Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Scienze Giuridiche

Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pupa80-votailprof
Ciao ragazzi,sto preparando la seconda parte di commerciale(come dice l´annuncio in facoltà)dall´Auletta-Salanitro.Ma un´amica mi ha detto che alcuni argomenti(es.società di persone)vanno fatti dal vecchio testo,il Campobasso,x´ questo chiedono agli esami....VI PREGO:DITEMI CHE NON é VERO!!!!!!! Inoltre vorrei sapere se i cap.dell´Aul-Sal.(2e3)relativi alla concorrenza,ai segni distintivi e beni immateriali si saltano.... :-[
3
22 nov 2003, 17:05

fid-votailprof
c´è qualcuno che saprebbe dirmi se ai riass.scaricabili dal sito va aggiunto qualcos´altro?
1
21 nov 2003, 22:20

johnny83-votailprof
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo stupendo sito. Volevo chiedere se qualcuno conosce le domande piu frequenti di diritto internazionale pubblico e privato nuovo ordinamento. Faccio inoltre i complomenti al creatore del sito,proprio bello.
5
21 nov 2003, 12:46

tytty-votailprof
ciao a tutti!vorrei sapere quanto affidamento posso fare sulle mitiche 100 domande.sono del corso m-z.Grazie in anticipo!
1
19 ott 2003, 21:38

Studente Anonimo
Dovrei studiare diritto amministrativo 1 corso A/L ho comprato il Virga che dicono sia +semplice.E´ sufficiente studiare dai 3 testi del Virga o sono necessari studiare anche le leggi? Le domande + frequenti presenti sulla sezione "appunti" sono ancora attuali? Dicono che un testo del Virga ufficiosamente si puo´ tralasciare,se e´ vero qual´e´? Grazie mille e spero al + presto in una risposta
9
Studente Anonimo
14 nov 2003, 13:29

alesan-votailprof
Salve a tutti ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto.oggi,io e la mia cara collega con la quale studio l´internazionale,ci siamo avventurate nella lettura del libro della professoressa Boschiero....e ci siamo perse nei meandri delle pagine :-o....ed ecco che entrate in gioco voi,in soccorso di due povere donzelle che non trovano più la via d´uscita :-[ !!! non sappiamo come fare,quel libro è davvero incomprensibile,cosa ci consigliate di fare?continuare a studiare dal libro e non capire niente ...
4
4 nov 2003, 00:46

Studente Anonimo
ciao a tutti!! c´e´ qualcuno ke mi saprebbe dire dettagliatamente il programma ufficioso di diritto tributario? e anke ke programma conviene fare??? grazie!!!!
6
Studente Anonimo
15 nov 2003, 10:38

Studente Anonimo
Mi servirebbe sapere se c´è qualche parte di ammII corso A/L che non serve studiare in quanto non viene mai chiesta agli esami e qualche domanda ricorrente....GRAZIE ;-)
2
Studente Anonimo
18 nov 2003, 18:00

Studente Anonimo
nessuno sta studiando storia del diritto med. e mod. corso m-z? nessuno può aiutarmi? :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ sono disperata, devo darla per forza il 16 dic....e inoltre sto studiando commerciale :-[ ...... ....dai....appunti info e qualsiasi cosa... aspetto...... ;-)
3
Studente Anonimo
18 nov 2003, 16:37

Studente Anonimo
Non so se avete notato la strordinaria bellezza della Prof.ssa Maugeri. E´ il primo indice di professionalità. :-]
20
Studente Anonimo
31 ott 2003, 21:01

medina97-votailprof
ragazzi ciao a tutti mi interessava sapere il programma di diritto del lavoro corso a/l.grazie a presto
1
10 nov 2003, 13:04

Studente Anonimo
Scusa beltipo,volevo chiederti se e quando potrai mettere on line quei riassunti di filosofia del diritto che tempo fa ti doveva dare vanna80. Grazie ;-)
1
Studente Anonimo
9 nov 2003, 19:56

bambina_impertinente-votailprof
ma il belfioricida si è trovato? voglio laurearmiiiiii!!!!!!!!!!!! GRaziella

Studente Anonimo
Salve! Per quanto riguarda il programma di S.delle Finanze (vecchio ordinamento) , qualcuno saprebbe dirmi quale parti bisogna studiare dal Bosi. E soprattutto lo studio di questo testo è determinante per il buon esito dell´esame. Rispondete ,per favore..
2
Studente Anonimo
21 ott 2003, 18:40

fid-votailprof
ieri ho avuto un esperienza atroce:il prof pavone dopo un esame di un ragazzo ha incrociato le braccia ed ha deciso di non fare più esami.risultato quei pochi ragazzi che erano rimasti avevano due alternative o niente esame o esame col prof di cataldo. ma ho assistito a qualcosa di ancora più atroce:di cataldo ha mandato un ragazzo all´esame ed in più gli ha strappato lo statino della prima parte intimandogli di ritornare dopo mesi riportando pure la prima parte del colloquio già sostenuto ...
26
26 set 2003, 14:35

Studente Anonimo
Ciao a tutti! Qualcuno saprebbe darmi un consiglio sulla lingua da scegliere?! Tipo.. programma minore, prof + buono, etc. etc. Grazie in anticipo :-D
17
Studente Anonimo
26 set 2003, 17:19

Studente Anonimo
ssapete dirmi se chi è del vecchio ordinamento può portare il programma nuovo di internazionaLE?
16
Studente Anonimo
11 set 2003, 12:30

Studente Anonimo
Censura [ Questo Messaggio è stato Modificato da: beltipo il 27-10-2003 20:03 ]
1
Studente Anonimo
27 ott 2003, 19:57

fid-votailprof
ho dato commerciale!!!!!! :-] :-] :-] :-] :-] :-] :-] !!! non mi sembra neanche vero!!!! ammetto che la mia preparazione non era eccelsa....ma chi se ne frega.....una in meno!!!! l´ho studiata in pochissimo tempo ed ho adottato un sistema di studio quasi infallibile. consiglio x chi debba sostenere l´esame di: ------------ 1) prenotare il colloquio della 1°parte col prof.pavone: -programma ufficioso: si possono omettere di studiare in questa parte buona ...
22
17 ott 2003, 21:53

misterprogrammaufficioso-votailprof
Di diritto tributario, corso AL, conviene il testo del Russo o il Tesauro? è indifferente optare per l´uno o per l´altro o mi conviene sceglierne uno in particolare? Qualcuno ha un bel programma ufficioso? :-] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MisterProgrammaUfficioso il 17-10-2003 19:16 ]