Informazioni immatricolazione al REA

tidus-votailprof
Salve a tutti mi sto immatricolando al REA e volevo sapere alcune informazioni...
Oltre ai moduli di versamento della prima rata e i moduli per l'iscrizione, è necessario compilare un piano di studi con le materie del primo anno da consegnare in segreteria (come si fa in diverse facoltà), o non è necessario?

Riguardo inoltre ai prof che incontrerò al primo semestre sapete darmi qualche informazione su:

-Rigano M. (Analisi matematica 1)
-Mamo A. (Chimica dell'ambiente e dei beni culturali)
-Calcagno L. (Fondamenti di fisica applicata)
-Marino L. (Geometria)
-Brancati M. (Storia della città e del territorio)

x favore rispondete grazie!:)

Risposte
ciccina-votailprof
le basi di disegno li trovi in tutti i libri di disegno anche delle superiori o delle medie..

ciaccio-votailprof
per le materie architettoniche per esempio disegno 1, si pensa che tutti noi qualsiasi scuola abbiamo fatto, abbiamo gia delle basi di disegno tecnico quindi il prof stai sicuro che non ti spiegherà su come mettere le squadre per fare una perpendicolare oppure su come fare un pentagono, le cose che non sai sono facilmente assimilabili da un qualsiasi libri di disegno, cmq per ogni materia i prof danno per scontato che noi gia qualcosa la sappiamo fare ma tranquillo si recupera velocemente

ciccina-votailprof
Si deve partire pensando positivo... Sempre...

tidus-votailprof
allora x quest anno.... speriamo bene :) :)

ciccina-votailprof
Io sono una di quelle..
Venivo dallo scientifico, ma sono riuscita a dare analisi I solo a luglio di quest'anno..
Per le materie architettoniche, dipende dal prof.. Ma cmq, più o meno tutti partono dall'inizio...

tidus-votailprof
io ho fatto lo scientifico-tecnologico e cn la mate sono messo abb bene penso ke forse me la potrei cavare... anke se ho sentito in ing. d tante persone ke pur venendo da licei scientifici hanno trovato enormi difficoltà a superare l'esame di analisi 1, ke penso sia 1 degli scogli da superare + grandi in ingegneria.... Cmq volevo sapere anke... x le materie prettamente architettoniche (disegno I, disegno II, rilievo dell architettura ecc....) i prof cominciano dalle nozioni basilari o vanno subito al sodo? (questo ve lo dico xchè pur piacendomi molto questi tipi di materie nn ho avuto al liceo una "saldissima" preparazione in disegno xchè ho cambiato ogni anno professore... e ognuno aveva un suo modo d fare, al punto tale ke al V anno avevo 1 bagaglio d conoscenze tutte alla rinfusa..)... voi ke ne pensate?

moonix-votailprof
ti assicuro che molti che hanno fatto lo scientifico sono più indietro di quelli che hanno fatto il classico...

ciccina-votailprof
Se cominci bene non avrai problemi..
Hai fatto lo scientifico?

tidus-votailprof
anke se cn l'analisi matematica....

tidus-votailprof
avevo qst dubbio xchè c sono certi indirizzi (come a beni culturali) ke fanno compilare il piano d studi sin dal 1 anno.. cmq oggi m sono informato all università cn alcuni ragazzi e cn 1 prof ke m ha detto ke in ingegneria nn serve fare questo.... grazie cmq x avermi risposto spero d trovarmi bene al REA dal 1 ottobre senza troppi problemi!!!

ciccina-votailprof
[quote=tidus;119223]
...è necessario compilare un piano di studi con le materie del primo anno da consegnare in segreteria (come si fa in diverse facoltà), o non è necessario?
[quote]


Da quando io sono all'università non me lo hanno mai chiesto...

moonix-votailprof
beh.... il fatto del piano di studi è una cosa superata già da tanto tempo in tutte le facoltà mi pare...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.