Bilancio annuale
ciao carusi, anche quest'anno sta finendo. Com'è andata? Bene? Male? ero curioso poi di sapere quanti, fra i nuovi immatricolati, sono ancora sopravvissuti! ho saputo che in molti si sono ritirati...
Risposte
lo so, per la maggior parte degli studenti è così! prima sono più facili a darsi le altre materie (matematica, fisica ...), ma poi per fortuna le cose cambiano!
cmq... sn sopravvissuto grazie soprattutto alle materie che nn c'entrano niente con la CHIMICA :lol:
Matematica e Fisica...
Matematica e Fisica...
esatto! "L'ottimismo è il profumo della vita!"
penso: Stechiometria e Chimica Generale e Inorganica I
cmq ancora nn è detto... c'è settembre!!
cmq ancora nn è detto... c'è settembre!!
tanto per curiosità, qual'è stata la materia (o le materie) che hanno causato il dimezzamento?
e per questo ho scelto chimica io.... cmq sono del primo e sn sopravvissuto, il prox anno mi iscriverò al secondo. ma siamo veramente pochi, ci saremo dimezzati quasi...
considera che mediamente in un anno si laureano 20 persone circa, tra vecchi ordinamenti e nuovo. Quindi trovare lavoro non è così difficile e problematico come per laureati di altre facoltà, dove ogni anno ne sfornano a centinaia!
certo non si trova immediatamente, appena uscito dall'università (le aziende vogliono un minimo di esperienza e di qualifica), ma la maggior parte riesce a trovare un lavoro senza troppi problemi un anno dopo essersi laureato.
certo non si trova immediatamente, appena uscito dall'università (le aziende vogliono un minimo di esperienza e di qualifica), ma la maggior parte riesce a trovare un lavoro senza troppi problemi un anno dopo essersi laureato.
a ma allora è vero che a chimica ci sono pochi laureati e moltissime richieste dal mondo del lavoro...