Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Scienze Giuridiche
Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao
sapreste dirmi se il prof è solito concedere prolungamento a luglio??? ed inoltre mi sapreste indicare le modifiche legislative per integrare il libro?
Ragazzi sono alle prese con questo mattone...ahimè...volevo chiedervi se le pagine dell'Auletta-Salanitro da 32 a 89 su azienda,segni distintivi,disciplina della concorrenza etc etc possiamo saltarle anche noi vi vecchio ordinamento.
Secondo il programma attuale della magistrale si devono saltare ma guardando l'ultimo programma reperibile per il vecchio ordinamento,2001-2002 questi argomenti sono compresi.
Vi prego rasicuratemi mi è venuto sto dubbio e già la materia è qualcosa di ...
Ciao a tutti....volevo sapere se a noi del corso triennale durante la discussione della tesina fanno indossare la toga (come vecchio ordinamento) e poi se noi abbiamo diritto al titolo di dottore (cioè ci dichiarano dottori in seduta di laurea e se dottore compare anche nella pergamena).Grazie!!
ragazzi vorrei sapere le seguenti informazioni su tal materia :
1) pag ?
2)commissione?
3)tempo medio di preparazione?
ciao e grazie in anticipo.
Flash Mob Italia - Forum
- ISTRUZIONI PER LE ISTRUZIONI -
Inviate a tutti i vostri contatti e-mail queste istruzioni - postate queste istruzioni sui forum che frequentate maggiormente - affiggete queste istruzioni nelle principali bacheche che incontrate. NON FATE VOLANTINAGGIO!!! Stampa UNA copia per te, e 10 copie da distribuire l'01 giugno. NON BUTTARE A TERRA QUESTO FOGLIO, le informazioni che contiene sono preziose.
- ISTRUZIONI PER L'USO -
Titolo: C.Splash - FlashMob In CT
Appuntamento: ...
ciao ragazzi,
avrei bisogno di una info: sapete se esiste (e qual è) un programma ufficioso/ridotto di economia aziendale???
ciao
Rossella
ciao!ho da poco dato la 26°materia e max settembre mi laureo!sono ovviamente v.o. e vorrei dare le 3 materie per accedere ai sissis, sapete cosa devo fare , che tipo di domanda presentare....grazie e buono studio!
Ciao ragazzi,sapete dirmi qual è il programma di civile A-L 2 V.O.?
Grazie
Ragazzi mi è giunta voce che il prof. avrebbe cambiato idea sulle modalità di esame. La prova orale non sarebbe più facoltativa ma obbligatoria. E' vero?
Inoltre mi potreste dare altre notizie utili sull'esame? Commissione, scelta del programma, difficolta dei testi...
Grazie in anticipo!
Ciao!
ragazzi qualunque notizia su tale materia è ben accetta, es: 1)quante pag è? 2)commissione? tempo di preparazione?
ragazzi sono del v.o 26 esami ,me ne mancano tre commerciale tributario e amministrativo 2;volevo sapere se era possibile sostenere l'esame di tributario senza aver dato commerciale visto che nel mio verbalone non risulta alcuna propedeuticità. grazie.
ciao a tutti sono del v.o. 26 materie potreste dirmi, per favore, cosa devo fare con questa materia? io non ho capito se per noi è obbligatorio o meno.
ciao!ho appena letto che al posto del nigro bisogna portare il nuovo libro di sambataro, ma ciò secondo voi vale anche per chi si presenta a maggio, che studia la materia da mesi?.................
Domande Più Gettonate Di "amm.2"(prof.alì) A-l? Grazie In Anticipo.ciao.
Salve, vorrei sapere se ai fini del superamento dell'esame di Procedura Penale Avanzato L.S. possono essere utilizzate (ovviamente facendo riferimento soltanto alle parti di programma interessate) le "nuove 162 domande" e le altre domande "più frequenti" presenti nella sezione appunti, previste e predisposte per l'esame di Procedura Penale V.O. e L.M.
Vorrei inoltre sapere, da chi ha superato l'esame, il grado di difficoltà e il comportamento della Commissione in sede d'esame.
Grazie
ragazzi potreste indicare quale per voi è il program più opportuno e conveniente da portare tra quelli indicati dal proff :
TESTI CONSIGLIATI
I) AULETTA - SALANITRO, Diritto commerciale, 15ª ed., Giuffré, Milano 2006: pp. 3-31; 90-95; 97-137; 270-306; 309-394; 418-731.
ed inoltre
CAMPOBASSO, Diritto commerciale. 2. Diritto delle società, 6a edizione a cura di M. CAMPOBASSO, Utet, Torino, 2006, pp. 145-543.
oppure
II) AULETTA - SALANITRO, Diritto commerciale, 15ª ed., Giuffré, ...
Ciao ragazzzi..ho bisogno di voi..voglio preparare per luglio il D.Internazionale...però ho un problema...sto acquistando il testo del prof.Sapienza.."Elementi di ....", ma per quanto riguarda "Casi e Materiali", mi hanno riferito quelli della libreria Torre ke nn è più in produzione...cosa devo fare???Posso prepararmi sl sul testo di Elementi + quello a scelta???
Vi prego rispondetemi...
Qualcuno può indicarmi il programma di questa materia x i non frequentanti?Voglio darla il 22 di questo mese(stacco qualche giorno con amm)ma c'è un pò di confusione sul programma e non so cosa devo studiare!Sul forum di lex si scrive che il prof ha detto ai frequentanti di non studiare le dispense xkè datate ma vale anche x chi non ha frequentato?Vi prego ragazzi è urgente aiutooo!Grazie!Io ho il programma "vecchio"...ciao!
chiunque è stato agli esami di oggi(4/5) può gentilmente riferire informazioni utili?tipo:domande,commissione,prolungamento..Grazie!!!
Ciao a tutti!
sono del vecchio ordinamento e devo dare l'ultima complementare, vorrei un consiglio. "Cerco" una materia semplice, breve, e con una commissione tranquilla. Si accettano suggerimenti.
Grazie anticipatamente!