Economia ed estimo ambientale and company
Ciao a tutti raga, vediamo chi mi può aiutare, avrei delle domande su questa materia e in generale sulle presenze ai corsi.
Se io decidessi di non seguire questa materia me la potrei cmq dare a settembre oppure in un appello che non sia quello di febbraio? cosa dovrebbe succedere teoricamente e cosa succede invece realmente?
E poi vorrei sapere se è condizione necessaria avere tutte le presenze in tutti i corsi di un anno per passare all'anno successivo oppure qui in ingegneria non c'è sta regola? Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente, ciao
Se io decidessi di non seguire questa materia me la potrei cmq dare a settembre oppure in un appello che non sia quello di febbraio? cosa dovrebbe succedere teoricamente e cosa succede invece realmente?
E poi vorrei sapere se è condizione necessaria avere tutte le presenze in tutti i corsi di un anno per passare all'anno successivo oppure qui in ingegneria non c'è sta regola? Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente, ciao
Risposte
Prima o poi la seguirai, e spero che la darai con lui, perché è il più buono di tutti...
purtroppo devo seguirmi geometria sennò l'avrei seguita con piacere, sono stato a una lezione e il prof è un pazzogenio, peccato!
Ho notato che meno crediti ci sono e più sono impegnative...
eh lo so..purtroppo!
x questo ho bisogno degli appunti!..mi sa che nn li trovo :(
e poi cavolo sono 3 crediti..ufff:(
x questo ho bisogno degli appunti!..mi sa che nn li trovo :(
e poi cavolo sono 3 crediti..ufff:(
Tutti gli appunti di economia non si capiscono, è la lezione che non si capisce...
ciao! mi sono appena iscritta in questo forum..sono una studentessa al 2anno rip. di ingegneria del recup.edilizio ed ambientale!
vorrei sapere se qualcuno di voi ha degli appunti di economia..i miei nn sono molto chiari!! Soprattutto sulla prima parte,cioè sull' etica dei valori economici.
grazie tante
ciaooo;)
vorrei sapere se qualcuno di voi ha degli appunti di economia..i miei nn sono molto chiari!! Soprattutto sulla prima parte,cioè sull' etica dei valori economici.
grazie tante
ciaooo;)
Io non ho mai fatto economia e la prima lettura è stata un pò complicata..
Poi ho cominciato a capire come si ragiona, e non è difficile...
Poi ho cominciato a capire come si ragiona, e non è difficile...
Ciccina;121037:
Devi studiare dai libri che ti da e non avrai problemi...
Valore e valutazioni è pressoché incomprensibile eh!! Almeno a me è risultato tale...
Se comprerai il suo libro (quello rosso, per intendersi) leggerai delle note stupende, da morire dal ridere..
hihihihihi ok lo farò, grazie
Non si ricorderà neppure di te.. Tranqui..
Ma qualche lezione seguila, ti divertirai..
Ma qualche lezione seguila, ti divertirai..
Grazie per la risposta, io penso gia di aver capito il prof di che tipo è, diciamo di uno "particolare" e mi interessava sapere se nel suo caso specifico se per esempio non seguo il corso e mi ci presento a settembre mi caccia via o mi fa fare l'esame tranquillamente
Seguire economia non è obbligatorio..
Anzi, certe volte non si capisce nulla di ciò che dice il prof...
Devi studiare dai libri che ti da e non avrai problemi...
Per quanto riguarda la presenza in generale, dipende da ogni prof.
Alcuni le prendono ma non le guardano, altri sono pignoli, ad altri non interessa..
Ti conviene seguire le prime lezioni e poi ti fai un'idea...
Anzi, certe volte non si capisce nulla di ciò che dice il prof...
Devi studiare dai libri che ti da e non avrai problemi...
Per quanto riguarda la presenza in generale, dipende da ogni prof.
Alcuni le prendono ma non le guardano, altri sono pignoli, ad altri non interessa..
Ti conviene seguire le prime lezioni e poi ti fai un'idea...