Risposta Prof. Di Nuovo agli studenti di 2

lauramir-votailprof
Ragazzi questa è l'email di risposta del prof Di Nuovo in merito al problema degli esami. Leggete e po proponete ognuno di voi le soluzioni.

Domanda:
[INDENT]Buonasera professore,
sono del 2° anno di specialistica di psicologia a Catania. Ho appreso che anche l’esame del prof. Coco, insieme a quella di Zammataro e Catania, potrà essere sostenuto solo nella sessione estiva. Ora mi chiedo: ma se uno studente aspirasse a laurearsi a luglio 2008, non è praticamente impossibile, visto che tutte e 9 le materie che ci mancano saranno al 2° semestre?
Probabilmente avrà già sentito questa lamentela da altri studenti, ma spero nel suo potere di Presidente per risolvere la situazione in modo da agevolare noi studenti che in fondo siamo coloro che ci rimetteranno. Confido in lei. Cordiali saluti.
[/INDENT]Risposta prof. Di Nuovo:

Laura nessun presidente può fare miracoli, o ha il 'potere' di sanare situazioni insanabili.
La richiesta di accorpare le materie per fare meno esami è venuta in modo insistente dagli studenti stessi (tramite i loro rappresentanti). Non pensando che se si accorpano le materie necessariamente si spostano gli esami alla fine del corso accorpato, dunque alla sessione estiva. Quando ero preside l'ho detto e ripetuto, e non ho ceduto a queste richieste a mio avviso insensate e dannose per gli studenti stessi. Quando è subentrata la nuova presidenza, e ha subito accordato questa riduzione di esami, nel forum qualcuno si è vantato di aver finalmente ottenuto quanto gli studenti da tempo chiedevano.
I risultati sono quelli che lei sottolinea e che io avevo preannunciato. Che dire?
Comunque, vediamo le possibili soluzioni.
Una opzionale potete darla a marzo, dato che anche il prof. Xibilia terminerà entro il primo semestre.
Se i prof. Perciavalle e Santisi riescono a finire entro gennaio, magari facendo qualche giorno supplementare di lezioni intensive, potrebbero farvi fare esami già a febbraio (chiedetelo direttamente a loro)
Potete chiedere al prof. Coco - che ho convinto, non senza fatica, a concludere le lezioni già nel primo semestre - di fare un 'pre-esame' che poi viene registrato insieme agli altri moduli.
Più di questo, e più che porre il problema al prossimo consiglio, neppure un presidente di buona volontà può fare.
cordiali saluti
S. Di Nuovo


Risposte
lauramir-votailprof
Ho mandato dunque una email a Perciavalle e una a santisi. Il primo non ha ancora risposto,

Santisi invece di che aveva già ricevuto una email da Di Nuovo e dunque conosceva la problematica.
Dice che non ci sarebbe stato alcun problema da parte sua a compattare tutto il corso in modo da esaurirlo entro febbraio. Senonchè:
a) non c'era una grande disponibiltà di aule in altre giornate;
b) è contrario alle lezioni-fiume (tipo 4 o 5 ore)

Cmq è molto disponibile e ha detto varie volte a lezione che l'intero programma sarà suscettibile di almeno 2/3 colloqui di verifica. Il primo sarà martedi 22 e verterà sul manuale di organizzazione aziendale; il 2° potrebbe prevederlo secondo una modalità che preveda un lavoro di gruppo per fine febbraio-primi di marzo; il terzo potremmo programmarlo in coincidenza con la fine delle lezioni, ossia alla fine di aprile.
Continua dicendo che questo ci darebbe modo di esaurire sostanzialmente il tutto prima di maggio, in modo da registrare soltanto la materie in coincidenza con il 1° appello estivo, dunque in tempo per la sessione di laurea estiva.
Ovviamente, se da qui alla fine di gennaio si potrà trovare un'altra fascia oraria, sempre di 3 ore, per abbreviare il calendario potrà pensare a due lezioni la settimana....ma gli sembra difficile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.