Seduta di laurea
Ciao a tutti, finalmente è arrivato il mio giorno e a luglio mi laureo!!!!:)
Non ho mai visto una laurea nella nostra facoltà, qualcuno sa dirmi quanto tempo abbiamo a disposizione per discutere la tesi???
Di solito la presentazione si fa in power point o no?
I prof fanno domande durante la discussione della tesi o ti lasciano solo parlare?
Le proclamazioni vengono fatte singolarmente o ogni tot studenti?
Rispondetemi.... sarò emozionatissimo quel giornoooooooooooo:D
Non ho mai visto una laurea nella nostra facoltà, qualcuno sa dirmi quanto tempo abbiamo a disposizione per discutere la tesi???
Di solito la presentazione si fa in power point o no?
I prof fanno domande durante la discussione della tesi o ti lasciano solo parlare?
Le proclamazioni vengono fatte singolarmente o ogni tot studenti?
Rispondetemi.... sarò emozionatissimo quel giornoooooooooooo:D
Risposte
Beh, se proprio vuoi essere preciso sì. Questo è quello che si dovrebbe fare. Ma sul fatto che ci sia qualcuno che controlli questa dichiarazione sono molto dubbioso. Mezza parola ;)
Comunque io scriverei "Io sottoscritto dichiaro che la presente è copia conforme dell'esemplare già depositato presso la Segreteria Studenti (ai sensi della L.127/97 e del DPR 403/98 )"
Firma
Comunque io scriverei "Io sottoscritto dichiaro che la presente è copia conforme dell'esemplare già depositato presso la Segreteria Studenti (ai sensi della L.127/97 e del DPR 403/98 )"
Firma
Quindi nel prospetto scriverò:
COPIA CONFORME ALL'ESEMPLARE DEPOSITATO PRESSO LA SEGRERIA STUDENTI
(ai sensi della L.127/97 e del DPR 403/98 )
FIRMA
Esatto????
Grazie......
COPIA CONFORME ALL'ESEMPLARE DEPOSITATO PRESSO LA SEGRERIA STUDENTI
(ai sensi della L.127/97 e del DPR 403/98 )
FIRMA
Esatto????
Grazie......
Allora, quel giorno ne devi portare una (la tua) da mettere a disposizione della commissione. Guarda è scritto qui:
In pratica, quando il presidente ti chiama tu vai verso di lui e gli porgi questa copia. Da lì lui leggerà il titolo della tesi (e del relatore). Nel frattempo magari la passa a qualche membro della commissione che vuole vederla. Quando finisci te la riprendi.. non scordarla eh :D
Durante la seduta di laurea i candidati dovranno mettere a disposizione della Commissione una copia della tesi da discutere, in cui sia stata apposta la dichiarazione autografa che la stessa è copia conforme dell'esemplare già depositato presso la Segreteria Studenti (ai sensi della L.127/97 e del DPR 403/98 )Esami generali di Laurea e Diploma - Facoltà di Economia - Università degli Studidi Catania
In pratica, quando il presidente ti chiama tu vai verso di lui e gli porgi questa copia. Da lì lui leggerà il titolo della tesi (e del relatore). Nel frattempo magari la passa a qualche membro della commissione che vuole vederla. Quando finisci te la riprendi.. non scordarla eh :D
Ancora un dubbio!!! :-((
ho consegnato una copia della tesi in segreteria e una al relatore.
La copia per la commissione la dovrò portare io il giorno della laurea... Se si ne devo portare 2 una per me e una per la commissione oppure ne basta una????
ho consegnato una copia della tesi in segreteria e una al relatore.
La copia per la commissione la dovrò portare io il giorno della laurea... Se si ne devo portare 2 una per me e una per la commissione oppure ne basta una????
Mi sembra ogni 5 comunque sì, in genere dipende dal numero di laureandi che ci saranno quel giorno in quanto cercano di fare gruppi omogenei numericamente.
Ma non ti fare tutte queste domande, vedrai che andrà bene :)
Ma non ti fare tutte queste domande, vedrai che andrà bene :)
Grazie sembra veramente molto interessante questo forum, mi dispiace solo averlo scoperto così tardi.
Sai ogni quanti studenti viene fatta la proclamazione o dipende dal giorno:D?
Sai ogni quanti studenti viene fatta la proclamazione o dipende dal giorno:D?
Intanto benvenuto nel forum, spero che ti troverai bene :)
Il giorno della seduta di laurea il tempo a disposizione dei laureandi è davvero limitato: circa 5 minuti ciascuno. Il presidente della Commissione ti chiama, annuncia il titolo della tesi che stai presentando e introduce il relatore. Il relatore fa una breve presentazione del tuo lavoro dopodiché ti fa una domanda (più o meno specifica questo dipende da lui e dal tipo di lavoro). Tu rispondi alla domanda e lui può lasciarti parlare ma anche farti altre domande (a volte per aiutarti altre per metterti in difficoltà - molto più raro il secondo caso). Dopo un po' che parli, ti interrompono dicendonti "Grazie Sig. Tizio". Naturalmente possono capitare molte altre varianti.
Per la presentazione in power point devi concordarti con il tuo relatore. Sul sito del prof. Faraci si legge "è consigliata, quando lo studente dovesse esporre numeri, tabelle, grafici la cui illustrazione, in modo orale, non è sempre intuitiva". Io mi trovo assolutamente d'accordo a limitare l'uso della presentazione a questi casi. In ogni caso tutto dipende da come ti concordi tu con il tuo relatore.
Le proclamazioni vengono fatte dopo ogni tot di studenti.
Il giorno della seduta di laurea il tempo a disposizione dei laureandi è davvero limitato: circa 5 minuti ciascuno. Il presidente della Commissione ti chiama, annuncia il titolo della tesi che stai presentando e introduce il relatore. Il relatore fa una breve presentazione del tuo lavoro dopodiché ti fa una domanda (più o meno specifica questo dipende da lui e dal tipo di lavoro). Tu rispondi alla domanda e lui può lasciarti parlare ma anche farti altre domande (a volte per aiutarti altre per metterti in difficoltà - molto più raro il secondo caso). Dopo un po' che parli, ti interrompono dicendonti "Grazie Sig. Tizio". Naturalmente possono capitare molte altre varianti.
Per la presentazione in power point devi concordarti con il tuo relatore. Sul sito del prof. Faraci si legge "è consigliata, quando lo studente dovesse esporre numeri, tabelle, grafici la cui illustrazione, in modo orale, non è sempre intuitiva". Io mi trovo assolutamente d'accordo a limitare l'uso della presentazione a questi casi. In ogni caso tutto dipende da come ti concordi tu con il tuo relatore.
Le proclamazioni vengono fatte dopo ogni tot di studenti.