Un consiglio per la specialistica

orestilla-votailprof
Ciao ragazzi.. Non so se ho fatto bene ad inserire il messaggio in qst sezione, quindi in caso perdonatemi...
Io sono della facoltà di Scienze della Comunicazione e a breve dovrei laurearmi.
Ho deciso di iscrivermi ad una specialistica della facoltà di economia integrando ovviamente un certo numero di materie.
Avrei bisogno però del vostro aiuto perchè non ho ancora deciso il corso di laurea.
Sono indecisa tra Direzione Aziendale e Management Turistico.
Mi sono già informata in facoltà per diverse cose ma là certo non mi possono consigliare su questa scelta..
Penso che Direzione Aziendale possa offrire più sbocchi lavorativi, ma ho paura che, non avendo alle spalle tutto il percorso formativo della triennale, possa risultare troppo complessa per me..
Vi sarei grata se mi aiutaste a fare questa scelta.
Vorrei sapere se le materie di DA potrebbero venire troppo difficili senza le basi di Economia Aziendale, o se lo stesso vale x MT..
Insomma qualsiasi consiglio sarà bene accetto!

Risposte
skotam82-votailprof
prego....già speriamo bene :)

orestilla-votailprof
Alla fine ho deciso Management turistico.. speriamo bene..
Crepi il lupo Skotam e grazie x la risposta!

skotam82-votailprof
Ciao,

io sono iscritto al corso di laurea specialistico in Direzione Aziendale e provengo dal corso di laurea di primo livello in "Economia".
Personalmente credo che, se il problema sia la mancanza di basi avresti più o meno lo stesso problema sia in Direzione Aziendale che in Management Turistico.
Anche io provengo da un corso non perfettamente "attinente" al campo aziendale, fin'ora non ho avuto problemi, ma è chiaro che la tua situazione è molto diversa.
Quindi se sei sicura di iscriverti nella facoltà di Economia e consapevole delle difficoltà che incontrerai, ti consiglio di scegliere in base a ciò che più ti piace e che ti offre maggiori sbocchi lavorativi.

In bocca al lupo!
:-)

orestilla-votailprof
Inanzitutto ti ringrazio per avermi risposto..
So bene quanto economia abbia poco a che vedere con la mia facoltà..
Purtroppo però con la mia triennale non avrei molto da fare a livello lavorativo e, considerando che non posso andare in un'altra università fuori, l'unica alternativa sarebbe la mia specialistica che però non mi convince molto..
Del resto la facoltà di economia offre a tutti la possibilità di accedere alle specialistiche integrando dei debiti quindi credo di non essere la prima ad affrontare questa esperienza..
Sono consapevole delle difficoltà che incontrerò, in qualunque corso di laurea sceglierò, ma spero impegnandomi di riuscire a far bene lo stesso!
Grazie per l'augurio Maivistoun30..
Se qualcun'altro che frequenta la specialistica vuole aiutarmi gli sarei grata.

maivistoun30-votailprof
Beh,ti dirò la mia,premettendo che devo ancora laurearmi e ho fatto solo qualche pensierino sulla specialistica.

Direzione Aziendale è molto affascinante come materie,da diversi sbocchi lavorativi...però a mio parere le materie sono abbastanza "toste",e senza una adeguata base alle spalle,diventa molto + dura del solito...del resto tutto,senza una forte base,risulta molto complesso.

Mark.Turistico invece lo conosco poco,ma cmq le due cose non hanno moltissimo a che fare tra loro...non x confonderti le idee,ma...non credi che da Scienze della Comunicazione a una delle suddette lauree specialistiche ci sia una differenza sostanziale con pochi collegamenti?

Con l'augurio che possa risolvere al più presto il tuo dubbio...Saluti :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.