Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Scienze Giuridiche
Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
vi prego datemi delle dritte per superare questo benedetto esame ...con nicosia!!!! nn l'ho ancora dato perchè ho sempre sentito delle storie terribili in merito...........cmq dico 1 cosa, ma se la si studia veramente bene è possibile essere mandati!?!? :? boh
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa ho dato il costituzionale , l´assistente che mi ha interrogato è stata gentilissima , mi è sembrata una persona veramente ok!!Purtroppo non so come si chiami e neppure i presenti all´esame mi hanno saputo dire niente...si lo so potevo anche chiederlo a lei dopo l´esame ma non l´ho fatto perchè non c´ero + con la testa per la contentezza....cmq questa assistente è quella biondina e carina.Raga se capitate con lei state tranquilli è veramente a posto!!
Ciao , ...
Nn capisco quando tra colleghi si parla d docenti e assistenti i termni ke si usano spesso nn sn molto positivi,leggendo qst post sembra ke tuti si siano trasformati in fratel coniglietto & company,adesso basta faccio i nomi d quelli + @#]£$*:...............
Aspetta tra qlk mese dovrei finire con l'università,....ok aggiorno la lista dopo la laurea :mrgreen:
Chi sa come si chiama il nuovo assistente di diritto costituzionale?E' con Cariola e con Arcidiacono..Molto carino...Ma all'esame mi è sembrato un po' meno carino.Chi è? Come sono nella commissione di Cariola?Questo ed il professore mi sembrano un po' più duri.Grazie
ragazzi ho aggiornato il programma ufficioso indispensabile x superare l'esame di storia del diritto italiano a-l (parte generale)
"75 DOMANDE DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO" by fid
TESTO: SOCIETA’ E ISTITUZIONI DAL MEDIOEVO AGLI INIZI DELL’ETA’ MODERNA DI Manlio Bellomo
Parte Prima
CAP. I
12. LA CULTURA GIURIDICA D'OCCIDENTE
13. LA CULTURA GIURIDICA D'ORIENTE
CAP. II
3. IL MONACHESIMO BIZANTINO ++
4. LE LOTTE RELIGIOSE +
5. L’ESARCA +
6 e 7. ROMA. LA FASE DEL ...
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto: a settembre dovrei chiedere la tesi di laurea ma non so a quale prof rivolgermi anche perchè mi piacerebbe essere seguita e aiutata. tra economia politica, diritto penale, procedura penale e diritto penale dell'economia quale mi consigliate? sono le materie che mi sono piaciute di più e in cui ho preso voti alti. grazie
Sapreste dirmi se del testo della Boschiero va fatto solo il 2° e il 3° capitolo tralasciando il 1°. Sono del corso m/z.
Scusate, ma nel programma della guida non si fa il minimo riferimento ai delitti contro la famiglia e ai delitti contro l'integrità sessuale. Sono previsti o no? Li chiedono o no?
Sto parlando ovviamente della commissione Paterniti.
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi.
:)
ciao a tutti!
Vorrei dare dir del lavoro col programma provvisorio che c'è fino al 30 settembre ed ho letto che si può portare a scelta o i testi vecchi (?) o lo scognamiglio.
Ora vorrei sapere quale testo mi consigliate, lo scognamiglio o i due vecchi
grazie anticipatamente !
ciao colleghi!! :lol:
un informazione qualcuno sa se per l'appello di settembre è necessario portare il nuovo testo? io sto studiando sul penultimo (quello con la copertina arancione).
premesso che ho letto i vari post sulle complementari consigliate il dubbio mi attanaglia:cosa scelgo tra penale dell' economia, medicina legale e storia del dir. canonico?se qualcuno di voi le ha già date mi potrebbe aiutare?non vorrei avere brutte sorprese.le comp. che ho già dato sono:comune, esegesi,dir. privato dell'economia,dir. agrario e due di queste sono state infelici scelte :(
grazie in anticipo.ciao.
Ciao a tutti, correi sapere se diritto penitenziario si può fare solo dagli appunti che si trovano in questo sito senza studiare anche dal libro.Grazie a quanti di voi mi risponderanno.
Ciao a tutti. Perdonate l'ignoranza ma... :oops:
Per quelli del vecchio ordinamento non c'è nessun vincolo nella scelta delle complementari, giusto?Posso scegliere quella che voglio senza la necessità di controllare che sia di I,II,III o IV anno? :lol:
2a Domandina: Diritto comune è veramente facile come si dice? :?:
Grazie :D
p.s. scusate ma nn resisto, devo mettere questa emo :re:
Qualcuno mi sa dire se esiste una dispensa sulla grammatica per il corso di inglese avanzato, così come c'era per l'inglese base?
per favore qualcuno potrebbe darmi delle informazioni sull'esame del 16?hanno concesso prolungamento?e di quanto?
sapete qual è il programma di criminologia per i non fraquentanti del vecchio ordinamento?E' vero che è di 300 pag.ed uguale a quello di scienze giuridiche,o questo vale solo per chi ha frequentato?grazie ciao
ciao agli esami hanno chiesto il sitema delle forcelle io sto studiando sul cerulli e non viene usata questa espressione cosa vuol direee??secodo voi conviene che integro alcuni argomenti con il caserta?per esempio il cap.sui ministri sui proc.di controllo?grazie ciao :D
Si è sempre parlato di questa meraviglia, che io ho tenuto tra le mani e poi perso...chi lo ha? Mister programma ufficioso, Fid, non potete tirarvi indietro!!
sarà, o almeno dovrebbe essere, la mia ultima materia...
chi ha dato questa materia?
quali sono le domande più ricorrenti?
a voti come siamo? ......guardano il voto di procedura civile vero? :mrgreen:
insomma, attendo info a 360 gradi 8)
ciao ho da poco cominciato criminologia e vorrei sapere cosa chiedono perchè ci sono tantissimi autori stranieri da ricordare con tantissime ricerche le chiedono tutte?si concentrano di più sul libro del prof.?si devono fare fotocopie?io non ho frequentato e devo riuscire a dare l'esame il 6 luglio spero che le vostre risposte mi possano aiutare grazie ciao :D