Aiutooooooo esami da fare!!!
ciao a tutti ragazzi! sono nuovo del forum, ma non del corso di elettronica.
sono al 2° anno ripetente e lavoro a tempo pieno. purtroppo ho presentato solo pochi esami e quest'anno voglio accelerare un po'. vorrei una dritta sulle materie che vorrei presentare quest'anno:
dispositivi elettronici - prof. giustolisi
elettrotecnica - prof. alfonzetti
fisica II - prof. cherubini/paladino
economia e cultura d'impresa - prof. scavo
se qualcuno ha appunti e consigli su queste materie ve ne sarò grato....
grazieeeeeeee
ciaooooooooooooooooooooo
sono al 2° anno ripetente e lavoro a tempo pieno. purtroppo ho presentato solo pochi esami e quest'anno voglio accelerare un po'. vorrei una dritta sulle materie che vorrei presentare quest'anno:
dispositivi elettronici - prof. giustolisi
elettrotecnica - prof. alfonzetti
fisica II - prof. cherubini/paladino
economia e cultura d'impresa - prof. scavo
se qualcuno ha appunti e consigli su queste materie ve ne sarò grato....
grazieeeeeeee
ciaooooooooooooooooooooo
Risposte
Non voglio scoraggiarti ma realisticamente mi sembra un programma un po difficile da seguire...io piu' di una materia a sessione non riesco a darla..anzi riuscirci gia e' un ottimo risultato.. purtroppo lavorando a tempo pieno dalle 8 alle 17 e avendo a disposizione solo sabato e domenica piu' di una materia alla volta non riesco.. comunque ti ho mandato un messaggio privato..c'e' la mia mail
ciao, io sono Pietro.... in questo momento sto seguendo elettrotecnica e dispositivi che inizia da avviso giorno 13. ho intenzione di darmele alla prima sessione di esami. poi voglio darmi fisica 2 ed economia. misure la seguiro al secondo semestre insieme ad elettronica. sono daccordo a metterci in contatto e scambiarci informazioni e appunti utili. se vuoi possiamo scambiarci l'indirizzo email e da li un numero di cell. cosi potremo sentirci e migliorare la comunicazione.
ciaoo
ciaoo
Ma lavori in ST ? Comunque piacere io sono Ezio,
In questo momento sto preparando misure... sono al terzo anno.. ma ancora mi manca fisica 2 del primo, del secondo ho dato solo elettrotecnica ed automazione.
tu come sei messo? Neanche io finora ho trovato qualcuno che lavora e studia nel nostro corso..o per lo meno uno c'era ma poi l'ho perso di vista.. Comunque dobbiamo sfruttare questa cosa.. per passarci appunti e informazioni utili sulle materie..anche perche' personalmente frequento poco e niente le lezioni perche' dedico il tempo a studiare direttamente..
In questo momento sto preparando misure... sono al terzo anno.. ma ancora mi manca fisica 2 del primo, del secondo ho dato solo elettrotecnica ed automazione.
tu come sei messo? Neanche io finora ho trovato qualcuno che lavora e studia nel nostro corso..o per lo meno uno c'era ma poi l'ho perso di vista.. Comunque dobbiamo sfruttare questa cosa.. per passarci appunti e informazioni utili sulle materie..anche perche' personalmente frequento poco e niente le lezioni perche' dedico il tempo a studiare direttamente..
ciao,
io lavoro su turni da lunedi a sabato; faccio mattine, pomeriggi e notti. studio quando sono libero. di solito la domenica o quando sono libero durante la settimana. purtroppo se seguo le lezioni e vado al lavoro non mi rimane altro tempo per studiare. ma ne approfitto nei momenti di buca, quando sono in ferie, quando non posso andare a lezione o la notte al lavoro. insomma, è un sacrificio, ma spero di farcela.
tu invece? come sei combinato? in che anno sei? sei il primo ragazzo col quale comunico che lavora come me iscritto al mio corso. Che esami ti stai preparando?
io lavoro su turni da lunedi a sabato; faccio mattine, pomeriggi e notti. studio quando sono libero. di solito la domenica o quando sono libero durante la settimana. purtroppo se seguo le lezioni e vado al lavoro non mi rimane altro tempo per studiare. ma ne approfitto nei momenti di buca, quando sono in ferie, quando non posso andare a lezione o la notte al lavoro. insomma, è un sacrificio, ma spero di farcela.
tu invece? come sei combinato? in che anno sei? sei il primo ragazzo col quale comunico che lavora come me iscritto al mio corso. Che esami ti stai preparando?
Ciao,
anche io lavoro a tempo pieno e sono di ingegneria elettronica... di quelle materie ho dato elettrotecnica ed economia..
quest'ultima abbastanza fattibile ma la prof e' molto lunatica..quindi la materia la dai tranquillamente ma il voto dipende molto da come si alza la prof la mattina..
elettrotecnica e' un bel mattone ma se ti eserciti tanto non dovresti avere problemi...poi e' a fortuna come in tutto..
ma tu che orari fai? studi il fine settimana?
anche io lavoro a tempo pieno e sono di ingegneria elettronica... di quelle materie ho dato elettrotecnica ed economia..
quest'ultima abbastanza fattibile ma la prof e' molto lunatica..quindi la materia la dai tranquillamente ma il voto dipende molto da come si alza la prof la mattina..
elettrotecnica e' un bel mattone ma se ti eserciti tanto non dovresti avere problemi...poi e' a fortuna come in tutto..
ma tu che orari fai? studi il fine settimana?
tranne economia sono tutte materie belle toste.... per esperienza personale di posso dire che lo scritto di dispositivi si basa molto su tipologie standard di esercizi che non sono molto complicati .... diciamo che basta ricordarsi le formule principali e capire il meccanismo .... all'orale giustolisi (e gli altri del suo gruppo ) è in genere tranquillo e l'importante è sapere quasi esclusivamente le cose che spiega a lezione e non dire bestialità .... per la materia elettrotecnica io ho seguito il vekkio corso da 12 crediti e non so cosa è cambiato ma comunque il vero ostacolo è lo scritto perkè capire bene qual'è il metodo giusto per risolvere i circuiti non cosa semplice e si acquisisce con l'esperienza ( puoi esercitarti con i scritti precedenti ) mentre all'orale alfonsetti gradisce gente preparata ma se passi lo scritto con un buon voto diciamo che si mette nello stato d'animo più sereno .... per appunti e vekki prove scritte puoi provare a trovare qualcosa nella fotocopisteria Einstein di via passo gravina