Presentazione tesi di laurea
Ciao ragazzi,
tra pochi giorni mi laureo e sono ancora indeciso come fare la presentazione della tesi.
C'è chi mi consiglia il power point e chi no, visto il poco tempo a disposizione per discutere la tesi ( 5 minuti circa).
Voi cosa mi consigliate?
Di solito come viene fatta la presentazione delle tesi nel nostro corso di laurea?
Se voglio fare la presentazione in power point dovrò attenermi a delle regole precise? (tipo mumero di slides, colore sfondo ecc...)
Dovrò consegnare il file direttamente quando vengo convocato oppore la mattina prima di iniziare?
Devo portarlo in una pen-driver?
Aiutatemi.....
Grazie.. ciaooo
tra pochi giorni mi laureo e sono ancora indeciso come fare la presentazione della tesi.
C'è chi mi consiglia il power point e chi no, visto il poco tempo a disposizione per discutere la tesi ( 5 minuti circa).
Voi cosa mi consigliate?
Di solito come viene fatta la presentazione delle tesi nel nostro corso di laurea?
Se voglio fare la presentazione in power point dovrò attenermi a delle regole precise? (tipo mumero di slides, colore sfondo ecc...)
Dovrò consegnare il file direttamente quando vengo convocato oppore la mattina prima di iniziare?
Devo portarlo in una pen-driver?
Aiutatemi.....
Grazie.. ciaooo
Risposte
So di essere in ritardo di qualche anno con la risposta ma credo che queste info potrebbero essere di aiuto per altre persone che dovranno discutere la tesi di laurea.
http://www.agostiniriccardo.com/come-preparare-la-discussione-della-tesi-di-laurea.html
Questa guida spiega:
- Cosa è la tesi di laurea
- Come conoscere la commissione
- Come preparare la discussione
- Come usare il Power Point
- Come gestire il tempo
- Come vestirsi
- Come praticare la discussione
- Come usare il Power Poses prima dell’esame
Spero non sia un problema la pubblicazione del link, in caso contrario vi prego di eliminarlo.
Inboccalupo!
http://www.agostiniriccardo.com/come-preparare-la-discussione-della-tesi-di-laurea.html
Questa guida spiega:
- Cosa è la tesi di laurea
- Come conoscere la commissione
- Come preparare la discussione
- Come usare il Power Point
- Come gestire il tempo
- Come vestirsi
- Come praticare la discussione
- Come usare il Power Poses prima dell’esame
Spero non sia un problema la pubblicazione del link, in caso contrario vi prego di eliminarlo.
Inboccalupo!
Per l'orario non saprei.. se sei uno degli ultimi non ha senso presentarti addirittura in anticipo rispetto all'inizio della seduta. Però, dato che sembri essere così curioso di vedere come si svolge la seduta e la proclamazione, potresti approfittarne, andare all'inizio e guardare tutti quelli che sono prime di te :D
Comunque chiedi al Sig. Sapienza e vedi che ti dice.
Comunque chiedi al Sig. Sapienza e vedi che ti dice.
Grazie tanto... mi sono molto d'aiuto i tuoi consigli..
Un'ultima cosa, è meglio presentarsi con un po di anticipo rispetto rispetto l'orario di inizio delle lauree, anche se si è ultimi della giornata?
Un'ultima cosa, è meglio presentarsi con un po di anticipo rispetto rispetto l'orario di inizio delle lauree, anche se si è ultimi della giornata?
Giorgio86;214693:
Ho parlato oggi con il relatore, abbiamo deciso per la presentazione in power point visto che c'è una tabella che sarebbe meglio presentare.
Come dici tu anche il relatore mi ha detto di presentare poche slide e con poche parole.
Ok. Visto che come ti dicevo basta coordinarsi con il proprio relatore? ;)
La seduta di Economia Aziendale dovrebbe essere il 23. Anche se non sono stati affissi gli elenchi in bacheca se vai a parlare con il Sig. Sapienza dovrebbe confermartelo ma comunque tra oggi e domani dovrebbero affiggere il tutto.
Per il resto ormai il giorno si avvicina, anche se ancora non si sa il giorno preciso...
Giorgio, è passato un po' di tempo da quando mi sono laureato io e non è che mi ricordi tutto nei dettagli.. così anzi mi stai terrorizzando perché non vorrei darti info sbagliate :eek:
Se puoi confermare la seduta si svolgerà nel seguente modo.
Si, (e nel frattempo il presidente dà la parola al tuo relatore).
Vengo annunciato dal presidente, io vado dal presidente consegno la copia della tesi...
Mi sembra che per questa sessione le lauree siano nell'Aula Magna di Palazzo Fortuna e il laureando lo fanno sistemare in quella specie di pulpito/leggio che c'è a sinistra del tavolo, hai presente?
prendo posto dove sarà sistemata la sedia per la discussione :D
Saluti tutti presenti? :eek: E che sei Pippo Baudo? Che io sappia in seduta di laurea ci si rivolge esclusivamente al presidente di Commissione (che rappresenta appunta tutta la Commissione) e al più al tuo relatore che, di fatto, sarà uno dei pochi che ti ascolterà (anche se il Prof. Faraci, a dire il vero, è uno che dovrebbe prestare ascolto ai lavori degli studenti).
il relatore presenta il lavoro, dopo di che saluto a tt i presenti e inizio a parlare della tesi (senza ulteriore presentazione visto che il relatore ha gia presentato il lavoro).
Come ti dicevo prima, se devi presentare o meno il lavoro dipende da come ti sei concordato con il tuo relatore. Non è detto, infatti, che il relatore faccia un sunto del tuo lavoro ma può essere, ad esempio, che introduca il contesto all'interno del quale un fenomeno di manifesta e poi tu devi parlare di quel fenomeno che è l'oggetto del tuo saggio finale.
Si.
finita la presentazione vengo invitato a sedermi...
Devi anche firmare qualcosa che ti farà firmare il presidente.
Vengo richiamato quando sarà il momento della proclamazione... ritiro qlcs (forse la pergamena dal presidente),
Questa sarà la parte più divertente. Se non sbaglio per la proclamazione il presidente è in piedi e tu sei di fronte a lui. Quando finisci, come dici tu dovresti salutare tutti i membri della commissione... ma sono attimi perché finita la tua proclamazione (a meno che tu non sia l'ultimo del tuo gruppo) già sarà stato chiamato un altro quindi devi essere velocissimo perché non è molto carino che stai là a salutare mentre c'è un'altra proclamazione... io, ad esempio, non ci sono arrivato a salutare tutti, chi mala cumpassa! :opporc:
stringo la mano(che si dice grazie, saluti, arrivederci???? :D) prima a destra o a sinistra.... :D (visto che il presidente è sempre seduto a centro) :D...
Ti ripeto, questi sono solo i miei ricordi della mia laurea e di quelle che ho visto. Non ti fare troppe pippe mentali: capisco che vuoi cercare di immaginarti quel giorno ma sicuramente ci sarà qualcosa che andrà diversamente da quello che abbiamo detto noi.
e finalmente tt sarà finito.....
Confermi??? si svolgerà cosi la seduta???
I miei ricordo sono un po' confusi... se qualcuno vuole aggiungere qualcosa per tranquillizzare un po' Giorgio...
Ho parlato oggi con il relatore, abbiamo deciso per la presentazione in power point visto che c'è una tabella che sarebbe meglio presentare.
Come dici tu anche il relatore mi ha detto di presentare poche slide e con poche parole.
Per il resto ormai il giorno si avvicina, anche se ancora non si sa il giorno preciso...
Se puoi confermare la seduta si svolgerà nel seguente modo.
Vengo annunciato dal presidente, io vado dal presidente consegno la copia della tesi...
prendo posto dove sarà sistemata la sedia per la discussione :D
il relatore presenta il lavoro, dopo di che saluto a tt i presenti e inizio a parlare della tesi (senza ulteriore presentazione visto che il relatore ha gia presentato il lavoro).
finita la presentazione vengo invitato a sedermi...
Vengo richiamato quando sarà il momento della proclamazione... ritiro qlcs (forse la pergamena dal presidente), stringo la mano(che si dice grazie, saluti, arrivederci???? :D) prima a destra o a sinistra.... :D (visto che il presidente è sempre seduto a centro) :D... e finalmente tt sarà finito..... :D
Confermi??? si svolgerà cosi la seduta???
Come dici tu anche il relatore mi ha detto di presentare poche slide e con poche parole.
Per il resto ormai il giorno si avvicina, anche se ancora non si sa il giorno preciso...
Se puoi confermare la seduta si svolgerà nel seguente modo.
Vengo annunciato dal presidente, io vado dal presidente consegno la copia della tesi...
prendo posto dove sarà sistemata la sedia per la discussione :D
il relatore presenta il lavoro, dopo di che saluto a tt i presenti e inizio a parlare della tesi (senza ulteriore presentazione visto che il relatore ha gia presentato il lavoro).
finita la presentazione vengo invitato a sedermi...
Vengo richiamato quando sarà il momento della proclamazione... ritiro qlcs (forse la pergamena dal presidente), stringo la mano(che si dice grazie, saluti, arrivederci???? :D) prima a destra o a sinistra.... :D (visto che il presidente è sempre seduto a centro) :D... e finalmente tt sarà finito..... :D
Confermi??? si svolgerà cosi la seduta???
Giorgio, da quello che capisco sei orientato a fare questa benedetta presentazione. :rolleyes:
Scusa ma il tuo relatore cosa ti ha detto? Non ti ha dato delle indicazioni? Può essere che se ne stia strafottendo a tal punto?
Come ti dicevo qui, la presentazione in power point, in seduta di laurea, è utile se si vogliono mostrare tabelle, grafici, numeri, o altro che sarebbe difficile esporre eslusivamente in modo orale. E' questo il caso della tua tesi?
Se no, l'esposizione dei contenuti essenziali di un saggio finale attraverso la realizzazione di una presentazione in power point può risultare estremamente tediosa, oltre che, a parer mio, indice di poca sicurezza nella capacità espositiva. Insomma, come dici tu, sono 5 minuti... e in 5 minuti uno studente che si sta laurendo non dovrebbe essere in grado di esporre i punti essenziali di un lavoro scritto da lui e sui cui è già stato concordato tutto? Boh... considera anche che ci sarà un macello quel giorno. Mi sembra che la seduta di laurea di EA conti una trentina di laureandi e tutte quelle presentazioni, compresi i tempi tecnici e i possibili imprevisti, possono soltanto aumentare l'insofferenza tua, della commissione e delle persone presenti.
Questa è la mia opinione che mi permetto di esprimere senza conoscere minimamente il contenuto del tuo saggio finale che potrebbe per la sua natura, richiedere invero una presentazione.
Comunque non ci sono regole a cui uniformarsi se non quelle del buon senso (in 5 minuti proporre più di 5-6 slide è da matti, scrivere poche parole e non limitarsi a leggerle, evitare animazioni eccessive o sfondi tropicali :D). Per evitare problemi credo che dovresti parlare, non il giorno della seduta ma prima, con gli addetti al servizio aule, così da verificare se la presentazione funzioni correttamente nel computer della facoltà e da lasciarla già memorizzata sul desktop. Mi pare si faccia così ma non sono sicuro perché io l'ho fatto senza presentazione.
Scusa ma il tuo relatore cosa ti ha detto? Non ti ha dato delle indicazioni? Può essere che se ne stia strafottendo a tal punto?
Come ti dicevo qui, la presentazione in power point, in seduta di laurea, è utile se si vogliono mostrare tabelle, grafici, numeri, o altro che sarebbe difficile esporre eslusivamente in modo orale. E' questo il caso della tua tesi?
Se no, l'esposizione dei contenuti essenziali di un saggio finale attraverso la realizzazione di una presentazione in power point può risultare estremamente tediosa, oltre che, a parer mio, indice di poca sicurezza nella capacità espositiva. Insomma, come dici tu, sono 5 minuti... e in 5 minuti uno studente che si sta laurendo non dovrebbe essere in grado di esporre i punti essenziali di un lavoro scritto da lui e sui cui è già stato concordato tutto? Boh... considera anche che ci sarà un macello quel giorno. Mi sembra che la seduta di laurea di EA conti una trentina di laureandi e tutte quelle presentazioni, compresi i tempi tecnici e i possibili imprevisti, possono soltanto aumentare l'insofferenza tua, della commissione e delle persone presenti.
Questa è la mia opinione che mi permetto di esprimere senza conoscere minimamente il contenuto del tuo saggio finale che potrebbe per la sua natura, richiedere invero una presentazione.
Comunque non ci sono regole a cui uniformarsi se non quelle del buon senso (in 5 minuti proporre più di 5-6 slide è da matti, scrivere poche parole e non limitarsi a leggerle, evitare animazioni eccessive o sfondi tropicali :D). Per evitare problemi credo che dovresti parlare, non il giorno della seduta ma prima, con gli addetti al servizio aule, così da verificare se la presentazione funzioni correttamente nel computer della facoltà e da lasciarla già memorizzata sul desktop. Mi pare si faccia così ma non sono sicuro perché io l'ho fatto senza presentazione.