Info recupero e conservazione
ciao amici, come da titolo, vorrei delle informazioni (contenuto del corso, modalità d'esame, tipo di progetto, lavoro di gruppo o individuale, docente) sul corso di Recupero e conservazione degli edifici I. ho letto sulla guida dello studente che è un corso integrato, ma con quale esame? gli esami sono separati o si devono sostenere e superare congiuntamente?
e mentre ci sono chiedo informazioni sul corso di Recupero e conservazione degli edifici II... ho letto le propedeuticità e mi sono spaventata...
ogni info sui due corsi citati è gradita. grazie a tutti.
e mentre ci sono chiedo informazioni sul corso di Recupero e conservazione degli edifici II... ho letto le propedeuticità e mi sono spaventata...
ogni info sui due corsi citati è gradita. grazie a tutti.
Risposte
Ciao Elvetica
la materia è interessante, ci si occupa di recupero e conservazione, appunto, ma una buona parte del programma è incentrata sulla conoscenza dei diversi stili architettonici e costruttivi.
Come tante altre materie progettuali è divisa in una interrogazione orale ed un progetto di gruppo con una parte in singolo.
Sinceramente non so quanto sia cambiato dall'anno scorso (2007-2008) poichè adesso mi pare che sia gestita degli assistenti dell'Ing Salemi che invece mantiene la cattedra per recupero e conservazione 2
Se tutto è rimasto come negli anni passati allora preparati ad un tour de force poiche se la vuoi dare al primo appello utile si dovrà sudare altrimenti i tempi si allungheranno (certo dipende anche dal prof che poi seguirà il progetto nel caso che sia rimasto come negli anni passati)
Bella materia, peccato per la lentezza.
Blizzard
la materia è interessante, ci si occupa di recupero e conservazione, appunto, ma una buona parte del programma è incentrata sulla conoscenza dei diversi stili architettonici e costruttivi.
Come tante altre materie progettuali è divisa in una interrogazione orale ed un progetto di gruppo con una parte in singolo.
Sinceramente non so quanto sia cambiato dall'anno scorso (2007-2008) poichè adesso mi pare che sia gestita degli assistenti dell'Ing Salemi che invece mantiene la cattedra per recupero e conservazione 2
Se tutto è rimasto come negli anni passati allora preparati ad un tour de force poiche se la vuoi dare al primo appello utile si dovrà sudare altrimenti i tempi si allungheranno (certo dipende anche dal prof che poi seguirà il progetto nel caso che sia rimasto come negli anni passati)
Bella materia, peccato per la lentezza.
Blizzard
perchè ho 26 anni. sai rispondere alle mie domande, ciccina?
Perchè sei così impaziente di cominciare? Hai già finito le materie da dare.. Abbi pazienza..