismi di Reazione in Chimica Organica
* Chimica Analitica degli Inquinanti
* Elettrochimica
* Stereochimica Organica
* Complementi di Analisi Chimica
* Chimica Organica applicata
* Biologia Molecolare
* Chimica Bioorganica
* Chimica Bioinorganica
* Nozioni elementari di Diritto Privato
...certo il diritto privato sembra allettante, ma forse conviene qualcosa di più pertinente con il corso..qualcuno ha fatto il corso di strutturistica??? o quello sui meccanismi? insomma consigliatemi un pò :) !!
* Metodi Fisici in Chimica Organica
* Chimica dei Composti Eterociclici
* Strutturistica Chimica
* Meccanismi di Reazione in Chimica Inorganica
* Meccanismi di Reazione in Chimica Organica
* Chimica Analitica degli Inquinanti
* Elettrochimica
* Stereochimica Organica
* Complementi di Analisi Chimica
* Chimica Organica applicata
* Biologia Molecolare
* Chimica Bioorganica
* Chimica Bioinorganica
* Nozioni elementari di Diritto Privato
...certo il diritto privato sembra allettante, ma forse conviene qualcosa di più pertinente con il corso..qualcuno ha fatto il corso di strutturistica??? o quello sui meccanismi? insomma consigliatemi un pò :) !!
Risposte
ti ho consigliato eterocicli perchè è abbastanza facile,o meglio il prof. è tranquillo.
sia meccanismi di reazione in chimica organica, bioorganica che stereochimica sono molto importanti non solo per la specialistica, ma anche per il triennio, visto che ci sono tre CHIMICHE ORGANICHE, e sono belle sostanziose e non proprio facili. penso che quelle opzionali ti diano le basi per poter studiare l'organica
sia meccanismi di reazione in chimica organica, bioorganica che stereochimica sono molto importanti non solo per la specialistica, ma anche per il triennio, visto che ci sono tre CHIMICHE ORGANICHE, e sono belle sostanziose e non proprio facili. penso che quelle opzionali ti diano le basi per poter studiare l'organica
grazie per l'aiuto..però mi è stata sconsigliata chimica dei composti eterociclici, perchè qualcuno dice che non può essere affrontata con le basi da primo anno...però non lo so...ma tu consigli chimica organica per continuare poi oltre i 3 anni in organica, oppure perchè sono cmq le materie più importanti nel triennio??
io consiglierei:
1- chimica dei composti etericicli
2- meccanismi di reazione in chimica organica
3- stereochimica organica
4- chimica bioorganica
forse può sembrare un po' a taglio Organico,ma per vari motivi.... penso siano le migliori.
alcune sono facili, alcune sono di base per proseguire gli studi...
1- chimica dei composti etericicli
2- meccanismi di reazione in chimica organica
3- stereochimica organica
4- chimica bioorganica
forse può sembrare un po' a taglio Organico,ma per vari motivi.... penso siano le migliori.
alcune sono facili, alcune sono di base per proseguire gli studi...