Iscrizione cautelativa

miriam-votailprof
ciao, vorrei sapere che significa iscrizione cautelativa e quando conviene farla. grazie

Risposte
lateb-votailprof
0mbra;217452:
in via ufficiosa dico ciò che ho sentito dire in giro... cioè che la sessione di maggio da quest'anno darà una sessione anticipata dell'A.A. 2009/10 (e quindi non verrà rimborsata alcuna tassa x i laureati in quel mese)


in realtà anche a me l'anno scorso era arrivata questa voce, per questo ho ribadito più volte di informarsi e che le cose possono cambiare da un anno all'altro..
Dunque attenzione: a differenza degli altri l'ultima sessione utile per laurearsi nell'anno 2008/2009 parrebbe essere quella di MARZO. Io consiglio a tutti quelli che prevedono di laurearsi a maggio di prendere info accurate perché finora sul sito (nè da nessun'altra parte che io sappia) non è apparsa alcuna comunicazione ufficiale al riguardo.

Naturalmente se è così i nostri rappresentanti potrebbero già esserne a conoscenza :angel:

lateb-votailprof
annialsa;217447:
ciao lateb, a me manca l'ultima materia x laurearmi.Nel caso in cui non dovessi farcela a laurearmi x ottobre, avrei cmq intenzione di fare l'iscrizione cautelativa ( quindi non pagare le tasse) e comprare i corsi singoli della laurea magistrale in num suff x iscrivermi l'anno successivo direttamente al 2 anno. Se riuscissi a dare le materie x passare direttamente al 2 anno, i soldi pagati x i corsi singoli me li rimborsano o li compensano con le tasse?? Come funziona?? Grazie mille


ciao annialsa, ti ho risposto nel topic "corsi singoli" http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia-aziendale/27399-corsi-singoli.html#post217468 :)
cmq speriamo che ce la fai per ottobre :D in bocca al lupo!

0mbra-votailprof
in via ufficiosa dico ciò che ho sentito dire in giro... cioè che la sessione di maggio da quest'anno darà una sessione anticipata dell'A.A. 2009/10 (e quindi non verrà rimborsata alcuna tassa x i laureati in quel mese)

annialsa-votailprof
ciao lateb, a me manca l'ultima materia x laurearmi.Nel caso in cui non dovessi farcela a laurearmi x ottobre, avrei cmq intenzione di fare l'iscrizione cautelativa ( quindi non pagare le tasse) e comprare i corsi singoli della laurea magistrale in num suff x iscrivermi l'anno successivo direttamente al 2 anno. Se riuscissi a dare le materie x passare direttamente al 2 anno, i soldi pagati x i corsi singoli me li rimborsano o li compensano con le tasse?? Come funziona?? Grazie mille

lateb-votailprof
il 19 marzo non è la data entro cui ti devi laureare ma la data entro cui tu devi regolarizzare la posizione (cioè la data entro cui devi decidere definitivamente se non iscriverti perché sei sicura che ti laurea o se iscriverti all'anno 2009/2010 perché pensi che per quest'anno non ci arrivi).
Quindi se ti laurei nella sessione di marzo 2010 (non importa se prima o dopo il 19) ti sei laureata regolarmente nell'anno accademico 2008/2009 (e se sei in corso hai diritto al punto incrementale) quindi non devi pagare niente.

Per il cus non saprei... mi sembra che chiedano la tassa dell'anno 2009/2010 e tu non ce l'hai (hai solo la ricevuta di iscrizione cautelative). Puoi provare a spiegar loro la situazione anche per telefono... d'altronde dovrebbe essere una situazione comune. Facci sapere che ti dicono!

miriam-votailprof
grazie mille Lateb sei stato chiarissimo! ma sai se le lauree di marzo sn prima del 19? (cioè se ci si laurea dopo a fine marzo nn si paga lo stesso, xkè tanto si è consegnato tutto giusto?). Cmq il tesserino del CUS sai così se lo fanno?

mary_87-votailprof
grazie x l'info...mi informerò appena possibile...quel punto mi sarebbe molto d'aiuto...

lateb-votailprof
Si, se ti laurei in una delle sessioni dell'anno 2008-09 ti rimborsano tutto. Se vuoi è scritto a pag. 28 del Manifesto degli studi http://www.unict.it/Public/Uploads/article/MANIFESTO%20TRIS%202009-2010.pdf

a. Laureati
Gli studenti già iscritti per l’anno accademico 2009-2010 che conseguono la laurea entro la sessione invernale dell’anno accademico 2008-2009 avranno diritto al rimborso di quanto pagato per il nuovo anno.


Per il punto... non so risponderti. In teoria ti spetterebbe perché ti stai laureando entro l'anno 08-09 ma iscrivendoti adesso passi a ripetente e quindi ne perdi il diritto.. dovresti informarti, io non ne sono sicuro. Ti conviene parlare con qualcuno in Segreteria (magari con il Sig. Sapienza in Seg. Didattica).

mary_87-votailprof
ciao...io adesso non posso fare l'iscrizione cautelativa poichè mi mancano più di 30 crediti, ma dato ke le materie più pesanti le ho date tutte quasi complietamente penso di riuscire a laurearmi per maggio 2010, questo significa che mi rimborseranno ugualmente tutte le tasse oppure no perchè nn ho potuto fare l'iscrizione cautelativa? E il punto in più che danno per chi si laurea entro i 3 anni sapete se me lo daranno ugualmente?

lateb-votailprof
ma perché scusa? quante materie ti mancano? considera che per fare esami hai la sessione di settembre (2 appelli) , novembre, quella invernale e quella di aprile! Perché non fai una cosa prima di prendere questa decisione? Vai in segreteria o allo sportello accoglienza e chiedi se la sessione di laurea di maggio è confermata e dici che tu devi saperlo perché da questo dipende fatto che tu presenti o meno l'iscrizione cautelativa.
La tesi già l'hai chiesta? e lo stage?

grazy-votailprof
grazie lateb..ancora più chiaro..quindi pagherò normalmente la tassa evitando nella peggiore delle situazioni di pagare la mora aggiuntiva.

lateb-votailprof
fox85;216868:
ma in questi 30 CFU sn da considerare anche la tesi e lo stage???o solo materie???


si, purtroppo devi considerare tutto, compresi i crediti della tesi e dello stage.

lateb-votailprof
grazy;216828:
quindi se io non ce la faccio a laurearmi per marzo pago la tassa + la mora..quindi in pratica posso fare esami fino a febbraio o si ha la possibilità di fare anche l'appello straordinario di aprile???


devi sempre considerare i termini di presentazione del libretto (e della tesi) in segreteria (circa 20 gg. prima del primo giorno di laurea della sessione). Quindi, considerato che generalmente la sessione di esami di aprile cade nella prima decade di aprile, la risposta è sì, puoi sfruttare anche l'appello straordinario di aprile, nel caso tu preveda di laurearti a maggio.
Ti ricordo però di chiedere in segreteria se anche quest'anno la sessione di laurea maggio sarà un prolungamento della sessione di marzo e quindi appartenente all'anno 2008-09 (finora è stato così ma è sempre meglio informarsi).

La data ultima per regolarizzare la posizione è sempre il 19 marzo però. Ad esempio se ancora il 19 marzo ti mancano due materie, devi essere sicura al 100% che le darai entrambe ad aprile (cosa un po' difficile secondo me) altrimenti devi iscriverti (pagando tasse più mora) entro il 19 marzo. Se però ti sei iscritta e riesci a darti le materie e a laurearti a maggio hai diritto al rimborso integrale di quanto pagato.

fox85-votailprof
ma in questi 30 CFU sn da considerare anche la tesi e lo stage???o solo materie???

grazy-votailprof
lateb..grazie..sei stato chiarissimo..serviva pure a me questa delucidazione.quindi se io non ce la faccio a laurearmi per marzo pago la tassa + la mora..quindi in pratica posso fare esami fino a febbraio o si ha la possibilità di fare anche l'appello straordinario di aprile???

lateb-votailprof
Ciao Miriam,

l'iscrizione cautelativa ti conviene farla se prevedi di laurearti entro l'ultima sessione dell'anno accademico 2008-09.
In pratica tu attualmente sei iscritta all'anno 08-09 (anno che in realtà finisce a marzo) quindi se prevedi di laurearti entro la fine dell'anno 08-09 non hai bisogno di iscriverti adesso all'anno 2009-10 e di pagare tasse inutilmente ma puoi sfruttare la tua attuale iscrizione e continuare regolarmente a sostenere esami ed hai tempo di laurearti fino a maggio (fino all'anno scorso la sessione di laurea di maggio era un prolungamento della sessione di marzo quindi apparteneva all'anno precedente; se la situazione non cambia anche quest'anno dovrebbe essere così: maggio 2010 appartiene, come sessione, all'anno 2008-2009).
Tuttavia, trattandosi di una previsione di laurea, che potrebbe anche non avverarsi, cosa succede se per caso si sbagliano i conti e alla fine non ci si laurea? I termini per l'iscrizione sono già scaduti (ad ottobre). L'iscrizione cautelativa ha proprio questa funzione: ti iscrivi cautelativamente all'anno 09-10, senza pagare tasse, sospendendo in pratica il termine di iscrizione al nuovo accademico.
Entro il 19 marzo 2010 dovrai perfezionare la tua posizione: se entro il 19 marzo pensi che non arriverai più a laurearti devi iscriverti effettivamente all'anno 2009-2010 e pagare le tasse più la mora (mi pare 50 euro)

Il termine per presentare l'iscrizione cautelativa è sempre lo stesso di quello per l'iscrizione normale (12 ottobre). Nota che si può presentare domanda di iscrizione cautelativa soltanto se si è iscritti all'ultimo anno (ed è ovvio) e se si ha un debito non superiore a 30 CFU.

In pratica se non ti mancano più di 30 cfu e prevedi di laurearti entro l'ultima sessione utile dell'anno 2008-2009, ti conviene presentare la cautelativa anziché iscriverti. :)

Scusa se sono stato un po' lungo... se mi sono perso in parole e non sono stato chiaro dimmi pure.

Se ti serve qui trovi il modulo da compilare e consegnare in segreteria http://www.unict.it/Public/Uploads/links/%284%29domandaiscrizionecautelativa%281%29.pdf

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.