Libri di Ragioneria Generale

feffe90-votailprof
Salve a tutti..qualcuno sa dirmi dove posso trovare i seguenti libri di Ragioneria e quanto costano fotocopiati?
La Copisteria dietro la facoltà(mi pare si chiami eurocopy) ce li ha?
[SIZE=1]
[SIZE=2]
“ Introduzione alla Ragioneria generale. Concetti, logiche e metodi ”,
- Alexander D., Nobes C., Caruso G.D., Ferrari E.R. “ Financial Accounting. Il bilancio secondo i principi contabili internazionali”

Inoltre,il prof aveva messo sul programma altri libri qualora volessimo approfondire:

[SIZE=1]
[SIZE=2]Cerbioni F.-Cinquini L.-Sòstero U. “ Contabilità e bilancio”.
- Andrei P., Fellegara A. M., “ Contabilità generale e bilancio di impresa"

- Marchi L., “ Introduzione alla contabilità d’impresa ”

Questi libri sono necessari??
Grazie in anticipo
:rolleyes:
[/SIZE][/SIZE][/SIZE][/SIZE]

Risposte
lateb-votailprof
ragazzi vi ricordo che sul forum non si parla di libri fotocopiati.. è una misura presa per tutelare voi e il sito in quanto stiamo parlando di un reato...

feffe90-votailprof
Ok .. Grazie mille !! CiaoOo

ssaarlavo-votailprof
Ciao feffe, io mi sono dato già ragioneria quindi credo di poterti aiutare. Allora i libri che devi assolutamente comprare sono:

  • il Poselli, che dà una buona 'introduzione' come si evince dal titolo stesso;[/*:m]
  • il Cerbioni, fondamentale: diciamo che l'esame si basa su quello![/*:m]
Per quanto riguarda l'Alexander io l'ho comprato e pure studiato (ormai che l'avevo comprato!), ma di questo non chiede nulla..o quasi, perchè riguarda tutti i principi internaz.li. Per dirti, a me all'esame non l'ha chiesto; l'unico a cui ha chiesto qualcosa in merito (fra gli esami a cui ho assistito) è stato uno che ha preso 30 allo scritto e 30 all'orale = 30 e lode -_-"..
Per il prezzo, beh, non costano cari però non ricordo: tutti e tre non superano i 30€, cmq!! Se li vuoi nuovi vedi su internet il prezzo. Spero di esserti stato di aiuto! :) Ciaoo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.