::project Freedom::

projectfreedom-votailprof
::PROJECT FREEDOM::

Ci sono due diversi team di sviluppatori software:

Uno che inizia lo sviluppo di un software con lo scopo di incrementare al più presto i propri guadagni e un'altro che comincia a progettare software solo per il piacere di inventare qualcosa di utile,con la voglia di migliorarlo sempre più.

Secondo voi quale dei due software sarà più stabile e funzionale?

La risposta è semplicissima,naturalmente il 2° team creerà un software più stabile a differenza del 1° team che venderà il suo software,manderà in crash migliaglia di computer ridendo alle spalle degli acquirenti poichè consapevoli che quello che hanno messo in commercio è solo un ammasso di codice che apparentemente funziona.
Naturalmente potrà esistere anche un team di sviluppatori in gamba,capace di sviluppare un software stabile ma che rovinerà tutto quando scriverà nella copertina del disco di setup "copyright".

Secondo voi ha senso comprare un software protetto da copyright?

La risposta è no!!!Se io l'avessi comprato potrei fare quello che voglio essendo di mia proprietà ma non è cosi perchè non mi permettono di manipolarlo e gestirlo come voglio e allora è come se pagassi per un commodato d'uso..

Ma io voglio qualcosa di mio perchè sono curioso e voglio metterci le mani dentro,ho voglia di scoprire,di capire com'è fatto e ora tutto questo è possibile grazie al santo Richard Stallman creatore della licenza gpl che renderà libero il software da ogni vincolo d'autore.

Da qui deriva il nostro nome "project freedom" ci poniamo l'obiettivo di liberalizzare il software e siamo in cerca di redattori,designer e programmatori che ci aiutano nella realizzazione di tanto tanto software libero!!!

fatevi avanti!!!:)


Nunzio Meli

Risposte
quasar-votailprof
Nono..devo fare il secondo anno di Fisica a ct..tu?

projectfreedom-votailprof
Sei a ingegneria informatica?

quasar-votailprof
Io non sono un programmatore( o meglio dire una programmatrice), conosco solo qualcosa di C perchè quest'anno per la prima volta ho studiato informatica.
Ho "giocato" un poco con il compilatore IcWin 32 ma niente di che...

projectfreedom-votailprof
Per sviluppare i nostri software ci serviamo di strumenti GPL cioè gratuiti e liberi da ogni forma di copyright.

Tu di che linguaggio ti servi?

quasar-votailprof
projectfreedom;173538:

Ah inoltre tendo a precisare a Quasar che nessun generico può mettere un prodotto licenziato GPL in vendida perchè va contro l'etica del free software.

Mmm, ho capito..per quanto riguarda lo sviluppo di un software hai ragione...non avevo pensato al fatto che non si fa mai niente da soli. Il problema è i software che usiamo giornalmente sono "di proprietà" di queste Multinazionali. Va bene che il merito non è soltano loro, va bene che hanno collaborato allo sviluppo persone del passato ma fatto sta che la paternità di ciò che abbiamo viene riconosciuta a loro. L'idea del freedom non è male, anzi probabilmente la ricerca farebbe passi avanti dato che chiunque con un po' di esperienza può migliorare il prodotto. Ma fammi capire...tu potresti usare queste librerie per migliorare il software o sei vincolato dal copyright?E da qui il progetto di liberalizzare i software..

projectfreedom-votailprof
La figura del programmatore è molto simile a quella di uno scienziato.
Se ogni ricercatore infatti si sarebbe limitato a privatizzare le sue scoperte, secondo voi che grado di sviluppo avrebbe raggiunto il genere umano?
Ogni scienziato sarebbe costretto a partire dal nulla e tutti arriverebbero a risultati primordiali perchè nessuno da solo sarebbe potuto arrivare a scoprire qualcosa di importante,le particelle subatomiche,l'energia nucleare,la corrente elettrica etc,sono frutto del lavoro di più persone.

Cosi un qualsiasi sviluppatore a bisogno di partire da qualcosa per arrivare al prodotto finale,senza le librerie grafiche,le istanze,le api,i compilatori... come avrebbe fatto?
E' grazie al contributo di altri sviluppatori che gli è stato possibile creare un software.

Ed ecco che la copyright non ha ne testa e ne piedi perchè il merito non è mai tutto tuo ma di più persone.

Ah inoltre tendo a precisare a Quasar che nessun generico può mettere un prodotto licenziato GPL in vendida perchè va contro l'etica del free software.

cohen89-votailprof
Sono d'accordo con Quasar... Il copyright in un certo senso è necessario se vuoi tutelare il tuo lavoro... A me sinceramente darebbe molto fastidio vedere il mio software spacciato per il software di un altro solamente perchè è stata cambiata qualcosa... E fidati che in molti lo fanno... E' anche vero però che entrare a far parte della comunità OpenSource è un buon metodo per ottimizzare i propri programmi.. C'è sempre qualcuno in giro che ha delle idee per risolvere i problemi altrui... Bella comunque l'iniziativa... Almeno c'è qualcuno che ci tiene alla natura del software...

quasar-votailprof
Ho letto solo ora questo articolo..il progetto è bello ma mi sorge spontanea una domanda..

Il copyright un certo senso ce l'ha,visto che tu hai solo una licenza per usare qualcosa creato e progettato da qualcun'altro.Il copyright serve per evitare che "tu generico" possa manipolare il software e magari rivenderlo come tua crezione a terzi e guadagnare alle spalle di chi ha messo anni e anni di lavoro.
Immagino che tu abbia buone intenzioni ma credo sia normale adottare questa tecnica di sicurezza da parte di grandi Multinazionali(vedi Bill Gates stesso) ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.