Organizzazione aziendale 2009

robertina29-votailprof
Salve colleghi!
qlc1 m sa dare informazioni sul corso d organizzazione d qst anno?...se è possibile anke login e psw x scaricare il materiale dal sito...
Grazie mille!!!:D

Risposte
ciù-votailprof
Ragazzi, scusate, ma la prova di dicembre è riservata ai frequentanti? cioè, ha preso firme?

maivistoun30-votailprof
L'anno scorso la prova scritta riguardava domande a risposta aperta,praticamente dei mini temi...infatti durava 3 ore...uno degli esami scritti più impegnativi che abbia mai fatto,se non il più impegnativo. Però avevo studiato bene la materia e con un certo interesse (è più interessante di molte altre) ed è andata molto bene. Adesso non so se Faraci cambierà,perchè l'anno prima non era così ad esempio. Anche attraverso l'uso del blog sceglierà la forma di prova scritta,è utile partecipare alle esercitazioni online.

lebronj-votailprof
Ragazzi...qualcuno sa dirmi quali sono le modalità della prova scritta? Si sa cosa è uscito negli anni passati,se si tratta di domande a risp aperta o a risp multipla ecc ecc...??

lateb-votailprof
Nel blog di organizzazione c'è un simpatico countdown che ti informa che la prova si terrà tra 31 giorni e un paio di ore.
Il Prof. Faraci ci tiene molto, giustamente direi, al quadro d'insieme delle discipline aziendali e per questo ogni anno sottolinea che pur non essendoci la propedeuticità è necessario che lo studente abbia acquisito i saperi minimi di tali materie, in particolare: economia e gestione delle imprese, Marketing, tecnica industriale e comm ma anche ragioneria e programmazione e controllo. A tal proposito ti propongo di leggere l'intervento, molto articolato, dello stesso Prof. Corso di Organizzazione Aziendale 2008: L'Organizzazione Aziendale e la metafora del prisma.

Faccio notare che il Prof. non scrive (almeno nel blog non so se quest'anno ha detto qualcosa di diverso in aula ma non credo, anche perché avrebbe i regolamenti contro di lui) che lo studente DEVE avere superato quegli esami ma RACCOMANDA il possesso di questi saperi minimi fondamentali.
Ora, essendo al terzo, penso che tu abbia acquisito già una certa familiarità con le principali categorie concettuali delle materie aziendali (anche perché non ci credo che sei al terzo anno e non hai nè dato nè almeno frequentato le materie succitate!)
In ogni caso, al tuo posto, non drammatizzerei le parole del Prof. (che hanno lo scopo di mettere in evidenza quel legame unico e inscindibile tra tutte le materie aziendali molto spesso trascurato, come se fossimo iscritti in chissà quale corso di laurea) ma semplicemente studierei molto e andrei a farmi questa benedetta prova :)
Buono studio e a presto!

PS ti consiglio di controllare il blog del corso Organizzazione Aziendale 2009

tonykj-votailprof
Quando si terrà l'esame di Dicembre??? e su cosa verterà?
E' vero che chi nn si è dato Economia e Gestione, Marketing, e Tecninca non lo può fare???io ci credo poco

lateb-votailprof
La password per il materiale didattico di organizzazione aziendale del Dott. Loreto è orgmod2009.
Grazie a chi ha dato quest'info :)

857804-votailprof
sicuramente a riguardo sapra dirmi qualcosa slc88 visto che in un post precedente,quello sulla materia a scelta,diceva di frequentare il corso di loreto a modica

857804-votailprof
qualcuno conosce la password delle slide del prof loreto in modo da avere un maggiore sostegno nello studio del libro grazie

lateb-votailprof
per le slide e il materiale didattico di organizzazione devi andare su http://www.faracididattica.it e troverai lì tutte le info del corso di quest'anno.

ginogino-votailprof
ciao, ma qual'è di preciso il sito?? io trovo soltanto l'area didattica del prof.Loreto
grazie mille
a presto

ciaoooo

lateb-votailprof
in attesa che i colleghi rispondano per darti info più dettagliate, per accedere username: ob password: 2010 :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.