Diritto commerciale: missione impossibile
Ciao a tutti cari colleghi,apro questa nuova discussione per mettere in evidenza un problema che riguarda il nostro corso di laurea ma non solo: l'esame di diritto commerciale.Il programma della materia è molto ampio ed è quasi impossibile riuscire a ricordare quasi tutti gli argomenti bene. Ma nonostante questo il prof. Mirone e i suoi collaboratori di cattedra non tengono conto di ciò e pretendono che lo studente sappia rispondere benissimo ad ogni quesito da loro posti.Scusate se esprimo su questo blog la mia frustazione ma io è da settembre che provo a dare questa materia, ho la tesi pronta e potevo laurearmi già a dicembre. Per non parlare del fatto che se non supero l'esame entro febbraio dovrò pagare le tasse perchè ho effettuato l'iscrizione cautelativa.All'esame di ieri, fino a quando ero presente, solamente 3 studenti su 20 sono riusciti ad ottenere la sufficenza.Personalmente mi sono state poste delle domande alle quali ho saputo rispondere abbastanza bene ma quano si è scesi nei particolari mi sono bloccato, anche perchè il collaboratore che mi ha esaminato non mi ha messo per niente a mio agio, alla mia minima indecisione mi rispondeva che non sapevo nulla e in più mi ha sbadigliato in faccia e giocherellava con il cellulare.Io non dico che chi non è preparato deve superare l'esame ma considerato la vastità del programma ed altre esigenze come lavoro ecc. ci vuole un pò di sano buon senso.
Risposte
Ciao Ombra....no, non si trattava di Milhouse, anzi posso dirti che lui agli esami di settembre è stato uno degli assistenti più tranquilli forse anche perchè è stato richiamato per il suo comportamento. Io la prox sarà la quarta volta che mi presento però devo essere sincero le prime due volte non avevo studiato bene. Aggiungici anche che mi sto deprimendo molto perchè mi stanno aspettando per un colloquio di lavoro in hotel e quindi è più difficile studiare.
quello che tu affronti non è nulla di nuovo...ricordo ancora il mio esame!
Novembre 2007 x leggere tutto il materiale... dicembre 2007, gennaio e febbraio 2008 x memorizzare, studiando e ripetendo OGNI SANTISSIMO GIORNO dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 in aula studio con altre due colleghe (x tutti l'ultima materia)... ci siamo presentati all'appello di febbraio 2007 e siamo stati trombXXXati tutti e tre!
A me personalmente mi interrogò quell'essere viscido di Milaus (ke dalla descrizione penso sia lo stesso ke ha esaminato anke te)... è fortemente irrispettoso e gode nel rimandare i ragazzi all'ultimo esame (xké non so te, ma io ero veramente preparato! risposi a tutto, mi chiese persino gli accordi extragiudiziali ovvero l'ultimo paragrafo dell'auletta)... la mia motivazione è stata ke "ero preparato ma non avevo approfondito lo studio della materia" ovvero x lo sgorbio dovevo integrare memorizzando gli articoli del codice...quel giorno lo mandai in quel posto e senza possibilità di replica me ne andai... fu una pessima azione la mia xké poi dovetti andare dal prof a scusarmi e a chiedere di poter sostenere l'esame direttamente con lui...all'appello straordinario il prof (ke era Costa, quindi un pezzo di pane) mi tartassò di domande e alla fine mi diede 23... xò nn dovetti pagare nessuna tassa xké mi son laureato poi a maggio...
alle mie colleghe andò peggio... una fu mandata due volte e alla terza Costa le diede 23 e l'altra fu rimandata addirittura 5/6 volte (ma questa era un pò lenta di suo) e si laureò addirittura nel 2009 ^^
considera che voi di EGIT siete + fortunati di quelli di aziendale come me... avete meno programma... e guarda ke anke quelle 200/300 pagine ke avete in meno noi le sentiamo tutte sul groppone!!!
del resto è anke giusto ke si faccia tutto quel programma xké fidati ke tutto ciò serve e anke tanto...è forse una delle materie + complete ke abbiamo... peccato ke la commissione sia quella ke sia!
il mio consiglio: studia + ke puoi, non parlare con nessun professore e siediti a tutti gli appelli! ...prima o poi la passi
Novembre 2007 x leggere tutto il materiale... dicembre 2007, gennaio e febbraio 2008 x memorizzare, studiando e ripetendo OGNI SANTISSIMO GIORNO dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 in aula studio con altre due colleghe (x tutti l'ultima materia)... ci siamo presentati all'appello di febbraio 2007 e siamo stati trombXXXati tutti e tre!
A me personalmente mi interrogò quell'essere viscido di Milaus (ke dalla descrizione penso sia lo stesso ke ha esaminato anke te)... è fortemente irrispettoso e gode nel rimandare i ragazzi all'ultimo esame (xké non so te, ma io ero veramente preparato! risposi a tutto, mi chiese persino gli accordi extragiudiziali ovvero l'ultimo paragrafo dell'auletta)... la mia motivazione è stata ke "ero preparato ma non avevo approfondito lo studio della materia" ovvero x lo sgorbio dovevo integrare memorizzando gli articoli del codice...quel giorno lo mandai in quel posto e senza possibilità di replica me ne andai... fu una pessima azione la mia xké poi dovetti andare dal prof a scusarmi e a chiedere di poter sostenere l'esame direttamente con lui...all'appello straordinario il prof (ke era Costa, quindi un pezzo di pane) mi tartassò di domande e alla fine mi diede 23... xò nn dovetti pagare nessuna tassa xké mi son laureato poi a maggio...
alle mie colleghe andò peggio... una fu mandata due volte e alla terza Costa le diede 23 e l'altra fu rimandata addirittura 5/6 volte (ma questa era un pò lenta di suo) e si laureò addirittura nel 2009 ^^
considera che voi di EGIT siete + fortunati di quelli di aziendale come me... avete meno programma... e guarda ke anke quelle 200/300 pagine ke avete in meno noi le sentiamo tutte sul groppone!!!
del resto è anke giusto ke si faccia tutto quel programma xké fidati ke tutto ciò serve e anke tanto...è forse una delle materie + complete ke abbiamo... peccato ke la commissione sia quella ke sia!
il mio consiglio: studia + ke puoi, non parlare con nessun professore e siediti a tutti gli appelli! ...prima o poi la passi
al giorno studio 3 ore e 30 di mattina e 2 e 30 di pomeriggio...ma certi giorni lavoro e nn tocco libro
caro lateb...ho iniziato a studiarla a fine agosto un mese intero a ripetere...poi l'ho ripresa 20 giorni prima dell'appello di novembre e di quello di gennaio. Adesso è quasi un mese che ripeto...ripeto...ripeto.Alcuni colleghi a novembre l'hanno superata senza studiare molto addirittura senza rispondere anche ad una domanda.
Anch'io sono convinto che andare a parlare col Prof. non sia una buona idea :(
Ragazzi purtroppo la materia è tosta e la commissione è quasi selvaggia... e in realtà è vero che c'è poco da fare.
Posso permettermi di chiederti come stai affrontando lo studio? Quanto tempo consecutivo hai dedicato allo studio della materia? Quante ore al giorno?
In questa materia l'attenzione ai dettagli è fondamentale. Ad esempio se ti domandano il recesso del socio nella spa devi necessariamente conoscere tutte le ipotesi così come sono previste dalla normativa e magari devi essere pronto mentalmente a passare al recesso nelle altre società, se te lo domandano. Non è ammesso nessuno sconto purtroppo.. anche se si dimentica una delle ipotesi per loro non si è studiato bene. E lo stesso vale per tutte le microdomande che possono farti. Parti di paragrafi che se uno pensa a tutta la materia pensa che non siano importanti.. ma in realtà non bisogna guardarla in quest'ottica.
Per l'atteggiamento dei Proff. di questa commissione, sono d'accordo. Alcuni sono veramente odiosi. Però mi raccomando: non cedete alle provocazione, ignorateli così come meritano e pensate solo a voi e al vostro esame.
Ragazzi purtroppo la materia è tosta e la commissione è quasi selvaggia... e in realtà è vero che c'è poco da fare.
Posso permettermi di chiederti come stai affrontando lo studio? Quanto tempo consecutivo hai dedicato allo studio della materia? Quante ore al giorno?
In questa materia l'attenzione ai dettagli è fondamentale. Ad esempio se ti domandano il recesso del socio nella spa devi necessariamente conoscere tutte le ipotesi così come sono previste dalla normativa e magari devi essere pronto mentalmente a passare al recesso nelle altre società, se te lo domandano. Non è ammesso nessuno sconto purtroppo.. anche se si dimentica una delle ipotesi per loro non si è studiato bene. E lo stesso vale per tutte le microdomande che possono farti. Parti di paragrafi che se uno pensa a tutta la materia pensa che non siano importanti.. ma in realtà non bisogna guardarla in quest'ottica.
Per l'atteggiamento dei Proff. di questa commissione, sono d'accordo. Alcuni sono veramente odiosi. Però mi raccomando: non cedete alle provocazione, ignorateli così come meritano e pensate solo a voi e al vostro esame.
sinceramente dubito che nadare a parlare con i prof serva a qualcosa, perchè per loro il problema è il tuo,non è una cosa che gli interessa, sicuramente ti risponderà di studiare di più e che non può regalarti la materia.
io ti consiglio di provare tutto. perchè con certe mentalita e organizzazioni una cosa vale l'altra.
quindi tenta il tutto per tutto.
ragazzi avete visto ieri le iene e il rettore dell'universita di Napoli? ecco...nemmeno il rettore sa quello che si fa e come si fa dentro la sua universita..non gliene frega proprio...
quindi tenta il tutto per tutto.
ragazzi avete visto ieri le iene e il rettore dell'universita di Napoli? ecco...nemmeno il rettore sa quello che si fa e come si fa dentro la sua universita..non gliene frega proprio...
X peppe b: si, probabilmente il prof cambierà...me lo auguro!X mky86: ma cosa possiamo fare noi...? Un mio collega cn lo stesso problema è andato a parlare cn il preside e lui gli ha risposto che per questa materi non poteva fare nulla.Io sono stanco...non ce la faccio più...se nn mi laureo entro marzo perdo anche un lavoro in hotel...Mi consigliate di andare a parlare con il prof è spiegargli la situazione?
i professori vanno a professare in giro che noi giovani siamo dei maleducati e non abbiamo rispetto, ma non mi sembra che loro ci diano il buon insegnamento.
bisognerebbe fargli capire che non siamo animali, ma studenti come lo sono stati loro, ma soprattutto siamo delle persone.
io direi che dobbiamo fare qualcosa
bisognerebbe fargli capire che non siamo animali, ma studenti come lo sono stati loro, ma soprattutto siamo delle persone.
io direi che dobbiamo fare qualcosa
bhè se serchi il buon senso tra i nostri prof...solo pochi ce l'hanno...
in effetti anche io ho visto gli esami, e comprendo quello che dici.
ma leggendo dal sito mi sono accorto che il nominativo del prof. non c'è. forse cambiera?
in effetti anche io ho visto gli esami, e comprendo quello che dici.
ma leggendo dal sito mi sono accorto che il nominativo del prof. non c'è. forse cambiera?