Informazione importante-ct!
Salve,una cosa: provengo da un liceo linguistico,secondo voi mi verrebbe pesante seguire questo corso di studi?(economia e gestione delle imprese turististiche?).Sono letteralmente una schiappa in MATEMATICA,nn ho mai fatto nè statistica nè ragioneria...Che mi consigliate?Meglio optare per scienze per la comunicazione internazionale,della facoltà di lingue( facoltà,tra l'altro,per cui ero indirizzata fino a poco tempo fa?)Vi prego è urgente la vostra risposta,mi resta poco,pocchissimo tempo!!!:(:(:(:(:confused::confused::confused:grazie anticipatamente a tutti coloro i quali risponderanno!
Risposte
Perfetto,tutto molto chiaro...Mah,sta a me decidere,e devo anche affrettarmi in quanto entro lunedi devo prendere una decisione SICURA!Oddio che ansia!!che stress!!!Grazie ancora,ovviamente a tutti coloro i quali vogliano ancora spendere qualche parolina su questo argomento cosi"delicato",dico infinitamente GRAZIE!:)
Ciao,
beh certo la tua preparazione esatta la sai solo tu quindi è un pò tutto relativo...infatti nessuno ti sta dicendo che sarà facile! molti ragazzi riescono a superare matematica dopo numerosi tentativi e dopo aver preso anche lezioni private però se ti abbatti prima di cominciare non va bene! te lo dico xchè anche io alle superiori non ho praticamente fatto matematica e partivo da 0 eppure..c'è l'ho fatta...anche se è stata dura!
Per la frequenza non è obbligatoria anche se alcuni prof. prendono le firme per dare la possibilità di sostenere i test in itiniere o raramente per avere delle riduzioni di programma...
Ti consiglio di cominciare a frequentare il primo giorno perchè i prof. danno le informaizoni sulle modalità di esame, programmi, libri...magari ti fai un idea!!!
Ciao!!
beh certo la tua preparazione esatta la sai solo tu quindi è un pò tutto relativo...infatti nessuno ti sta dicendo che sarà facile! molti ragazzi riescono a superare matematica dopo numerosi tentativi e dopo aver preso anche lezioni private però se ti abbatti prima di cominciare non va bene! te lo dico xchè anche io alle superiori non ho praticamente fatto matematica e partivo da 0 eppure..c'è l'ho fatta...anche se è stata dura!
Per la frequenza non è obbligatoria anche se alcuni prof. prendono le firme per dare la possibilità di sostenere i test in itiniere o raramente per avere delle riduzioni di programma...
Ti consiglio di cominciare a frequentare il primo giorno perchè i prof. danno le informaizoni sulle modalità di esame, programmi, libri...magari ti fai un idea!!!
Ciao!!
Si dovrebbe realmente capire il mio livello in questa materia,e poi dare giudizi!!!ragazzi è pessimo,fidatevi:DPerò non siete i primi che mi dite"con impegno etc ce la puoi fare...".Bho...devo capire semplicemente che cavolo devo fare perchè sto letteralmente I M P A Z Z E N D O!Inoltre,frequenza obbligatoria?Perchè altrimenti non posso,frequento un corso la mattina e lavoricchio...
Ciao,
beh però non ti buttare troppo giù con la matematica...è vero è difficile ma molti ragazzi ci sono riusciti pur partendo da livello molto bassi. Per quanto riguarda il resto dei professori, io ho fatto un altro corso quindi la maggior parte non li ho avuti. Dando un occhiata non mi sembrano male ma su questo meglio aspettare il parere di qualcuno del tuo corso.
Ciao
beh però non ti buttare troppo giù con la matematica...è vero è difficile ma molti ragazzi ci sono riusciti pur partendo da livello molto bassi. Per quanto riguarda il resto dei professori, io ho fatto un altro corso quindi la maggior parte non li ho avuti. Dando un occhiata non mi sembrano male ma su questo meglio aspettare il parere di qualcuno del tuo corso.
Ciao
Beh...MATEMATICA è il mio incubo,mi è andato malissimo l'esame di stato a causa di questa materia,è sempre stata la mia peggiore nemica come materia!Ed è per questo che ho tanta paura di non farcela,e di starci troppo tempo a capirla etc...Per il resto,i prof come sono?Le altre materie sono fattibili o degli "scogli insuperabili"?Ho solo un giorno,ovvero domani,per decidereeee!HELP MEEEEE!:confused::confused::confused:
ciao,
beh con il giusto impegno nulla è difficile! ...il fatto che non hai mai fatto Statistica o Ragioneria non è di per se un grosso problema. Molti studenti non provengono da ragioneria e non hanno mai fatto statistica. E' chiaro che rispetto a chi invece li ha già fatti magari dovrai impegnarti un pò di più, ma nulla di particolarmente difficile. Per Matematica invece, secondo me, è un pò diverso il discorso perchè è una materia per la quale bisogna essere anche un pò portati e bisogna avere qualche base quindi se magari adesso non siete messe tanto bene dovrete faticare abbastanza! Ma è normale trovare un pò di ostacoli..siamo sempre all'università!!
in bocca al lupo!
beh con il giusto impegno nulla è difficile! ...il fatto che non hai mai fatto Statistica o Ragioneria non è di per se un grosso problema. Molti studenti non provengono da ragioneria e non hanno mai fatto statistica. E' chiaro che rispetto a chi invece li ha già fatti magari dovrai impegnarti un pò di più, ma nulla di particolarmente difficile. Per Matematica invece, secondo me, è un pò diverso il discorso perchè è una materia per la quale bisogna essere anche un pò portati e bisogna avere qualche base quindi se magari adesso non siete messe tanto bene dovrete faticare abbastanza! Ma è normale trovare un pò di ostacoli..siamo sempre all'università!!
in bocca al lupo!
ciao a tutti..ank'io sn un po' persa d matematica..e materie come ragioneria e statistica nn ne ho mai fatte.. ..a qnt ho capito qst facolta' nn è difficile cn il giusto impegno.. sxiamo beneee
Ciao,
come ha detto bene ducitta86 penso che tutto sia superabile con costanza e impegno. Io non mi preoccuperei tantissimo di materie come Ragioneria o Statistica (neanche io le avevo mai fatte). Semmai il vero grosso problema è Matematica ma con la buona volontà, con lo studio e anche con un pò di fortuna ci riuscirai!
Ciao!
come ha detto bene ducitta86 penso che tutto sia superabile con costanza e impegno. Io non mi preoccuperei tantissimo di materie come Ragioneria o Statistica (neanche io le avevo mai fatte). Semmai il vero grosso problema è Matematica ma con la buona volontà, con lo studio e anche con un pò di fortuna ci riuscirai!
Ciao!
E' chiaro che chi ha fatto, anche se non bene, qualcosa al liceo si trova "avvantaggiato" rispetto ad altri, ma ciò non toglie che non puoi farcela.
Quindi non ha importanza aver fatto"buca"al liceo in materie scientifiche,giusto?Posso comunque farcela????Speriamo bene!
Innanzitutto mi sorge una domanda...hai fatto il test obbligatorio per entrare in Economia?? Perchése non l'hai fatto il problema è risolto...non ti resta altro che cambiare facoltà. Per il resto posso dirti che, con un buono studio costante e impegnativo, riuscirai a superare gli esami pure di matematica, ragioneria ecc...