Architettura e composizione architettonica
ciao colleghi, a settembre mi appresterà a seguire questo corso che sembra molto stimolante... vorrei sapere quali sono gli argomenti del corso, se è più nell'ambito urbanistico o edilizio, in cosa consiste il progetto e se è un lavoro individuale. com'è il docente all'esame e alle revisioni?
Risposte
Ciao
la materia è molto interessante merito anche del ing D'urso.
All'interno delle lezioni non mancheranno mai gli spunti per ampliare le proprie conoscenze in ambito architettonico e sebbene sia presente nel programma la storia dell'architettura lo studio che ing D'Urso propone è critico, ovvero capire il perchè di alcuni movimenti e come questi possano essere concretizzarsi in progetto e struttura.
Personalmente una delle materie che piu mi è piaciuto seguire ed il l'ing D'Urso uno dei pochi prof che stimo.
Blizzard
la materia è molto interessante merito anche del ing D'urso.
All'interno delle lezioni non mancheranno mai gli spunti per ampliare le proprie conoscenze in ambito architettonico e sebbene sia presente nel programma la storia dell'architettura lo studio che ing D'Urso propone è critico, ovvero capire il perchè di alcuni movimenti e come questi possano essere concretizzarsi in progetto e struttura.
Personalmente una delle materie che piu mi è piaciuto seguire ed il l'ing D'Urso uno dei pochi prof che stimo.
Blizzard
Ciao elvetica. invece fai bene ad essere impaziente di cominciare..lo ero anche io :P
Ti lascio il link del programma del professore Sebastiano D'urso,così puoi incominciare a comprenderne le finalità e gli argomenti del corso. Dipartimento di Architettura e Urbanistica
Quando ho seguito questa materia (l'anno scorso), abbiamo realizzato un progetto individuale di villa unifamiliare adattata alle nuove esigenze della famiglia contemporanea,alle nuove tecnologie e materiali..comunque il programma ti renderà le idee + chiare.
Per quanto riguarda il docente..beh che dire..io mi sono trovata benissimo..molto disponibile alle revisioni e soprattutto riesce proprio a coinvolgerti con le sue lezioni.E' un tipo molto flashato con l'arte e l'architettura e questo mi è piaciuto molto, forse perchè lo sono anche io! mmm forse nn sono molto indicata a darti dei giudizi su questo prof..ti direi solo cose positive!! :) spero che ti troverai bene anche tu!
Ciaooo
Ti lascio il link del programma del professore Sebastiano D'urso,così puoi incominciare a comprenderne le finalità e gli argomenti del corso. Dipartimento di Architettura e Urbanistica
Quando ho seguito questa materia (l'anno scorso), abbiamo realizzato un progetto individuale di villa unifamiliare adattata alle nuove esigenze della famiglia contemporanea,alle nuove tecnologie e materiali..comunque il programma ti renderà le idee + chiare.
Per quanto riguarda il docente..beh che dire..io mi sono trovata benissimo..molto disponibile alle revisioni e soprattutto riesce proprio a coinvolgerti con le sue lezioni.E' un tipo molto flashato con l'arte e l'architettura e questo mi è piaciuto molto, forse perchè lo sono anche io! mmm forse nn sono molto indicata a darti dei giudizi su questo prof..ti direi solo cose positive!! :) spero che ti troverai bene anche tu!
Ciaooo
grazie per aver risposto, ciccina. anche se - se posso essere sicera e senza inimicizia- mi sei sembrata volutamente vaga. non mi hai detto praticamente nulla su questo esame che, evidentemente conosci. ovviamente cambiando il prof. cambiano le cose, ma sotto sotto la materia sempre quella è... scusa la franchezza. ma grazie per avermi risposto. sono pochi gli studenti della facoltà di ingegneria che usano attivamente questo forum.
Anche io ne ho 26, ma vado per la mia strada con tranquillità..
Non sono dove volevo essere a quest'età, e allora?!?!
Ti posso dire che la materia in generale è interessante, ma è cambiato il prof da quando l'ho data io, quindi non so come si comporta.
So che la struttura del corso è sempre la stessa: parte individuale, parte di gruppo..
Non sono dove volevo essere a quest'età, e allora?!?!
Ti posso dire che la materia in generale è interessante, ma è cambiato il prof da quando l'ho data io, quindi non so come si comporta.
So che la struttura del corso è sempre la stessa: parte individuale, parte di gruppo..
perchè ho la bellezza di 26 anni e non sono proprio in anticipo coi tempi.
Perchè sei così impaziente di cominciare? Hai già finito le materie da dare.. Abbi pazienza..