Ingegneria meccanica: test di ammissione.....
Ciao a tutti... Sono all'ultimo anno del commerciale e vorrei avere delle informazioni riguardo al test di ammissione x ingegneria meccanica. Più o meno di che si tratta? Se non si supera, cosa succede?? Farei meglio a cominciare a prepararmi? Dato che non provengo da un tecnico industriale, potrei avere grossi problemi secondo voi??...
Scusate la mia ignoranza e spero in un vostro aiuto.
Grazie 1.000
Federica
Scusate la mia ignoranza e spero in un vostro aiuto.
Grazie 1.000
Federica
Risposte
:lol: Completamente... Perché dovrei, per così poco!!! :wink: :wink:
non avercela! :)
:wink: :wink: Ok, siamo d'accordo su quello che diciamo..
Ci abbiamo messo un pò, però... :wink: :wink:
Ci abbiamo messo un pò, però... :wink: :wink:
Ciccina:
Guarda che hai capito tutto il contrario di quello che ho scritto e che penso.. Anche io penso che seguire tutte le lezioni non fa male, ma qualcuno pensa che non sia necessario..
Invece i test sono inutili!!!!
Volevo solo darvi una massima(scherzo ovviamente eh!)!!:D
Siamo d'accordo allora!:)
hamlet85:
[quote=Ciccina]
:roll: Ho semre sostenuto che questi test siano una stupidaggine. Ci dobbiamo uniformare a tutte le altre università o facoltà, ma secondo me è una presa in giro.
I test non servono a molto, i ragazzi che dovrebbero frequentare i corsi zero non lo fanno e chi non ne avrebbe bisogno è lì la mattina presto..
Stanno facendo tanti errori e sono convinta che continueranno a farne.. :?: :?: :!: :!:
Perdonami ma non mi trovo d'accordo in tutto e per tutto con te!
L'errore più grande che si può fare in qualsiasi facoltà è paragonarsi ad altri, ritenersi (non dico te per carità) "di non avere bisogno" di lezioni o simili.
Un consiglio che posso darvi è seguire TUTTO quello che si può seguire(serietà dei professori permettendo-->vedi mio topic su Ing.Informatica!)!!!
Appassionatevi e non pensate mai di sapere qualcosa...come disse "qualcuno" di famoso:
"L'importante è non smettere mai di farsi domande"
tradotto nel nostro gergo....non smettete mai di farvi seghe mentali su qualsiasi cosa e non accontentatevi mai della spiegazione "è così"(analisi esclusa altrimenti il prof vi fa la dimostrazione).Chiedetevi SEMPRE perchè qualsiasi cosa "è così":) .
bye[/quote]
Guarda che hai capito tutto il contrario di quello che ho scritto e che penso.. Anche io penso che seguire tutte le lezioni non fa male, ma qualcuno pensa che non sia necessario..
Invece i test sono inutili!!!!
hamlet85:
[quote=Ciccina]
:roll: Ho semre sostenuto che questi test siano una stupidaggine. Ci dobbiamo uniformare a tutte le altre università o facoltà, ma secondo me è una presa in giro.
I test non servono a molto, i ragazzi che dovrebbero frequentare i corsi zero non lo fanno e chi non ne avrebbe bisogno è lì la mattina presto..
Stanno facendo tanti errori e sono convinta che continueranno a farne.. :?: :?: :!: :!:
Perdonami ma non mi trovo d'accordo in tutto e per tutto con te!
L'errore più grande che si può fare in qualsiasi facoltà è paragonarsi ad altri, ritenersi (non dico te per carità) "di non avere bisogno" di lezioni o simili.
Un consiglio che posso darvi è seguire TUTTO quello che si può seguire(serietà dei professori permettendo-->vedi mio topic su Ing.Informatica!)!!!
Appassionatevi e non pensate mai di sapere qualcosa...come disse "qualcuno" di famoso:
"L'importante è non smettere mai di farsi domande"
tradotto nel nostro gergo....non smettete mai di farvi seghe mentali su qualsiasi cosa e non accontentatevi mai della spiegazione "è così"(analisi esclusa altrimenti il prof vi fa la dimostrazione).Chiedetevi SEMPRE perchè qualsiasi cosa "è così":) .
bye[/quote]
Guarda che hai capito tutto il contrario di quello che ho scritto e che penso.. Anche io penso che seguire tutte le lezioni non fa male, ma qualcuno pensa che non sia necessario..
Invece i test sono inutili!!!!
Ciccina:
:roll: Ho semre sostenuto che questi test siano una stupidaggine. Ci dobbiamo uniformare a tutte le altre università o facoltà, ma secondo me è una presa in giro.
I test non servono a molto, i ragazzi che dovrebbero frequentare i corsi zero non lo fanno e chi non ne avrebbe bisogno è lì la mattina presto..
Stanno facendo tanti errori e sono convinta che continueranno a farne.. :?: :?: :!: :!:
Perdonami ma non mi trovo d'accordo in tutto e per tutto con te!
L'errore più grande che si può fare in qualsiasi facoltà è paragonarsi ad altri, ritenersi (non dico te per carità) "di non avere bisogno" di lezioni o simili.
Un consiglio che posso darvi è seguire TUTTO quello che si può seguire(serietà dei professori permettendo-->vedi mio topic su Ing.Informatica!)!!!
Appassionatevi e non pensate mai di sapere qualcosa...come disse "qualcuno" di famoso:
"L'importante è non smettere mai di farsi domande"
tradotto nel nostro gergo....non smettete mai di farvi seghe mentali su qualsiasi cosa e non accontentatevi mai della spiegazione "è così"(analisi esclusa altrimenti il prof vi fa la dimostrazione).Chiedetevi SEMPRE perchè qualsiasi cosa "è così":) .
bye
hamlet85:
[quote=Federika87]
1.Più o meno di che si tratta?
2.Se non si supera, cosa succede??
3.Farei meglio a cominciare a prepararmi?
4.Dato che non provengo da un tecnico industriale, potrei avere grossi problemi secondo voi?
5.Scusate la mia ignoranza e spero in un vostro aiuto.
1.Test su Matematica-Fisica-Chimica-Logica(se non ricordo male.
2.Nulla, è indicativo, serve a scoraggiare(anche se secondo me nn scoraggia molto e non c'è da scoraggiarsi se non lo si passa visto che i programmi delle materie del 1° anno non partono da quelli)
3.1+2= NO!
4.Se ti piacciono le materie e studi non hai alcun problema.
5.Non partire così giù, non è ignoranza questa....però la prossima volta posta nel forum di Igegneria(più sotto). :)[/quote]
:roll: Ho semre sostenuto che questi test siano una stupidaggine. Ci dobbiamo uniformare a tutte le altre università o facoltà, ma secondo me è una presa in giro.
I test non servono a molto, i ragazzi che dovrebbero frequentare i corsi zero non lo fanno e chi non ne avrebbe bisogno è lì la mattina presto..
Stanno facendo tanti errori e sono convinta che continueranno a farne.. :?: :?: :!: :!:
possiamo cambiare quante volte vogliamo...
il forum è vostro..con un pò di moderazione e buona volontà si può fare tutto...
il forum è vostro..con un pò di moderazione e buona volontà si può fare tutto...
Se qualcuno si lamenta però mi sento in colpa! :oops:
Proviamo, magari risulta una cosa simpatica...
beltipo:
ok, come vorresti chiamarlo?
Ps adesso che so che i test sono uguali sposto in ingengeria generale...
Basterebbe "Ingegneria....in generale!"
o qualcosa di simile, così mi sa(l'ignoranza non è mai troppa) di una branca di ingegneria.....:D.
Ma puoi lasciarla anche così è solo un mio parere personale per carità!
I test son molto facili, quelli di logica sono una passeggiata, basta stare attenti a come sono esposti i quesiti.
Quelli di matematica che si dividono in 1 e 2 comprendono cose abbastanza elementari e arrivano al massimo a qualche semplice equazione, radicali e roba del genere (non ricordo bene se c'erano anche funzioni trigonometriche ma credo di si).
Per fisica diciamo anch'essi facili, ovviamente c'è da ricordarsi alcune misure fondamentali e roba del genere, ama alla fine diciamo che di logica arrivi a tutte le soluzioni, anche perchè non richiedono preparazioni specifiche o di livelli superiori (tipo analisi), ma proprio le nozioni base che ogni scuola compreso il classico danno nelle materie scientifiche.
Holavez
Quelli di matematica che si dividono in 1 e 2 comprendono cose abbastanza elementari e arrivano al massimo a qualche semplice equazione, radicali e roba del genere (non ricordo bene se c'erano anche funzioni trigonometriche ma credo di si).
Per fisica diciamo anch'essi facili, ovviamente c'è da ricordarsi alcune misure fondamentali e roba del genere, ama alla fine diciamo che di logica arrivi a tutte le soluzioni, anche perchè non richiedono preparazioni specifiche o di livelli superiori (tipo analisi), ma proprio le nozioni base che ogni scuola compreso il classico danno nelle materie scientifiche.
Holavez
ok, come vorresti chiamarlo?
Ps adesso che so che i test sono uguali sposto in ingengeria generale...
Ps adesso che so che i test sono uguali sposto in ingengeria generale...
beltipo:
Ciao, ti ho spostata in ingegneria meccanica, cosi ci sono più possibilità che il messaggio venga letto... :wink:
I test sono uguali per tutti i corsi di ingegneria-->A mio avviso il forum più adatto è "Ingegneria Generale"(del quale ti confido, non mi piace il nome :oops: )
Federika87:
1.Più o meno di che si tratta?
2.Se non si supera, cosa succede??
3.Farei meglio a cominciare a prepararmi?
4.Dato che non provengo da un tecnico industriale, potrei avere grossi problemi secondo voi?
5.Scusate la mia ignoranza e spero in un vostro aiuto.
1.Test su Matematica-Fisica-Chimica-Logica(se non ricordo male.
2.Nulla, è indicativo, serve a scoraggiare(anche se secondo me nn scoraggia molto e non c'è da scoraggiarsi se non lo si passa visto che i programmi delle materie del 1° anno non partono da quelli)
3.1+2= NO!
4.Se ti piacciono le materie e studi non hai alcun problema.
5.Non partire così giù, non è ignoranza questa....però la prossima volta posta nel forum di Igegneria(più sotto). :)
Ciao, ti ho spostata in ingegneria meccanica, cosi ci sono più possibilità che il messaggio venga letto... :wink: