Iscrizione ing. telecomunicazioni

privix-votailprof
salve a tutti,ho trovato questo forum cercando info sull'ateneo catanese,ho intenzione di frequentare il corso sopra specificato ma i maggiori timori mi vengono dalle carenze in matematica e fisica che mi trascino dietro :muro:..cosa consigliate di fare? mi hanno detto che comunque la matematica,ad esempio, viene ripresa totalmente da zero e che quindi il tutto viene semplificato per chi come me non ci capisce un acca di niente.
grazie per tutti i vostri consigli. :):)


Alessandro:):):):)

Risposte
beltipo-votailprof
Cia o privix..benvenuto!!

forza e coraggio! ;)

alextreme-votailprof
Io sono in telecomunicazioni....allora ti conviene colmare ora le tue carenze...perchè ti troverai in una realtà completamente nuova....nessuno aspetterà te e le tue lacune...i professori seguono il loro programma e vanno avanti per la loro strada.

privix-votailprof
:(:(:(:(:( ....bene ....!

antonello-votailprof
premetto che io non sono di telecomunicazioni.
non è per scoraggiarti, ma la verità è un po' diversa...

io ho fatto analisi matematica con frasca e ti posso dire che lui ha ripreso la matematica che io avevo fatto in 5 anni di liceo in una settimana... ed è passato direttamente alle successioni e di lì ai limiti... insomma, se hai delle carenze, specie se gravi, devi rimediare per forza con delle ripetizioni private, perchè all'università non rispettano i tempi degli studenti svantaggiati.
c'è da dire che non credo che sia la carenza di basi scientifiche a doverti bloccare. il rimedio per questo c'è ( ti consiglio di passare tutta l'estate sui libri di matematica, in modo da trovarti al passo a settembre - e non fare affidamento sui corsi zero, almeno l'anno mio servirono solo a farmi partire demoralizzato e sconfortato ). piuttosto devi valutare il tuo interesse per le discipline caratterizzanti il corso di laurea e sentirti pronto a sputare sangue.

discorso diverso vale per la fisica. almeno nel mio caso. i ritmi sono più blandi e la preparazione di base dello studente che approccia per la prima volta con questa disciplina non è poi così fondamentale...

detto questo, penso che hai scelto uno dei corsi di laurea che offrono di più da un punto di vista lavorativo. quindi se la tua unica preoccupazione è la base fisico-matematica, a quella c'è rimedio. la cosa più importante è essere motivati, provare per quello che studierai interesse e passione. e anche questi, durante gli anni universitari, verranno messa davvero a dura prova.

scusa la schiettezza, ma io avrei preferito che qualcuno mi avesse aperto gli occhi, prima di buttarmi in questa bolgia infernale...

ma ogni caso è a sè stante, quindi và per la tua strada e cerca di non commettere gli errori che molti dei tuoi predecessori hanno compiuto!

ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.