..CONSIGLI SU GEOMETRIA... vi prego aiutatemi...

francescooo-votailprof
ciao a tutti i rea....

ho appena dato analisi I & II in questa sessione... sono al 2° anno ma ancora ho dietro geometria che vorrei preparare per settembre ma non so da dove iniziare....?!?!?!!!??!??!!!

MI POTETE DARE DEI CONSIGLI, HO GLI APPUNTI DI TEORIA DI UNA MIA AMICA (CHE HA GIA DATO..) ED HO SCARICATO I COMPITI DAL PORTALE DELLA PROF. MARINO... :caffe::caffe:

-INIZIARE DAI COMPITI è TROPPO DIFFICILE.... NON SO DOVE METTERE MANO...:eek:

-DOVREI FARMI PRIMA TUTTA LA TEORIA??!?:confused::confused:

-DOVREI INIZIARE CON UN LIBRO DI ESERCIZI (DAI PIU FACILI)???

è UNA COSA FATTIBILE??????


GRAZIE A TUTTI
BUONE VACANZE.......... ASPETTO VOSTRE RISPOSTE...:muro::muro::muro:

Risposte
ciccina-votailprof
Alcune materie vanno studiate da sole..
Secondo me non ti serve molto tempo..
Preparati bene lo scritto, l'orale non è per nulla difficile!!!

tidus-votailprof
Io avevo iniziato a studiare geometria a partire da metà giugno di quest'anno, all'inizio ero 1 po scettico a preparare proprio qst materia ma alla fine mi serve parecchio per passare al secondo anno, considerato che mi manca solo 1 materia...

cmq spero nn sia troppo difficile l'esame, qst materia proprio m serve!
ciao e buon lavoro pure a te!!

francescooo-votailprof
da quanto la studi???

io ho iniziato "seriamente" ieri.. ed ho tre settimane prima del primo appello della sessione di settembre.. (non so dove riuscirò ad arrivare, il tempo è pochissimo) :(

c'e' pure da dire che le due nouve prof di alebra e geom a febbraio hanno dato compiti "facili" ma a giugn-lugl si sono alquanto imbastardite...

booooh speriamo bene
grazie della risposta..
buono studio
ciaooo

tidus-votailprof
ciao Francesco, quello ke ti consiglio x geometria è iniziare dalla teoria, partendo proprio dagli appunti delle lezioni ke sicuramente sono molto più facili e comprensibili dei libri consigliati.
Gli esercizi non sono difficili, anzi, devo dire ke quelli di algebra sono abbastanza facili (puoi trovare una marea di esercizi svolti in tutto il web...) e anche nella maggior parte ripetitivi, insomma meccanici, mentre quelli di geometria sono un po più complessi ma basta capire l'esercizio e tutto riesce più kiaro.
Ti consiglio comunque anke di ripassare un po di geometria analitica del liceo, ellissi, parabole, ecc.... , perchè possono servirti in molte occasioni, per esempio per trovare il fuoco, direttrice, ecc...

Nel complesso questa materia si può fare, io ancora non l'ho mai data ma da quando la studio devo dire che è meglio di quello che mi aspettavo....

ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.