Assistendo alla lezione di commerciale............

bastapoco-votailprof
Salve a tutti,
oggi ho assistito alla prima lezione di diritto commerciale(prof.Costa) e il professore ha comunicato che i ragazzi di 3 anno fuori corso non potranno sostenere l'esame diviso a metà che lui fa per agevolarci.
Egli sostinene che è una regola decisa dalla nostra cara facoltà.....
Qualcuno sa se l'anno scorso esisteva questa regola?!?
Secondo me non mi sembra giusto che ci viene tolta la possibilità ovviamente per chi vuole, di poter dividere la materie in due parti solo perchè purtroppo non si è riusciti a darla in corso, essendo anche una materia difficile......
Mi chiedo cosa ci dovremmo aspettare dalla nostra "cara" università e le sue regole "insensate".....(vedi la sospensione di lezione in caso di presenze di sedie in aula).....
secondo voi che dovremmo fare riguardo a questa regola??......
Ciao a tutti.......

Risposte
alpitour-votailprof
ops...... quasi dimenticavo, c'è qualcuno che potrebbe fornirmi appunti o riassunti:D di diritto commerciale??? grazie ancora

alpitour-votailprof
Ragazzi c'è qualcuno che potrebbe chiarirmi alcuni dubbi riguardo al Diritto Commerciale???

1) Come caxxo faccio a mettermi in contatto con il prof. Mirone o il prof. Costa?? il primo non mi risponde alle email, il secondo neanche ce la....... bho

2) leggendo altri topic vedo che per noi egit il programma(del campobasso) va dal 2° cap al 16° cap, mi sembra strano che saltiamo l' S.R.L.(cap 17°) ma meglio essere sicuri...

3) il 1° Cap del campobasso, che noi saltiamo, lo andremo a studiare nell'auletta salanitro??? perchè vedo che parla dell società in generale, quindi credo che sia molto importante....

Non perchè non abbia fiducia di quello che mi ha scritto Lateb( anzi mi è stato di grande aiuto) ma se posso risparmiarmi lo studio di qualche capitolo ben venga:D:D:D

alpitour-votailprof
Lateb;205670:
Si certo per l'Auletta parlo di Paragrafi, come ho scritto. Dall'auletta si saltano le società di persone e di capitali perché si fanno dal Campobasso in quanto l'Auletta è troppo riduttivo e si limita a esporre soltanto i profili essenziali della disciplina. In quanto siamo in una Fac. di Economia, il diritto della società dovrebbere essere, ahimè, uno dei nostri punti di forza :eek:

Si il programma di Costa e Mirone è uguale e la commissione di esami è unica anche se ognuno interrora i suoi mi sembra (ma puoi sempre essere interrogato da un assistente)


troppo gentile grazie.;)

lateb-votailprof
alpitour;205660:
ok grazie Lateb, molto gentile.

Del Campobasso tutto chiaro, per quanto riguarda L'auletta, parli di paragrafi vero??? non di capitoli......
Come mai nell'auletta saltiamo le società SNC, SAS, SPA, SRL ecc( dal cap 2 al cap 9), la cambiale e gli assegni( dal cap 1 al cap 4 della 2° parte)???

Il programma di Costa e uguale a quello di Mirone???? sai com'è ormai ci dobbiamo aspettare di tutto.

Grazie ancora Lateb per la celere risposta e buono studio anche a te. ciaooo


Si certo per l'Auletta parlo di Paragrafi, come ho scritto. Dall'auletta si saltano le società di persone e di capitali perché si fanno dal Campobasso in quanto l'Auletta è troppo riduttivo e si limita a esporre soltanto i profili essenziali della disciplina. In quanto siamo in una Fac. di Economia, il diritto della società dovrebbere essere, ahimè, uno dei nostri punti di forza :eek:

Si il programma di Costa e Mirone è uguale e la commissione di esami è unica anche se ognuno interrora i suoi mi sembra (ma puoi sempre essere interrogato da un assistente)

alpitour-votailprof
Lateb;205490:
Ciao Alpitour,

Costa è il prof per il corso A e Mirone per il corso B.
Il programma cui devi attenerti è lo stesso di Economia aziendale, togliendo titoli di credito e fallimento (ovvero il III modulo).

Quindi per il I modulo (Imprenditore e società di persone) dall'Auletta:
Paragrafi 1-24, 36-44, 45-49; 143;148 dal Campobasso: Capitoli 2 e 3

Per il II modulo (Società di capitale, disciplina dei mercati finanziari e contratti commerciali), dall'Auletta dal par. 199 al par. 301 e dal Campobasso dal cap. 4 al cap. 20.

Li ho presi dal programma.. fammi sapere se è chiaro e sopratutto buono studio :)


ok grazie Lateb, molto gentile.

Del Campobasso tutto chiaro, per quanto riguarda L'auletta, parli di paragrafi vero??? non di capitoli......
Come mai nell'auletta saltiamo le società SNC, SAS, SPA, SRL ecc( dal cap 2 al cap 9), la cambiale e gli assegni( dal cap 1 al cap 4 della 2° parte)???

Il programma di Costa e uguale a quello di Mirone???? sai com'è ormai ci dobbiamo aspettare di tutto.

Grazie ancora Lateb per la celere risposta e buono studio anche a te. ciaooo

lateb-votailprof
Ciao Alpitour,

Costa è il prof per il corso A e Mirone per il corso B.
Il programma cui devi attenerti è lo stesso di Economia aziendale, togliendo titoli di credito e fallimento (ovvero il III modulo).

Quindi per il I modulo (Imprenditore e società di persone) dall'Auletta:
Paragrafi 1-24, 36-44, 45-49; 143;148 dal Campobasso: Capitoli 2 e 3

Per il II modulo (Società di capitale, disciplina dei mercati finanziari e contratti commerciali), dall'Auletta dal par. 199 al par. 301 e dal Campobasso dal cap. 4 al cap. 20.

Li ho presi dal programma.. fammi sapere se è chiaro e sopratutto buono studio :)

alpitour-votailprof
ma il prof di Commerciale per il corso EGIT non è Mirone????

mi potreste dire per favore quali capitoli dobbiamo studiare noi di Egit??? sia del Campobasso che dell'Auletta Salanitro, dalla spiegazione del programma non si capisce niente. Grazie

lateb-votailprof
Beh detto così si può fare ben poco..

Chi ha deciso questa nuova e assurda regola?:confused: Il Consiglio di Facoltà? Mi sembra difficile (anche se rimane una possibilità) che deliberi sulle modalità d'esame delle materie. Il Consiglio del corso di Laurea?
Cmq in questi due casi ci si può rivolgere ai rappresentanti che dovrebbero essere sempre presenti alle sedute.

Potrebbe essere stata una cosa decisa soltanto dai docenti di discipline giuridiche?

Facci sapere se il prof. ha detto qcs in più.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.