Crediti a scelta X CTF

okkikiarictf-votailprof
Ciao ragazzi!:) Quest'anno siete davvero tanti . . . Cercate di darvi Matematica, Fisica (metà), Anatomia (metà) e B.Animale, ke x i crediti a scelta c'è tempo nel 2° semestre ... In generale potete seguire un'altra materia ke non è del vostro corso di studi, dove al max potete prendere 3 CFU! Io vi consiglio di seguire Fisiologia della nutrizione (cdl Farmacia 3°anno), ke è una materia abbastanza interessante, dove la Prof.ssa Ciranna vi kiederà di portare un argomento di un modulo del suo programma e di ripeterlo quando ci sarà a giugno l'esame. Poikè è una materia a scelta è indispensabile la presenza, poikè la prof.ssa dà 1CFU x la presenza e 2CFU x l'argomento. . .:) I rimanenti crediti potrete acquisirli con alcuni seminari ke, sicuramente, ci saranno verso fine 2° semestre, dove credo 3-4 ore di seminario vale 1CFU!CMQ c'è tempo x questo!:D Volevo solo darvi alcune informazioni di carattere generale:p Ciauuuuuu.........

Risposte
shawna-votailprof
ciao questo topic risale al 2007 , fai attenzione:p
proprio ieri ne ho pubblicato uno con 3 materie a scelta

http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/farmacia/chimica-e-tecnologia-farmaceutiche/38302-materie-crediti-scelta.html

scrivi nell'altro topic questo lo chiudo, onde evitare ulteriori confusioni!:sisi:

bdolphin-votailprof
Ciao!!! sn una ragazza frequntante il primo anno ripetente di ctf!!! sinceramente io mi sono informata tramite un rappresentante ke mi ha detto ke non posso seguire qst materia in quanto prima bisogna dare una materia del terzo e in qnt è una materia a scelta del terzo anno..quindi m ha detto ke nn ha senso ke io la segua per adesso!!!non c sto capendo iù nulla!!! non trovo una lista con i crediti a scelta, in segreteria nessuno sa qualkosa ne tanto meno i professori!!!! ke disorganizzazione!!!!:(

tossina87-votailprof
ciao a tutti!!io sono al secondo anno di ctf e l'anno scorso ho seguito come materia a scelta fiologia della nutrizione...la materia è molto interessante e, anche se è del terzo anno di farmacia, non è difficile da capire(tranne per quanto riguarda il funzionamento dell'apparato digerente dove ci vorrebbero delle basi di fisiologia)..la frequenza era obbligatoria(infatti la prof faceva passare il foglio delle firme anche per noi di ctf) e valeva 1credito..alla fine delle lezioni,per acquisire il resto dei crediti,dovevamo presentare delle tesine in power point sull'argomento che avevamo scelto..ogni tesina valeva 2crediti...consiglio,in alternativa, microbiologia applicata perchè le lezioni,al contrario di quelle di fisiologia della nutrizione che durano tutto il 2semestre,iniziano a maggio e, per quello che so, per acquisire i crediti si deve presentare una tesina in power point...un ultimo consiglio..al di là dei crediti a scelta, che certe volte possono aiutare a passare al secondo anno,cercate di concentrarvi sulla chimica perchè così potrete seguire senza probemi le materie del secondo...spero di essere stata d'aiuto in qualche modo!ciao

okkikiarictf-votailprof
Al momento credo di n:) ; poikè è periodo di esami!!! Cia:D ...

anna83-votailprof
Se sapete ke c'è qualke nuovo seminario x i crediti a scelta lo scrivete quì sul forum?Grz! :)

okkikiarictf-votailprof
Salve ragazzi!:p Ho parlato con la Prof.ssa Barcellona (Presidentessa del corso di laurea di CTF) e mi ha riferito che, per quanto riguarda i CFU a scelta, possiamo acquisirli seguendo seminari e/o materie di altri corsi di laurea, ma solo della nostra Facoltà (Tossicologia dell'ambiente, Farmacia, Informazione scientifica sul farmaco e Scienze erboristiche):). Vi ricordo, mi riferisco soprattutto agli studenti di 1°anno CTF, che al 2° semestre ha inizio Fisiologia della nutrizione, una materia di 3°anno di Farmacia dove, seguendola, potete acquisire 2 CFU x un modulo della materia e 1 CFU per la presenza:D ! Verso fine anno sicuramente ci saranno vari seminari, quindi per non perderli, guardate ogni tanto le bacheche degli altri corsi di laurea e, soprattutto, sul sito della nostra facoltà, cliccate Prof.ssa Marcello, dove lei spesso scrive, sulle sue news, i vari seminari che potrebbero esserci . . .

okkikiarictf-votailprof
I seminari consistono, brevemente, nella discussione di un argomento da parte di un dipendente di un Ente. Ad es ho seguito l'anno scorso un seminario sulle droghe comuni (cannabis, *******, ******) organizzato dalla Prof.ssa Scoto qui a farmacia. I seminari di solito iniziano a maggio-giugno e gli avvisi sn sulle bacheche di ogni corso di laurea o sul sito internet del docente. . . :) :D :cool: Pensate alle altre materie per ora, poi si vede nel tardo 2°semestre ok;) ?ciauuuu

kikka988-votailprof
grazie mille!Hai scritto quindi O seminari O materie...E questi seminari dove per ogni 4 ore acquisti 1 CFU in cosa consistono?

okkikiarictf-votailprof
Ovviamente Roxanne:D :cool: :p . . .

redkin-votailprof
Chiarissima grazie!! ora ci penso su un pò e vediamo che decido..anche se sarà difficilie perchè voglio dedicarmi interamente alla chimica!!

roxanne116-votailprof
Chiaro...grazie... però una cosa ancora...
Nel piano di studi di farmacia la voce "a scelta dello studente" compare dal 3° anno in poi... il che significa che qst materie a scelta prima non si possono seguire...giusto?:confused:

okkikiarictf-votailprof
Allora . . .Riepilogando, questi crediti a scelta li potete prendere o seguendo seminari(di solito 4 ore di seminari = 1 CFU) o seguendo una MATERIA!:) Intanto.
- questa materia non deve essere compresa nel piano di studi di ctf;
- potete scegliere una materia ke sia di Farmacia, Scienze Erboristiche, Tossicologia, Informazione scientifica sul Farmaco x qualsiasi anno;
- di certo non andatevi a prendere materie difficili o annuali, ma semestrali in modo ke vi togliete sto peso in un solo semestre;:D
-vi consiglio Fisiologia della nutrizione; poi c'è anche microbiologia applicata, fitofarmacia, botanica farmaceutica . . .
-prima parlatene col prof, seguite la materia e mettete le firme se necessario;
-x registrare sti crediti dovete andare poi, credo a fine anno, dalla Prof.ssa Barcellona ,
kiaro allora??:cool:

kikka988-votailprof
allora, fatemi capire... praticamente durante il secondo semestre hai l'opportunità di scegliere delle materie da poter dare per accumulare crediti,giusto? Perfetto...!Sono materie che fanno parte di altri corsi di studi della facoltà? Possono appartenere anche al secondo anno? Sono quelle che nel calendario appaiono con l'aggiunta di "(c.i.)" ? Bisogna parlare con il docente per poter frequentare e fare il colloquio?

enzacaduceo-votailprof
dipende dal corso che decidi di seguire... per alcuni vale sia per farmacia che per ctf.
cmq visto che non si capisce più un piffero per sicurezza vi consiglio di controllare la bakeca di facoltà(sempre se finalmente li hanno affissi)...cmq sono corsi che si devono seguire dall'inizio dell'anno accademico (come le altre materie) qnd ormai sarebbe tardi... a meno che non sn semestrali e a quel punto dovreste seguirli dal 2 semestre
cià

redkin-votailprof
Si credo ci siano anche per farmacia ma non sono indispensabili, sono facoltativi, dipende se hai bisogno o no di crediti..certo è una bella cosa, però come diceva andrea io che sto al primo anno ho già le mie materie da seguire, figurati se dovessi aggiungerne un'altra, anche se ho una voglia di farlo ugualmente, anche se sono consapevole di poter togliere qualche ora di studio, cosa che non posso permettermi..ora me la ragiono un pò e decido che fare..speriamo bene!!

roxanne116-votailprof
:) Scusate qualcuno potrebbe dirmi se questi crediti a scelta ci sono anche per Farmacia?
Ma in che cosa consistono?Sono indispensabili per continuare il percorso di studi o servono ad altro?
Thanks...

andreacadu-votailprof
a dire il vero non so se puoi seguire sin dal primo anno... ma non ti conviene ... anke xke gia devo darti le tue materie.. meglio ke i crediti a scenlta li segui dal secondo anno ... cmq ci sono molte materie ke si possono seguire come crediti a scelta .... nella bacheca di fartmacia ci sono tuttel le materie ke si possono seguire ... e il corso di appartenenza delle materie ... vedi tu ke fare... e informati con i prof ...

okkikiarictf-votailprof
Ciao!:) La Fisiologia della nutrizione inizia nel 2° semestre, se vi procurate il calendario delle lezioni(disponibile sul sito della facoltà) potrete vederlo! Ad inizio 2° semestre parlatene con la Ciranna e ditegli ke volete seguire la sua materia e ke siete di ctf . . . Ah!Dimenticavo:p !Sui Pc dell'aula studio ci sn le slide ke lei proietta a lezione, quindi vi consiglio di procurarveli e fotocopiarli (x ogni pagina 4 diapositive) in modo ke alla prima lezione potete subito prendere appunti ok?:cool: A presto picciotti . . .:D

redkin-votailprof
ciao!! grazie mille di tutte queste info!! ma volevo kiederti..posso iniziare già da ora a seguire fisiologia della nutrizione anke se sono al primo anno??e come funziona questa cosa??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.