Nuova arrivata

piccola_yuki-votailprof
ciao a tutti.. mi sono da poco immatricolata al corso di laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche.. sapete darmi informazioni di qualunque genere sulla facoltà? quando inizieranno le lezioni e in statistica quanti alunni riescono a superare il primo anno? speriamo bene!! grazie in anticipo.. :wink:

Risposte
si certissimo.
fonte: segreteria di presidenza.
tranne che cambiano idea all'ultimo minuto.
tranqi
G Cannizzo

piccola_yuki-votailprof
è certo che iniziano il 9 ottobre per gli immatricolati? 8O

ATTENZIONE:
Le lezioni per il primo anno inizieranno giorno 9 ottobre.
G. Cannizzo

Le lezioni per il primo anno dovrebbero iniziare
giorno 16 ottobre, salvo modifiche all'ultimo minuto...
CONSIGLIO MATRICOLE:studia la CHIMICA fin dall'inizio..nn trascurarla , prma di tutte le altre materie.. meglio essere ripetente al primo anno avendo dato la chimica che essere ripetenti negli successivi senza la chimica...
BENVENUTA

Giuseppe Cannizzo

piccola_yuki-votailprof
grazie enza.. speriamo bene :wink: tu sai per caso quando inizieranno le lezioni?

enzacaduceo-votailprof
t rispondo io sulle statistiche.... :fiore:
allora, d solito più della metà degli immatricolati riesce a passare al 2...
cmq le materie sn belle e l'unico ostacolo è la chimica generale: oltre ad essere un mattone d materia è resa difficile anke dall'esame...e qnd facendo una somma, dividendo per il numero d studenti che nn superano l'esame e facendo la radice cubica....trovi che le statistiche nn le possiamo fare perkè cambiano d anno in anno :comple: bel regalo èèèèè
cmq a parte gli skerzi si passa al secondo basta fare e superare le prove in itinere...
per quel che riguarda gli appelli : da noi è combinato così c sn le prove in itinere e poi gli esami a giugno, luglio e sett ott... :cappot: :cappot:
per il resto dopo il primo c sn gli appelli anke a febbr

se t servono altre informazioni chiedi pure...
ciauz 8-) 8-)



http://WWW.CADUCEO.TK

piccola_yuki-votailprof
grazie tossina.. davvero gentile! cmq dicevo "quante persone riescono a passare il primo anno" in statistica è un modo di dire.. cioè in percentuale, su per giù, sono più della metà o solo in pochi riescono? a quanto pare tu sei passata no? hai dato quante materie? servono 32 crediti per passare al secondo vero? ah e inoltre sai dirmi quanti e quali esami ci sono nei mesi di novembre/dicembre gennaio/febbraio? grazie ancora..

tossina87-votailprof
Ciao!Benvenuta!! :D sn una collega al secondo anno..il corso di studi che hai scelto è molto bello,se ti piace la chimica,ma anche molto impegnativo:ci sn molte lezioni(che ti consiglio caldamente di seguire, soprattutto quelle di chimica generale)distribuite nell'arco dell'intera giornata..cmq niente paura!!molto presto imparerai a "bivaccare"in facoltà :coffe: e nn ci farai più caso..nn si sa ancora quando inziano le lezioni..l'anno scorso,quando ero del primo,ho iniziato il 31ottobre, ma è stato perchè ctf era a numero chiuso(solo per un anno!giusto quando mi sn iscritta io!..se nn è sfiga questa!!)..quest'anno penso che le lezioni inizieranno verso metà ottobre..la statistica fino all'anno scorso nn c'era nel piano di studio, quindi nn ti so dire com'è(ma penso che la farà il prof di matematica Motta)..spero di esserti stata d'aiuto in qualche modo!per notizie più approfondite ti rimando ai consiglieri di facoltà..ciao! :hippy:

beltipo-votailprof
Intanto benvenuta!!! poi aspettiamo i colleghi e vediamo che ti dicono... :wink:

Mettiti comoda nel frattempo e goditi la tua nuova casetta virtuale...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.