Calcolo peso sperimentale

alica-votailprof
ciao raga, ho un problemino, vorrei sapere come faccio a ricavarmi il peso sperimentale. grazie

Risposte
TUTTOCHIMICA:
aspetta un po', e non farai più cavolate! quando arriverà il laboratorio di strumentale vedrai persone piangere!!!! :cry:


intendi analitica strumentale???

se è così le persone, come me, piangono già il semestre prima di farla!!!!!!!

alica-votailprof
grazie...alla fine sono andati bene tutti e due gli esperimenti.. ciao a lunedì

tuttochimica-votailprof
aspetta un po', e non farai più cavolate! quando arriverà il laboratorio di strumentale vedrai persone piangere!!!! :cry:

tino-86-votailprof
e bravi i miei colleghi... cmq qst ke c fanno fare sono davvero cavolate.

tuttochimica-votailprof
primo anno laurea specialistica,ciao

no i perchè?
gioco sul fatto che in fondo siamo quattro gatti in chimica e ci parliamo anonimamanete sul forum
io per esempio ho un forum con i miei amici
praticamente pariamo di cazzate su intenet e poi ci facciamo quattro risate di persona
cmq anche tu in primo anno?

tuttochimica-votailprof
praticamente una piccola relazione da laboratorio!
ho però l'impressione che ci siano altri interessi!

sei in chimica con me devo supporre; anzi tu devi supporre che io sia in chimica con te perchè comunque il topi è tuo.

insomma stiamo facendo le stesse esperienze in laboratorio e quindi se hai bisogno di un chiarimento posso provare ad aiutarti per quel poco che c'ho capito io;
comunque riguardo all'ossido rameoso non ti so dire molto perchè io ho lab. domani
per quanto riguarda invece l'ossido rameico se ti può aiutare io ho ottenuto tramite i calcoli stechiometrici teorici che utilizzando 25 ml di solfato di rame pentaidrato si ottengono 1.5 per dieci alla men due moli di ossido rameico cioè circa 1.2 g.
quello che devi fare per calcolare la resa percentuale (forse ti riferivi a questo quando parlavi di peso sperimentale? ) è porre in proporzione il peso che hai ottenuto tramite i calcoli teorici e quello che hai ottenuto pesando l'ossido rameico in laboratorio ponendo

peso teorico : 100 = peso reale : X

e ottieni la resa percentuale che dev'essere minore del 100 per 100 (se no c'è qualcosa che non va o nella teoria o nell'esecuzione pratica)

mi raccomando sottrai il peso del filtro quando pesi che io me lo stavo dimenticando!!
Cmq dammi un indizio su chi sei, magari ci conosciamo (cosa possibile visto che non siamo poi tanti)

Se mi dici cosa intendi per peso sperimentale magari posso aiutarti.Male che vada metti sulla bilancia il tuo prodotto e lo ottieni con un errore di o.ooo4 gr, pesando con una bilancia analitica a 4 cifre decimali.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.