Esame prof sapienza specialistica psicologia
ciao a tutti ragazzi volevo avere informazioni riguardol'esame di neurofisiologia sensoriale... cioè cosa chiede il prof, su cosa si focalizza maggiormente..
il programma non è vastissimo ma è molto atricolato.. e avebdol'esame giorno 13 vorrei sapere cosa è bene fare benissimo e cosa può essere "tralasciato" o cmq meno approfondito....
vi ringrazio anticipatamente
vi prego help:muro:
il programma non è vastissimo ma è molto atricolato.. e avebdol'esame giorno 13 vorrei sapere cosa è bene fare benissimo e cosa può essere "tralasciato" o cmq meno approfondito....
vi ringrazio anticipatamente
vi prego help:muro:
Risposte
Sapete quando si saprà qualcosa riguardo gli esami di settembre-ottobre di Giuffrida e Sapienza? Nel calendario ancora non c'è nulla!! :confused:
Dalla discussione ho capito che questa materia x quelli del primo anno si da unitamente a quella di giuffrida...
ma le lezioni di entrambe le materie sono al primo o al secondo semestre??
E dove trovo le dispense?
ma le lezioni di entrambe le materie sono al primo o al secondo semestre??
E dove trovo le dispense?
lauramir;168710:
Si, ma puoi parlare di "gentilezza" per voi di primo anno. Ma per quelli di secondo si parla di "diritto" di poterle dare separate, penso sia questo che intendeva la segreteria e che ha detto LaCarta.
yes! esattamente ;)
Bè, sarebbe inutile distinguere in due la discussione solo per questo motivo. Anzi si creerebbe più confusione dividendole secondo me, perchè quando qualcuno chiede "che domande ha fatto il prof" o altro la discussione è cmq comune, cioè interessa sia a quelli di primo che di secondo, e quindi io dovrei passare il tempo a spostare le risposte.
La materia è di primo anno e quindi qui rimarrà. Se qualcuno ha confusione sul fatto di dare la materia unita o meno a quella di Giuffrida scriverò di leggersi tutta la discussione.
Grazie cmq per il consiglio.
La materia è di primo anno e quindi qui rimarrà. Se qualcuno ha confusione sul fatto di dare la materia unita o meno a quella di Giuffrida scriverò di leggersi tutta la discussione.
Grazie cmq per il consiglio.
Si infatti, io mi riferivo appunto a questo lauramir...forse si dovrebbe distinguere le due discussioni: una per quellli di primo anno e una per quelli di secondo, perchè altrimenti in questo modo si crea troppa confusione!!!:pianto:
Si, ma puoi parlare di "gentilezza" per voi di primo anno. Ma per quelli di secondo si parla di "diritto" di poterle dare separate, penso sia questo che intendeva la segreteria e che ha detto LaCarta.
In via ferri è ovvio che dicano che si debbano dare insieme, perchè per regolamento quest'anno ormai è così! la mia domanda è un'altra..i prof ci fanno la gentilezza e il favore di farcele dare separate? poi magari si registrano entrambe lo stesso giorno!
Grazie, si ma siccome so ke Sapienza e Giuffrida le facevano dare separate volevo sapere come s erano comportati il giorno dell'esame ... se qualcuno ke l'ha fatto giorno 22 sa qualcosa...ma sicuramente le darò insieme a settembre :(
Ecco, proprio quello che sapevo io!
ciaooo zagor,oggii sono stata in via ferrii e mi hanno detto che a quelli come me di secondo anno spetta di darle anche separate,a quelli del primo insieme! ciaoo
Buon pomeriggio, per caso sapete se alla fine oggi i prof. hanno fatto dare le materie separatamente? visto ke c sono diverse scuole d pensiero in merito... :confused: e se per caso hanno detto qualcosa riguardo agli appelli di settembre cioè come si comporteranno al riguardo...?perkè nn si sta capendo più nulla..nè mettono un avviso sul sito :muro:
Vi consiglio di telefonare ai loro studi direttamente. Sono molto disponibili al tel e poi la risposta è più certa rispetto che x email.
io anche ho scritto al prof e mi ha detto che si possono fare separate bohhh :muro: :confused:
Per chi deve ancora darla: una collega ha mandato una mail al prof x sapere se s possono fare separate e lui ha risposto ke ormai x legge s devono fare assieme...ke sfortuna fino al 19 giugno le hanno fatte dare separatam...
Grazie Vanex
A me esattamente un anno fa chiese il nistagmo e per tutto l'esame si concentrò su tutti i tipi di nistagmo.
Buongiorno a tutti...qualcuno ke ha dato l'esame di Sapienza può dirmi ke domande fa generalmente? grazieeeee
Ma invece per chi deve dare solo una delle due materie mediche (nello specifico, Giuffrida), poichè Sapienza se l'è data con i corsi singoli (purtroppo però non ancora convalidata, pare che i risultati di quest'ultimo Consiglio li sapremo l'anno prossimo!)? Cioè te la registrano lo stesso? Oppure bisogna aspettare che ti convalidino l'altra medica?:confused:
Ovviamente, ma già si sono accorti da subito dell'errore. Purtroppo hanno sbagliato sistema, o più che altro io credo che lo abbiano voluto sbagliare, visto che comporterebbe la perdita dell'insegnamento per un quarto dei professori.
Ma questa è una mia opinione!
Ma questa è una mia opinione!
lauramir;164301:
Già, eppure vi assicuro che l'anno scorso (quando ero io al 1° anno) tutto andava benissimo.....questi accorpamenti vi hanno rovinato. Ma spero che dall'anno prossimo, per i nuovi immatricolati, le cose tornino ad essere normali.
certo...dall'anno prossimo le cose si sistemeranno...tanto siamo stati noi le cavie di questo stupido esperimento, e ne risentiremo noi. Un'accorpamento delle materie sarebbe stato utile nel caso in cui diverse materie accorpate in un modulo, sarebbero state affidate tutte ad un unico professore (come nel caso di Castorina) se no non ha senso accorpare 3materie con 3 professori diversi.