Programma procedura civile A/L v.o.

nocturnal-votailprof
chiedo da subito scusa se magari l'argomento è già stato trattato ma purtroppo non ho il tempo per fare una ricerca.
Comunque sono un po' confuso, teoricamente si fa il programma della magistrale ovvero il testo di Andolina sui fondamenti costituzionali più i 4 volumi del mandrioli maior (i primi 2 per intero).
Tempo fa avevo sentito dire che per quanto riguarda il libro di Andolina si doveva studiare solo un argomento a piacere e che si potesse studiare anche dal mandrioli minor. Inoltre mi pare anche che anche a voler studiare sul maior il materiale in termini di pagine è aumentato.... qualcuno ha qualche notizia più certa?
Grazie.

Risposte
ambrousr-votailprof
scusate,sono uno studente del vecchio ordinamento e volevo porvi 2 domande:
1 oltre ai 4 mandrioli io dovrei portar altro?
2 seguendo le lezioni di procedura civile avrei agevolazioni..se si quali?
vi ringrazio anticipatamente....

maruti77-votailprof
"più semplici e meno problematiche rispetto alla motivazione..."...ma guarda che la motivazione è argomento davvero semplice, se hai finito il programma...comunque a loro importa poco o nulla della domanda da sto testo, la chiedono spessissimo ma più che altro per chiudere l'esame. State sereni.

ps
sfatate la voce che i vecchio ordinamento possono studiare dal minor...non è affatto vero.

giurydica-votailprof
Ciao Nocturnal :)
Io della parte andolina-vignera studierò "le parti" oppure "la pubblicità delle udienze" sono più semplici e meno problematiche rispetto alla motivazione...anche perchè se è a scelta non dovrebbero esserci problemi considerando cmq la vastità della materia:eek:

Ciao:)

nocturnal-votailprof
grazie.

maruti77-votailprof
ok l'argomento a piacere, fai la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali come tutti (ma leggila solo un paio di giorni prima dell'esame, a materia già acquisita).

Per quanto riguarda il programma, usa quello della laurea magistrale (lo trovi agevolmente sul sito facoltà).

Consiglio vivamente acquisto ed uso di codice commentato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.