Biologia
Ragà!!ma qualcuno m sà dire fino a dove ha spiegato la prof Parenti??
dobbiam fare solo la genetica o anche "evoluzione ed ecosistemi" cioè tutta la parte dell'origine della vita, ecc..??m potete aiutare?
dobbiam fare solo la genetica o anche "evoluzione ed ecosistemi" cioè tutta la parte dell'origine della vita, ecc..??m potete aiutare?
Risposte
io ho la cellula di cooper... zanichelli... non sto capendo niente... cioè dal 4 al 7 penso... ma evoluzione non ne ho idea... voi che dite?
CREPI!!!!!!!!!!!!!!!1cmq dimenticavo..anche io ho inglese il 21...:cool:
Dai un grande in bocca al lupo per tutto!! Menomale che ho deciso di dare anatomia il 12, perchè io provo anche chimica..e quindi faccio 20chimica, 21 inglese e 22biologia..!! quindi pensa un pò!! Speriamo vada tutto alla grande, non possiamo sbagliare proprio ora!!
ok grazie mille!!!cercherò d fare un pò d tt...spero bene!!!sn un pò in crisi xkè il 20 ho anatomia e il 22 biologia!!!speriam bene!!:muro:
grazie Giuseppe!! Si, in effetti quelli di cui tu dici che si devon studiare bene sono gli argomenti un pò più complicati !! Anch'io ho superato la prima parte che arrivava fino alla matrice extracellulare della cellula, e quindi ora parto dal ciclo cellulare per arrivare all'evoluzione..all'evoluzione darò solo una lettura, tanto per dire "l'ho fatta", per quanto riguarda sgaly : la prof ha parlato di Mendel e calcolo delle probabilità..fallo comunque, anche se te lo ricordi dal liceo e può sembrare ridicolo, è sempre meglio dare un'occhiata, sai meglio di me che fa domande su tutto (vedi prima prova) e formulate in maniera così complicata che neanche lei capisce, ma delle quali la risposta è semplice..o quasi !!
grazie...cmq io ho passato il primo compito...quindi devo fare il secondo test soltanto sulla seconda parte...:D ma tutta la parte degli esperimenti di Mendel e il calcolo delle probabilità?devo farle?
Studia tutto fino alla genetica batterica e virale . . .Non studiare la comunicazione cellulare, ecositevi ed evoluzione! Lei domanderà, in particolare, l'operone(nei procarioti) e l'espressione genica negli eucarioti, il colesterolo nella menbrana(a cosa serve?);ha chiesto anche l'acqua e le sue proprietà:D ! Cmq studiati bene miosi, mitosi, trascrizione e sintesi proteica . . .:)
ragà!!!nn c sto capendo + nulla...allora: io ho il Campbell...qualcuno m sà dire cosa devo studiarmi??io sto facendo dal capitolo 11 al capitolo 21...basta così?grazie in anticipo:muro:
Si dany hai ragione riguardo biologia batterica e virale..ho trovato i suoi appunti di quel giorno..maledetto!! Per quanto riguarda l'altro appello, lei aveva detto che poteva farlo solo a giugno, quando la prof. ssa Iauk le deva spazio prima o durante esame con biologia vegetale...se hai superato la prima parte, ti conviene farla immediatamente..hai problemi con anatomia, vero?? Nel senso che la fai il 19?? Io l'ho fatta il 12, e ora posso dedicarmi alla bio, trascurando un pò la chimica che penso di dare tutta a giugno..spero!
L'anno scorso a CTF eravamo 100, poikè era a n. chiuso, e non ha fatto prolungamenti!C'erano solo 2 appelli in questo mese e poi se ne parlava a giugno insieme alla b.vegetale; poikè le 2 materie si scrivono insieme!Quest'anno non saprei visto ke siete così tanti......:D Cmq andateci a parlare o mandategli una e-mail(a me ha risposto.....:cool: )!!!
ragazzi prontooo?
la prof ha detto che c'è anke la genetica batterica e virale e il controllo dell'espressione genica..
quindi studiate! quel giorno nn ha potuto spiegare perchè c'era l'aula occupata.. ma ha accennato qualcosa in un'altra aula dove nn entravamo tutti.. io ho seguito e vi dico per certo ke si deve fare tutto di questi 2 argomenti!
buono studio a tutti..
ah una domanda.. se percaso non si arriva a studiare per il 28(giorno dell'orale) la parenti proporrà un altro appello nei mesi di marzo aprile maggio giugno? cioè prima che inizi la sessione estiva.. e altra cosa.. giorno 28 se mi presento.. dato che saremo in 300 potrei chiedere il prolungamento e farmi mettere negli ultimi giorni?
grazie in anticipo per le risposte.. ovviemente chiedo ai ragazzi degli anni successivi..
la prof ha detto che c'è anke la genetica batterica e virale e il controllo dell'espressione genica..
quindi studiate! quel giorno nn ha potuto spiegare perchè c'era l'aula occupata.. ma ha accennato qualcosa in un'altra aula dove nn entravamo tutti.. io ho seguito e vi dico per certo ke si deve fare tutto di questi 2 argomenti!
buono studio a tutti..
ah una domanda.. se percaso non si arriva a studiare per il 28(giorno dell'orale) la parenti proporrà un altro appello nei mesi di marzo aprile maggio giugno? cioè prima che inizi la sessione estiva.. e altra cosa.. giorno 28 se mi presento.. dato che saremo in 300 potrei chiedere il prolungamento e farmi mettere negli ultimi giorni?
grazie in anticipo per le risposte.. ovviemente chiedo ai ragazzi degli anni successivi..
ciao okkikiari !! Genetica batterica e virale??? Mai sentito parlarne, mai una parola uscita dalla sua bocca!! Per quanto riguarda le domande che hai scritto si riferiscono, almeno due su tre fra quelle citate a cui so rispondere, alla prima prova già sostenuta..questa sarà solo su genetica ed evoluzione..anke se genetica ha spiegato fino a trascrizione RNA..le manca un bel pò!!
Mai ha fatto domande su questi argomenti agli esami orali!!:D E poi non li spiega neanke...leggeteli soltanto!Cmq fatevi bene la genetica(fino alla genetica batterica e virale). Poichè la Prof.ssa Parenti è un'associata di fisiologia vuole sapere molto bene: -a cosa serve il colesterolo nella membrana cellulare?,-l'operone e l'espressione genica,-i trasporti di membrana e soprattutto come entra il glucosio nella cellula,...."In bocca al lupo":p
per l'evoluzione e gli ecosistemi fate riferimento al campbell... per il resto fa schifo ma quello che c'è su questo argomento basta
hai "la cellula" della piccin?dovrebbero essere i capitoli 3-4-5-6-7-13...ce l'ha un mio amico..non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere questi..io ho quello a moduli e la parte d evoluzione ed ecosistemi è nel 3°libro(vedi nell'indice)xò io nn ce l'ho ho solo i primi 2...
A questo non so risponderti !! Non riesco a trovarlo neanche nel mio che ho i moduli..devo dare una buona occhiata..cmq scaricate il suo programma, e per problemi meglio contattare la prof.ssa direttamente!!
MMmmm... ma dove si trova "Evoluzione ed Ecosistemi"?
Io ho il libro la cellula...ma cosa dobbiamo studiare?...
Io ho il libro la cellula...ma cosa dobbiamo studiare?...
ok!!!!grazie mille!!!!allora vado a studiare....:D
Ti aiuto subito : la prof.ssa ha spiegato quasi tutta la genetica, gli ultimi capitoli li ha citati molto così per mancanza di tempo, ma ha comunque detto che agli esami si porta tutto quindi anche "evoluzione ed ecosistemi" che ha assegnato come "tranquilli ragazzi, sarà una piacevole lettura..." Ho detto tutto, l'unica cosa che ci resta da fare è scaricare il suo programma e studiare per bene!!