Fisica generale 1
docente: lo savio
anno: 1
libro di testo: TIPLER
modalità d'esame: scritto + orale
descrizione d'esame:
è un esame piuttosto difficile e impegnativo, sicuramente uno dei più tosti del 1 anno. in linea di massima vengono trattati due grossi argomenti: la meccanica classica e la termodinamica. seguire le lezioni è indispensabile, infatti io ho studiato quasi esclusivamente sugli appunti del corso e mi sono trovato bene. il professore è bravo a far comprendere gli argomenti e a fornire chiarimenti, anche durante la lezione o nelle pause. lo scritto consiste in 2 esercizi. all'orale domanda davvero di tutto, anche gli argomenti più piccoli, quelli che magari uno legge appena... però sempre nel rispetto di quello che si è fatto a lezione, per cui se si studia sugli appunti non ci sono problemi. complessivamente lo considero uno dei corsi più interessanti tra le quelli di base.
anno: 1
libro di testo: TIPLER
modalità d'esame: scritto + orale
descrizione d'esame:
è un esame piuttosto difficile e impegnativo, sicuramente uno dei più tosti del 1 anno. in linea di massima vengono trattati due grossi argomenti: la meccanica classica e la termodinamica. seguire le lezioni è indispensabile, infatti io ho studiato quasi esclusivamente sugli appunti del corso e mi sono trovato bene. il professore è bravo a far comprendere gli argomenti e a fornire chiarimenti, anche durante la lezione o nelle pause. lo scritto consiste in 2 esercizi. all'orale domanda davvero di tutto, anche gli argomenti più piccoli, quelli che magari uno legge appena... però sempre nel rispetto di quello che si è fatto a lezione, per cui se si studia sugli appunti non ci sono problemi. complessivamente lo considero uno dei corsi più interessanti tra le quelli di base.
Risposte
look at wiki.unimagazine.it
beltipo;77749:
Ma voi lo sapete che mettiamo tutto nella wiki cosi facciamo un bel vademecum?
what's wiki??
cosa vorresti mettere su wiki?
le dispense?
le dispense?
Ma voi lo sapete che mettiamo tutto nella wiki cosi facciamo un bel vademecum?
ciao a tutti...
l'esame di fisica 1 non è poi così difficile in sè...
solo che il prof. Lo Savio è oltremodo pignolo...
il prof. Romano l'anno scorso insegnava fisica2, adesso insegna anche fisica1.
devo dire che è cordiale e disponibile per spiegazioni e chiarimenti, anche via mail... inoltre le dispense del corso (specialmente la parte della teoria degli errori) sono ben curate e aiutano molto nello studio...
all'esame orale si comporta piuttosto bene, per quanto riguarda lo scritto forse un'ora sola è pochina, ma se si ha molta pratica basta e avanza anche per ricopiare in bella...
Il libro di testo consigliato adesso è: Fisica 1- Resnick, Halliday, Krane- Ed. Ambrosiana
per fisica 2 sempre lo stesso libro ma il secondo volume: Fisica 2- Resnick, Halliday, Krane- Ed. Ambrosiana
l'esame di fisica 1 non è poi così difficile in sè...
solo che il prof. Lo Savio è oltremodo pignolo...
il prof. Romano l'anno scorso insegnava fisica2, adesso insegna anche fisica1.
devo dire che è cordiale e disponibile per spiegazioni e chiarimenti, anche via mail... inoltre le dispense del corso (specialmente la parte della teoria degli errori) sono ben curate e aiutano molto nello studio...
all'esame orale si comporta piuttosto bene, per quanto riguarda lo scritto forse un'ora sola è pochina, ma se si ha molta pratica basta e avanza anche per ricopiare in bella...
Il libro di testo consigliato adesso è: Fisica 1- Resnick, Halliday, Krane- Ed. Ambrosiana
per fisica 2 sempre lo stesso libro ma il secondo volume: Fisica 2- Resnick, Halliday, Krane- Ed. Ambrosiana
nuovo docente:S.Romano
Mi hanno detto che è un Prof molto disponibile e in gamba
Mi hanno detto che è un Prof molto disponibile e in gamba