Richiesta tesi
ehi raga,
ho bisogno di tanti consigli. non so se è il caso di chiedere la tesi mi mancano matrematica,commerciale e sistemi e a novembre dovrei inziare con lo stage.e poi a chi chiedere???che mi consigliate?grazie
ho bisogno di tanti consigli. non so se è il caso di chiedere la tesi mi mancano matrematica,commerciale e sistemi e a novembre dovrei inziare con lo stage.e poi a chi chiedere???che mi consigliate?grazie
Risposte
si certo, la richiesta va fatta per avere assegnato un relatore. E' una cosa burocratica ma va fatta perché ad ogni studente che si avvicina alla laurea va assegnato un professore e una materia sulla quale svolgere il saggio finale. Devi indicare una lista di sei materie in ordine di preferenza ma generalmente si accontenta sempre la prima scelta.
In sostanza l'assegnazione del relatore è il primo passo ed è sempre meglio farlo solo dopo aver parlato con il docente.
Dai un'occhiata al primo paragrafo del regolamento regolamento ;) REGOLAMENTO “PROVA FINALE” DEI* CORSI DI LAUREA TRIENNALE (1° Livello) - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania
In sostanza l'assegnazione del relatore è il primo passo ed è sempre meglio farlo solo dopo aver parlato con il docente.
Dai un'occhiata al primo paragrafo del regolamento regolamento ;) REGOLAMENTO “PROVA FINALE” DEI* CORSI DI LAUREA TRIENNALE (1° Livello) - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania
asp lateb,vediamo se ho ben capito.se il prof mi da la sua disponibilità devo poi far la richiesta in segreteria?e a parte che si deve far richiestra3mesi prima della laurea non ci sono altre scadenze?cioè io posso far richiesta ora senza sapere qnd mi laureo?grazie.dai sempre ottimi consigli
Dato che già stai iniziando a fare lo stage (quindi avrai il progetto formativo pronto), già saprai cosa andrai a fare in banca. Se non lo sai, inizia lo stage prima.
Il mio consiglio è questo: vai a parlare con il docente e digli che stai facendo uno stage c/o la banca X e che vorresti fare il saggio finale con lui e chiedigli se è disposto a seguirti. Digli che ancora non hai pensato a nessun argomento ma volevi intanto chiedergli la disponibilità per sapere se puoi intanto andare a fare la domanda di richiesta tesi in segreteria (almeno 3 mesi prima della laurea). Lui ti darà le indicazioni (magari ti dirà di portargli uno o più progetti di tesi..) così vai a fare questa benedetta richiesta.
Il mio consiglio è questo: vai a parlare con il docente e digli che stai facendo uno stage c/o la banca X e che vorresti fare il saggio finale con lui e chiedigli se è disposto a seguirti. Digli che ancora non hai pensato a nessun argomento ma volevi intanto chiedergli la disponibilità per sapere se puoi intanto andare a fare la domanda di richiesta tesi in segreteria (almeno 3 mesi prima della laurea). Lui ti darà le indicazioni (magari ti dirà di portargli uno o più progetti di tesi..) così vai a fare questa benedetta richiesta.
grazie anche a te lateb..bhe direi che mi ha dato una bella informazione circa catalfo..non importa però che il mio docente sia stato carus.la mia storia con ragioneria è stata molto altalenante nel senso che prima di riuscire a darla ci ho messo un pò.però alla fine mi è piaciuta...grazie a tutti ragazzi..sono confusa ma le vostre risp mi stanno aiutando.ma in pratica cosa si fa?si va dal docente e sio chiede se è disposto ad essere il relatore del nostro saggio?mi sa che ormai inizio lo stage e a conclusione mi muovo.ho paure che troppe cose mi conducano a non far nulla.
grazy, dipende da quello che andrai a fare in banca... cmq Catalfo ti può seguire benissimo per gli aspetti legati alla contabilità, al bilancio, ai sistemi informativi in genere all'interno di una banca ecc.. Anche io ho fatto la tesi alla triennale con Catalfo... è vero che mi ha seguito tantissimo anche se per darmi un voto più alto mi ha giustamente fatto perdere più tempo.
Nè alla triennale nè alla specialistica ho avuto esperienze di docenti che chiedono la media o il voto della materia in questione prima di accettarti o prima di iniziare a lavorare... quindi per mia esperienza ti dirò che anche queste in parte sono dicerie.
L'unico, per certo, che vuole queste info è Faraci. Nel suo sito infatti si legge:
La proposta di saggio su uno dei quattro format previsti va inoltrata via mail al docente all'indirizzo di posta elettronica faracididattica at yahoo . it specificando nell'oggetto: Richiesta di saggio finale e corredando la richiesta delle seguenti informazioni: motivazioni della scelta dell'argomento; curriculum accademico (in cui dovranno essere indicati la media dei voti degli esami sostenuti, il numero di esami in debito, eventuali stage o esperienze nell'ambito di riferimento). Inoltre, è necessario segnalare il voto dell'esame di Economia e Gestione delle Imprese o di Organizzazione Aziendale, nonchè la media dei voti degli esami sostenuti nell'ambito dell'AEGI e dunque : Economia e Gestione delle Imprese, Tecnica Industriale e Commerciale, Marketing, Organizzazione Aziendale, Marketing Turistico, Economia e Gestione delle Imprese di Servizi. La proposta verrà poi discussa con lo studente durante l'orario di ricevimento del docente. dal sito Richiesta saggio
Naturalmente non escludo che ce ne siano altri... l'unica cosa che mi hanno chiesto prima della seduta è il voto di partenza (e quindi indirettamente si rendono conto della media). In ogni caso, anche se il Prof. Faraci non specifica il motivo per cui vuole queste info, non credo che fornirgliele rappresenti un pregiudizio per lo studente... è notoriamente una persona molto corretta.
Come ti consigliavano su, scegli la materia che più ti è piaciuta senza pensare a troppe cose :)
Nè alla triennale nè alla specialistica ho avuto esperienze di docenti che chiedono la media o il voto della materia in questione prima di accettarti o prima di iniziare a lavorare... quindi per mia esperienza ti dirò che anche queste in parte sono dicerie.
L'unico, per certo, che vuole queste info è Faraci. Nel suo sito infatti si legge:
La proposta di saggio su uno dei quattro format previsti va inoltrata via mail al docente all'indirizzo di posta elettronica faracididattica at yahoo . it specificando nell'oggetto: Richiesta di saggio finale e corredando la richiesta delle seguenti informazioni: motivazioni della scelta dell'argomento; curriculum accademico (in cui dovranno essere indicati la media dei voti degli esami sostenuti, il numero di esami in debito, eventuali stage o esperienze nell'ambito di riferimento). Inoltre, è necessario segnalare il voto dell'esame di Economia e Gestione delle Imprese o di Organizzazione Aziendale, nonchè la media dei voti degli esami sostenuti nell'ambito dell'AEGI e dunque : Economia e Gestione delle Imprese, Tecnica Industriale e Commerciale, Marketing, Organizzazione Aziendale, Marketing Turistico, Economia e Gestione delle Imprese di Servizi. La proposta verrà poi discussa con lo studente durante l'orario di ricevimento del docente. dal sito Richiesta saggio
Naturalmente non escludo che ce ne siano altri... l'unica cosa che mi hanno chiesto prima della seduta è il voto di partenza (e quindi indirettamente si rendono conto della media). In ogni caso, anche se il Prof. Faraci non specifica il motivo per cui vuole queste info, non credo che fornirgliele rappresenti un pregiudizio per lo studente... è notoriamente una persona molto corretta.
Come ti consigliavano su, scegli la materia che più ti è piaciuta senza pensare a troppe cose :)
ok.grazie raga.ombra,tu poarli di catalfo perchè evidentemente hai fatto lo stage in qlcs inerente la contabilità.io lo farò in banca.ma è vero ke per scegliere il relatore si deve aver un bel voto nella materia di riferimento?e cosa si intende per bel voto?24/25 potrebbe andare?
da quanto ne so io Romano non accetta tesisti xké da gennaio a giugno sarà in America... infatti molti ragazzi della specialistica stanno cambiando il loro relatore...
la prof.ssa Schillaci è molto molto brava ma non segue molto a causa degli impegni... il prof. Faraci è preparatissimo ma puntigliosissimo ed è capace di chiamarti il giorno prima della laurea e dirti che non se ne fa + nulla
se vuoi un suggerimento io ti dico Catalfo (ragioneria) ... io con lui alla triennale mi son trovato davvero bene!!! mi ha seguito x lo stage e poi x la tesi... non abbandona i suoi tesisti ma li segue passo passo, è puntiglioso ma perché punta lui per primo a darti il max del punteggio
la prof.ssa Schillaci è molto molto brava ma non segue molto a causa degli impegni... il prof. Faraci è preparatissimo ma puntigliosissimo ed è capace di chiamarti il giorno prima della laurea e dirti che non se ne fa + nulla
se vuoi un suggerimento io ti dico Catalfo (ragioneria) ... io con lui alla triennale mi son trovato davvero bene!!! mi ha seguito x lo stage e poi x la tesi... non abbandona i suoi tesisti ma li segue passo passo, è puntiglioso ma perché punta lui per primo a darti il max del punteggio
Dipende da che prof dell'AEGI vuoi chiedere..io l'ho fatta con Dagnino, e mi laureo a Dicembre dopo averla chiesta a luglio..quindi non è tanto..di sicuro se la vuoi chiedere ad un Faraci o ad una Schillaci dovrai muoverti già da ora per arrivare a luglio..però io li ho trovati tutti molto dsponibili, soprattutto Romano..devi decidere senza farti deviare dalle dicerie che ci sono in giro..ce ne sono così tante..!cmq per quanto riguarda sistemi, io non ricordo manco più che cosa c'era in questa materia:), però ti posso dire di cercare e chiedere spiegazioni per ogni cosa al prof.Sichili o qualcosa del genere..è veramente una persona d'oro..coraggio gli ultimi sforzi..ciao,ciao
grazie 1000..ora leggo.il problema è scegliere.ma x es potrei scegliere di approfondire qll ke farò allo stage anke se oramai ho messo la durata di15o ore???consigli x sistemi?nn ho mai seguito.però ho preso il libro sql
sistemi è 1 sciocchezza, beh allora sei ben messa! complimenti ;) anyhow.. ti linko cosa ha scritto il prof cellini sul suo sito. Sono consigli utili a chiunque debba chiedere la tesi, a prescindere dalla scelta. (anche xchè con cellini la tesi non si può + fare, x noi che siamo di aziendale)http://www.robertocellini.it/doc/laureandi/Per_tesisti_CONSIGLI-SUL-SAGGIO_FINALE.pdf
ciao..a me sono piaciute molto quelle di aegi ma tutti mi dicono che i prof fanno perdere molto tempo.cmq considera che mate l'ho già pronta e nel frattempo sono quasi a metà col commerciale.sistemi invece nn so da dove iniziare.
beh certo.. non ti mancano delle sciocchezze.. però io fossi in te la chiederei..
Ho sentito che il compito di matematica è + accessibile da qst anno in aziendale (io l'ho fatta 2 anni fa), ma anche se cosi non fosse secondo me ce la puoi fare entro luglio a laurearti..
a chi chiedere la tesi? bo.. vedi 1 pò tu qual è la materia che ti è risultata + interessante..
Ho sentito che il compito di matematica è + accessibile da qst anno in aziendale (io l'ho fatta 2 anni fa), ma anche se cosi non fosse secondo me ce la puoi fare entro luglio a laurearti..
a chi chiedere la tesi? bo.. vedi 1 pò tu qual è la materia che ti è risultata + interessante..
nessun suggerimento???