Esame di statistica...ditemi cosa devo fare per superarlo!!!

lolly89-votailprof
Okkei sono sincera...è la seconda volta che provo l'esame di statistica...e per un motivo o per un altro non lo supero...mi sono stufata!!!intanto avevo studiato dal libro consigliato dal professore del corso A (io sono del corso B ) perché mi era stato detto che i compiti tanto li formulava lui e poi,comunque sia,siamo nello stesso corso di laurea,il programma è (meglio DOVREBBE) essere uguale...quindi che cambia se studi dal Lunetta,dal Cicchitelli o dal Newborn e bla bla bla...poi vado all'esame e mi trovo un compito che non so fare perché "sorpresa" il compito è stato fatto ad Hoc per chi ha seguito le lezioni del corso di appartenenza (...infatti ne passano sette o giù di lì)...quindi mi presento al secondo appello,pensando che magari stavolta gli esercizi saranno fattibili...risultato 2° bocciatura ed un calo di volontà del 50%...almeno stavolta qualche promosso in più c'è (e mi fa piacere perché almeno qualcuno questa soddisfazione se l'è presa!) ed è proprio a voi,piccoli geni statistici che mi rivolgo (giuro non sono sarcastica!)...aiutatemi!ditemi quello che devo fare per superare questo benedetto esame e bruciare finalmente libri,quaderni e formulario...
Grazie in anticipo
Kiss
Ps mentre che ci sono..qualcuno aveva il compito n 01615?l'esercizio tre come si svolge?=(

Risposte
europa82-votailprof
quest'anno sto notando con dispiacere che un po ovunque si stiano avvertendo difficoltà...evidentemente pur di rallentare ... visto che hanno tolto la boiata che dovevi saltare uan ppello se venivi bocciata hanno trovato altre soluzioni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.