Funzioni a pi

grazy-votailprof
ciao a tutti..qualcuno è in grado dispiegarmi come si determina il grado di omogeneità di1funzione?è inutile..non lo capisco..grazie

Risposte
miriam-votailprof
guarda la pagina sul libro dove parla del discriminante! è la seconda pagina del capitolo sulle coniche!

grazy-votailprof
e qualcosa sull'individuazione di quale conica è?tipo :data la conica (k-1)x^2+y^2+4xy-2kx+1=0 se k>4 è1elisse;se k<7 è iperbole...

grazy-votailprof
ciao..se puoi mand qlc esempio te ne sarei grata..il prima possibile..l'esame si avvicina..grazie

carmy89-votailprof
scuasami non ti chiara la definizione o non sai fare gli esercizi.

In matematica si dice funzione omogenea di grado k una funzione tale che quando si moltiplica per un certo numero α > 0 ogni sua variabile, il suo valore si calcola moltiplicando per αk la funzione calcolata negli argomenti originari (cioè senza α).
Per esempio, se una funzione è omogenea di grado 1, quando tutti i suoi membri sono moltiplicati per un certo numero α > 0, il valore della funzione è moltiplicato per lo stesso numero α. Se k=1 si parla di funzioni linearmente omogenee.
spero d essere stata chiara.mi puoi contattare se vuoi e t mando un file pdf con degli esempi svolti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.