Corso A (A,O): Ma quale libro di ragioneria devo comprare?

vinct91
Ciao ragazzi,

spulciando il syllabus a.a. 2010 - 11 di istituzioni di ragioneria generale vedo che la materia è divisa in tre moduli. Perché e a che cosa servono?

Secondo. Per ogni modulo vengono consigliati dei libri. I libri in considerazione sono:

1) ALEXANDER D., NOBES C., CARUSO G.D., FERRARI E.R., Financial accounting. Il bilancio secondo i principi contabili internazionali, Pearson Paravia Bruno Mondadori, 1a edizione, Milano 2008. Consigliato per il primo e il terzo modulo.

2) POSELLI M. (a cura di), Introduzione alla Ragioneria generale. Concetti, logiche e metodi, Giappichelli, Torino 2008. Parte prima, capp. 1, 2 e 3. Consigliato per il primo e secondo modulo


Ecco l'enigma: devo utilizzare tutti e due i libri di riferimento? Infatti il 1) è consigliato come testo di riferimento del primo e terzo modulo assiem al codice civile mentre il 2) è consigliato solo per il secondo (e il primo). Ma il 1) non è presente per il secondo modulo. Cosa consigliate di fare?

Risposte
vinct91
Grazie del consiglio. Credo di prendere un libro nuovo, scontato e tutto mio. :)

Ciauu

:ciaociao:

lateb-votailprof
ah vero anzi il cerbioni sarà quello che ti servirà più... per il "consiglio" (opinione personale) puoi leggere qui http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/area-mercatino-universitario-catania/vendo-cerco-compro-offro/14609-fotocopie-reato.html#post229836

vinct91
Grazie come sempre Lateb. Oggi il prof. Caruso ha affermato che i libri vanno comprati tutti e tre. A parte quelli che ho citato esiste infatti un terzo libro: Cerbioni F., Cinquini L., Sòstero U., Contabilità e bilancio, Milano 2006.

In conclusione, penso proprio che andrò a comprarli. Lateb, in generale consigli di comprare i libri nuovi o usati? Cosa conviene e perché?

Sempre Grazie. :)

:grazie:

:ciaociao:

lateb-votailprof
allora tutte le materie della nostra facoltà sono divise in moduli da 3 cfu. Ergo per le materie da 9 cfu come ragioneria ci sono tre moduli. I moduli sono le "parti" in cui è articolato il programma.
Per i libri aspetta sempre quello che dicono i prof. durante le prime lezioni (consiglio valido per tutte le materie: mai comprare libri senza aver sentito i proff.)
Se sarà come gli altri anni, per ragioneria avrà molta importanza il materiale che distribuiranno i prof. (le slide delle lezioni).
Per il resto il libro della Prof.ssa Poselli ti conviene acquistarlo per un inquadramento metodologico della materia. Il libro n. 1 (la cui edizione italiana è stata curata dal Prof. Caruso e dalla dott.ssa Ferrari - che sono insegnanti da noi) ti diranno di acquistarlo lo stesso, anche se in effetti molte cose vedrai che non saranno trattate a lezione. In ogni caso è un libro che ti conviene avere: parla di "cose" molto importanti, pensa che io l'ho acquistato alla laurea specialistica anche se non dovevo studiare ragioneria ovviamente :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.