Info Reti di Calcolatori (prof. Mangione - Malgeri)

etna-votailprof
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e approfitto per salutarvi.
Sono uno studente lavoratore e sono iscritto al 2° anno f.c. Come prossima materia sto preparando Reti di calcolatori e, non avendo seguito le lezioni, come al solito sto cercando info e materiale didattico necessario per studiare.
Chiedo quindi il vostro aiuto in merito (appunti e/o consigli) . Ho già scaricato il programma e le slides dalla home page del prof. Mangione e a breve comprerò il libro di testo da lui consigliato.
Qualcuno sa come si svolge l'esame? E' necessario preparare una tesina o robe simili?
Scusate le tante domande ma sono sicuro che mi comprendete.

Grazie in anticipo!;)

Risposte
desmone-votailprof
Mangioni è il professore del corso A-L ? Ho fatto da poco il passaggio al nuovo ordinamento

annoiato-votailprof
Consiglio numero 1)
Il prof si chiama Mangioni

Consiglio numero 2)
L'esame è solamente orale, non conosco nessuno che abbia portato un progetto all'esame anche perché lui stesso pur dandone la possibilità lo sconsiglia a chi vuole togliersi la materia velocemente.

Consiglio numero 3)
Mangiati il Tanenbaum :)
Se non ricordo male ci sono alcune (poche) cose da saltare. Dalle slide fatti bene il livello fisico della eth che sul Tanenbaum viene solamente accennato ed il DNS, anche su quello lui ha aggiunto qualche cosa che sul libro non si trova. Se non ricordo male erano solo questi gli argomenti approfonditi sulle slide ma tu dagli un occhiata a tutte comunque.

Questo è quello che ho fatto io e non ho avuto nessun problema.

Per l'esperienza che ho avuto posso dirti che il prof è una persona corretta e molto disponibile. All'esame cerca di verificare se quello che dici lo hai capito veramente o lo hai imparato a memoria.

Insomma se parli con cognizione di causa non dovresti avere problemi.

PS mi raccomando il modem non è un convertitore analogico/digitale (sembra banale ma è uno degli errori più comuni che fanno durante gli esami e lì si infastidisce un pochino) :)

Leggo solo ora che il messaggio è di Gennaio... possibilmente lo hai già superato l'esame, vabbè può essere utile a qualcun'altro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.