Passaggio da Windows (Vista) a Kubuntu
Questi giorni ho pensato di passare da Windows Vista a Kubuntu, ma c'è un problema: quest'anno dovrò frequentare il primo anno di Ingegneria informatica. Sinceramente, non ho idea di che tipo di software dovremo utilizzare nelle materie di stampo informatico, qui sorge il problema della compatibilità, mi conviene allora mantenere entrambi i sistemi operativi sul mio pc? Ho un HP Pavilion dv6 Notebook PC con processore AMD Turion X2 Dual-Core Mobile RM-75 2.20 GHz, memoria RAM 4 GB, sistema operativo a 32 bit con Windows Vista Home Premium SP 2.
In questo modo rischierei di rallentare notevolmente il mio pc?
In questo modo rischierei di rallentare notevolmente il mio pc?
Risposte
Ciao,
io sono appena uscito da ing informatica e ti posso garantire che puoi andare avanti con linux per tutto.
Al primo anno, se non è cambiato molto, ti serve al massimo un compilatore C e per linux non hai problemi.
Negli anni successivi dovrai usare Matlab e Labview(forse) che sono entrambi disponibili per Linux.
Tuttavia ti consiglio di non togliere windows poiché può capitarti di averne bisogno per incompatibilità hw o altri problemucci vari.
io sono appena uscito da ing informatica e ti posso garantire che puoi andare avanti con linux per tutto.
Al primo anno, se non è cambiato molto, ti serve al massimo un compilatore C e per linux non hai problemi.
Negli anni successivi dovrai usare Matlab e Labview(forse) che sono entrambi disponibili per Linux.
Tuttavia ti consiglio di non togliere windows poiché può capitarti di averne bisogno per incompatibilità hw o altri problemucci vari.
perchè dovresti rischiare di rallentare il pc?
Installali in 2 partizioni separate.
Purtroppo windows almeno nei primi anno ti serve, forse ti conviene installare win 7 invece di vista, in tal senso ti conviene aspettare l'inizio dell'anno accademico, iscrivendoti al centro di calcolo hai la possibilità di avere la licenza di win7 gratuita, se ti servono maggiori informazioni al riguardo contattami pure.
Installali in 2 partizioni separate.
Purtroppo windows almeno nei primi anno ti serve, forse ti conviene installare win 7 invece di vista, in tal senso ti conviene aspettare l'inizio dell'anno accademico, iscrivendoti al centro di calcolo hai la possibilità di avere la licenza di win7 gratuita, se ti servono maggiori informazioni al riguardo contattami pure.