Una scelta fondamentale

davide88-votailprof
salve Ragazzi, Questo E' Il Mio Primo Messaggio Su Questo Bellissimo Forum. Sono Uno Studente Di Un Tecnico Industriale, Indirizzo Informatica, Vorrei Sapere Dagli Studenti Di Ingegneria Informatica Come Si Sono Trovati O Come Si Stanno Trovando In Questa Facolta', Vorrei Sapere Le Vostre Impressioni A Riguardo. Aspetto Vostre Risposte Al Piu' Presto, Cordiali Saluti Davide.

Risposte
icepie-votailprof
Apfel;111671:
Ciao io sono al primo anno di ingegneria informatica, sono ancora fresca fresca diciamo...beh, che dirti? La facoltà è bella, davvero bella. Ma è davvero pesante, ci vuole soprattutto tanta volontà e organizzazione. Non pochi ho visto mollare e io stessa alcuni momenti avrei voluto lasciar perdere tutto, perchè mi sentivo incapace di andare avanti. E' difficile non cedere alla tentazione di una via + facile...ma ingegneri non si diventa così!!! E' una vera laurea con i fiocchi... se la scegli poi non mollare. E' difficile da affrontare secondo me + che altro a livello psicologico (poi parlo della mia esperienza personale, ma cm sono io lo sono molti dei miei colleghi), arrivi dal liceo e vieni catapultato in un mondo fatto di regole rigide, scadenze, e devi saperti gestire tu, perchè non ti aiuta nessuno qui, nessuno dei prof, al massimo se ti va bene trovi qualche bravo collega con cui studiare. Ma il liceo...beh, scordatelo, qua ti suderai anche il più basso dei voti e a te sembrerà di aver vinto il premio nobel per la fisica! Buona fortuna...non è male, davvero, ma pensaci pensaci pensaci...


ho l'impressione che siamo colleghi di corso.. g-q?

apfel-votailprof
Ciao io sono al primo anno di ingegneria informatica, sono ancora fresca fresca diciamo...beh, che dirti? La facoltà è bella, davvero bella. Ma è davvero pesante, ci vuole soprattutto tanta volontà e organizzazione. Non pochi ho visto mollare e io stessa alcuni momenti avrei voluto lasciar perdere tutto, perchè mi sentivo incapace di andare avanti. E' difficile non cedere alla tentazione di una via + facile...ma ingegneri non si diventa così!!! E' una vera laurea con i fiocchi... se la scegli poi non mollare. E' difficile da affrontare secondo me + che altro a livello psicologico (poi parlo della mia esperienza personale, ma cm sono io lo sono molti dei miei colleghi), arrivi dal liceo e vieni catapultato in un mondo fatto di regole rigide, scadenze, e devi saperti gestire tu, perchè non ti aiuta nessuno qui, nessuno dei prof, al massimo se ti va bene trovi qualche bravo collega con cui studiare. Ma il liceo...beh, scordatelo, qua ti suderai anche il più basso dei voti e a te sembrerà di aver vinto il premio nobel per la fisica! Buona fortuna...non è male, davvero, ma pensaci pensaci pensaci...

icepie-votailprof
Tanta motivazione, spirito di sacrificio e impegno! Se ne metti vai alla grande senza problemi. Altrimenti, sarà pesante.
Se è buona o meno, se è interessante o meno, e così via dipende solo da te. Lo so forse non aiuta molto ma per esperienza ti posso dire che è così. Nei periodi in cui ero motivato e convinto della mia scelta, frequentavo regolarmente i corsi senza che mi pesassero, e studiavo abbastanza e non mi stancavo. Poi mi è venuta un pò meno la motivazione e determinazione per un sacco di motivi esterni all'università, e puff! Da facoltà interessante e affascinante è diventata un mostro ed un nemico! :D Ora mi sono rimesso la testa apposto e mi sto rimettendo in carreggiata, e il mostro brutto e cattivo impossibile da sconfiggere alla fine mi accorgo che è fattibile da affrontare, senza togliersi la vita, ma mettendosi di impegno.

Io la consiglio pienamente, ma a patto che hai voglia di studiare. Quanto? Beh, se sei bravo e sopratutto costante, oltre alle lezioni, se studi tutti i giorni senza perdere il ritmo, anche solo un paio d'ore al giorno. Se magari inizi a perdere tempo, prendere pause ecc, allora ti togli la vita e prima degli esami devi studiare dalla mattina alla sera. Quindi se l'affronti motivato e ti imponi di studiare costantemente anche senza esagerare, la puoi fare tranquillissimamente.

Per dubbi e domande, chiedi tutto quello che vuoi. Penso che sia fondamentale per chi si avvicina avere qualcuno che ascolti e risponda, del resto è stato fatto così con me. Non esitare mai a chiedere e cercare consigli, ogni tanto delle piccole dritte, intuite tra le righe tra l'altro, possono essere chiavi di porte che non conosci ancora. Esempio personale? Procurarsi tutte le fotocopie, appunti, compiti e tutto il materiale dei prof che hai. Io l'ho scoperto tardi che si poteva fare, ed è stato l'unico modo per farmi passare una materia difficile. Per cui non esitare mai, è nel tuo interesse.

Ciao e buona meditazione ^^

Ps: allora se hai letto tutto senza saltare una riga e senza stancarti, beh sei sulla buona strada per ingegneria :p

beltipo-votailprof
Ciao Davide e benvenuto!!!

Vediamo che dicono i colleghi ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.