Tecniche del recupero, prof. Caponetto

ciccina-votailprof
Sto portando avanti il lavoro di tecniche del recupero, e sto avendo un pò di problemi nella compilazione dell'elenco prezzi.
Qualcuno ha un prezzario da poter visionare, dettagliato e scritto bene?
Ne ho uno di Bolzano che è scritto prima in tedesco e dopo in italiano, non si capisce nulla!!!!

Risposte
antonello-votailprof
ciao! sto leggendo i vari post sul rea perchè sto valutando l'idea di trasferirmi da ing.ambientale!

caspita, un corso così tosto per così pochi crediti... assurdo!

ma dimmi una cosa: ho l'impressione che in questo - e credo altri - esami oltre a un aspetto grafico viene trattato anche un aspetto economico. è come penso?

ciccina-votailprof
Oggi, 16 novembre, dopo una settimana dall'orale ho finalmente una materia nel mio caro libretto...
Oggi l'ing. Caponetto ha guardato il nostro progetto e poi, dopo averla spronata, mi ha dato il voto...
Materia molto strana, docente un pò strana...
Non pensavo di dover passare tutto questo tempo per una materia di 30 ore e 3 CREDITI...
Chi deve cominciare, si metta al lavoro e si dedichi solo a questa, è stressante da morire....
AUGURI!!!!!

ciccina-votailprof
Dopo aver penato e lavorato inninterrottamente per 2 mesi, finalmente stamattina ho fatto l'esame di tecnica del recupero edilizio..
E' stato distruttivo, mi ha tenuta 1 ore e più su un argomento.
Avevo improntato lo studio in un modo e la prof. mi ha interrogata in un altro modo.
Mi ha chiesto tutto sul collaudo amministrativo-contabile, e tutto ciò che lo riguardava..
Mi ha spennato, ma anche ragionandoci sono arrivata a dirle tutto..
Poi mi ha fatto fare una specie di esercizio: mi ha fatto analizzare la fornitura e la posa in opera di una pavimentazione in graniglia di cemento...
Dopo di ciò, mia ha fatta uscire e mi ha detto che mi avrebbe dato 27/28...
Aspetterò la consegna del progetto la settimana prossima e vedremo conclusa anche questa....
Non ne potevo più... Una materia di 30 ore, portata avanti come una materia da 120 ore...
In bocca al lupo a chiunque dovrà darla...

ciccina-votailprof
Altra domanda spinosa: l'ing. Caponetto ci ha chiesto di redigere il capitolato speciale d'appalto, ma non sappiamo dove mettere le mani.
Qualcuno ha avuto esperienza?
Sono tutta orecchie, anzi tutta occhi!!!

ciccina-votailprof
Ti ringrazio, non avevo proprio pensato al sito della regione siciliana, anche perché ogni volta che cerco qualcosa non la trovo mai!!!!

studingegn-votailprof
ciao non sono del tuo corso di studio ma forse dico forse posso darti un indicazione:quello che cerchi ha a che fare con i prezziari regionali dei capitolati d'appalto(in cui sono presenti le varie voci di lavori e materiali con relativi prezzi unitari)?In questo caso lo troveresti su internet (sito della regione siciliana).Spero di essere stato di aiuto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.