Consiglio su notebook
:confused::confused::confused:
Salve, nn sn sicuro d poter aprire qta discussione ma c provo...allora sn un ragazzo d ing elettronica al 2° anno e sto x comprarm un notebook..indicativamente dovrei studiarc e un po' giocarc...m consigliate a parità d caratteristiche un asus con processore t8300 (2.4 GHz e 3 Mb Cache) e scheda video geforce 9500 da 512 Mb dedicati o un hp con processore t 9300 (2.5 Ghz e 6 Mb di cxache) e scheda video geforce 8400 da 256 Mb dedicati?
Qst notebbok dovrei tenerlo x diversi anni..xciò in particolare rivolgo qsta domanda a coloro ke stanno x laurears o cmq sn al 3° anno x saxe se il processore sia davvero importante in ingegneria elettronica x il tipo d studi da andare a fare cn le rispettive materie..grazie mille a tutti coloro ke vorranno darm una mano...ciao
Salve, nn sn sicuro d poter aprire qta discussione ma c provo...allora sn un ragazzo d ing elettronica al 2° anno e sto x comprarm un notebook..indicativamente dovrei studiarc e un po' giocarc...m consigliate a parità d caratteristiche un asus con processore t8300 (2.4 GHz e 3 Mb Cache) e scheda video geforce 9500 da 512 Mb dedicati o un hp con processore t 9300 (2.5 Ghz e 6 Mb di cxache) e scheda video geforce 8400 da 256 Mb dedicati?
Qst notebbok dovrei tenerlo x diversi anni..xciò in particolare rivolgo qsta domanda a coloro ke stanno x laurears o cmq sn al 3° anno x saxe se il processore sia davvero importante in ingegneria elettronica x il tipo d studi da andare a fare cn le rispettive materie..grazie mille a tutti coloro ke vorranno darm una mano...ciao
Risposte
Grazie x i consigl...cmq ho preso l'asus
Io ti consiglio il secondo per giocarci...la 9500 è un ottima scheda video.Inoltre non bastano le caratteristiche che dai dato per valutare(prova a vedere anche la ram per esempio).Cmq sull'attuale volantino di Media World c'è una buona offerta su un Acer...dacci un occhiata :)
Il processore è fondamentale, quelli citati da te sono dei Pentium? Se sì sono perfetti entrambi, valuta se prendere il primo o il secondo in base alle prestazioni grafiche che ti servono. Se vuoi anche giocarci allora immagino sia meglio il secondo.
NON prendere processori Athlon nè Celeron, te ne pentiresti :)
Per Ingegneria Elettronica non serve una capacità di calcolo in particolare, l'utilizzo di Matlab e di simulatori non richiede certo grandi requisiti, ammesso che per la triennale li userai mai.
NON prendere processori Athlon nè Celeron, te ne pentiresti :)
Per Ingegneria Elettronica non serve una capacità di calcolo in particolare, l'utilizzo di Matlab e di simulatori non richiede certo grandi requisiti, ammesso che per la triennale li userai mai.
Sto notndo ke diverse persone hanno letto la mia richiesta..v chiedo xciò se possibile d darm qualke suggerimento..sarebbe molto gradito..grazie mille.....