Che bello :)!!Il nostro forum..
Che bello anche noi abbiamo il nostro forum!! :D :D
Inauguriamolo con il racconto di quello che oggi è successo al Capitol!!chi aveva lezione di ragioneria alle 10 e se ne è dovuto tornare a casa..visto che la lezione è stata annullata dal prof..per(a quanto pare)improvvisa follia di quest uomo???Beh...inizio a dire che Io ho vissuto questa storia... :twisted: :twisted: :twisted: !!!!!!!
Inauguriamolo con il racconto di quello che oggi è successo al Capitol!!chi aveva lezione di ragioneria alle 10 e se ne è dovuto tornare a casa..visto che la lezione è stata annullata dal prof..per(a quanto pare)improvvisa follia di quest uomo???Beh...inizio a dire che Io ho vissuto questa storia... :twisted: :twisted: :twisted: !!!!!!!
Risposte
grazie stella ;)
grandeturco:
a propostito della lezione annullata,sapete dirmi dove si trova nel libro consigliato dal prof (contabilità e bilancio) la lezione da studiare?mi pare fosse l'iva..
E'il capitolo cinque...cmq mi hanno detto che nn è molto difficile..
evviva! che condizioni del cavolo però...
rosansito:
no.. infatti temo la stessa situazione per quando farò programmazione e controllo, però mi cullo del fatto che adesso il corso A lo tiene la Miraglia mentre quando ho dato ragioneria l'anno scorso lo aveva Rizzotti!
Allora io ti posso dire le cose, per come le ho fatte qualche anno fa. Tu segui le lezioni con la miraglia, ma lo scritto lo fate tutto insieme. Allo scritto al cinema, sembravamo tipo in un campo ci concentramento. Tutti ammassati, entravamo col documento e col libretto, loro controllavano se c'era il tuo nominativo, insomma va.... condizioni pessime.
a propostito della lezione annullata,sapete dirmi dove si trova nel libro consigliato dal prof (contabilità e bilancio) la lezione da studiare?mi pare fosse l'iva..
Madonna ragazzi mi state facendo spaventare..!! :cry: :cry: ..Io mi sono informata in giro su un pò tutti i prof. e su Rizzotti mi hanno sempre detto che fa un bel pò penare agli esami..ma nn m hanno mai raccontato storie assurde su di lui..ci sono delle leggende??? :P :P. Io,datemi della pazza,ma mi trovo molto bene con le sue spiegazioni..e per quanto riguarda gli esami..beh..vi farò saxe..ancora nn ne ho avuti!!Cmq sinceramente mi fa un pò antipatia l'assistente che ha fatto lezione per due giorni..anche se devo ammettere che è molto chiara nello spiegare..!Cmq vedremo per credere..sxo solo che prima che faccia io esami si confessi.. :P :P
no.. infatti temo la stessa situazione per quando farò programmazione e controllo, però mi cullo del fatto che adesso il corso A lo tiene la Miraglia mentre quando ho dato ragioneria l'anno scorso lo aveva Rizzotti!
e programmazione l'hai data?
La è la stessa cosa di ragioneria. :cry:
La è la stessa cosa di ragioneria. :cry:
si è vero ultras46, confermo a pieno quanto dici!!!!!!! e sono contenta di essermi tolta il peso di ragioneria. anche se il voto è stato basso mi sono accontentata dopo aver sentito quanto si dice sul prof. e di ragazzi che provavano a superarlo da un sacco di volte! in effetti l'ho superato perchè a quell'appello sono stata tra i pochi che hanno avuto la possibilità di fare l'esame orale integrativo allo scritto, ma mi ha fatto penare..
Tanto le sue materie le ho date 8)
Cmq stella informati e saprai di tutto e di + :wink:
Cmq stella informati e saprai di tutto e di + :wink:
Cmq ultras occhio alle parole che usiamo..mi raccomando...è sempre un professore, ed è sempre un forum pubblico..
Esiste il forum apposta ultras...daccele tu queste belle notizie..
ancora non sapete niente su rizzotti....
chiedete in giro, e saprete delle belle notizie 8)
Rizzotti è il prof. + pezzo di m.... di tutti.
C'è gente che prova sia Ragioneria e sia Programmazione e Controllo qualkosa come 5 volte (come minimo).
Per non parlare delle assistenti. Ignoranti e vipere.
Cmq abituatevi perchè rizzotti è così. Fa lo spaccone, il superbo....e poi succedono quelle belle notizie di cui vi parlavo.
chiedete in giro, e saprete delle belle notizie 8)
Rizzotti è il prof. + pezzo di m.... di tutti.
C'è gente che prova sia Ragioneria e sia Programmazione e Controllo qualkosa come 5 volte (come minimo).
Per non parlare delle assistenti. Ignoranti e vipere.
Cmq abituatevi perchè rizzotti è così. Fa lo spaccone, il superbo....e poi succedono quelle belle notizie di cui vi parlavo.
infatti stella,io la penso coem te!!infatti non volevo affatto giustificare i ragazzi che hanno causato quel manicomio..anche se il gesto del prof forse è un pò esagerato...l'ho detto e lo ripeto,resta cmq un atto di maleducazione e mancanza di rispetto verso il prof e verso gli altri colleghi!e poi ci rimettiamo tutti quanti...per la serie: chi rompe non paga e i cocci sono degli altri!!!
Vabbè ora..a parte tutto,a parte che il prof lo possa fare o no, a parte la rabbia di chi come me ha fatto un viaggio a catania per niente,perdendo un intera mattina..io sinceramente penso che abbia fatto bene..!Io arrivo sempre circa un ora prima ad ogni lezione in modo da evitare tutta quella bolgia di cui parli tu grandeturco..ma nn m sono mai permessa di entrare durante la lezione che precede la mia creando confusione!!Io stamattina sono rimasta dalle 9 fino alle10 dietro le tende della porta di uscita del capitol..e vedevo gente che intanto se ne fregava del fatto che ci fossi io (...sai..la fila..ma vabbè questa è la meno cosa...)ma poi entravano e si mettevano a chiacchierare come se niente fosse accanto a quei colleghi che poveretti cercavano di seguire la lezione!!! :evil: cioè dico io..ma c vuole davvero coraggio!!!io spero che questo possa servire a qualcosa..in modo da insegnare a molta gente quel poco di educazione che forse i genitori hanno dimenticato di insegnare..
già infatti,sogni..e soldoni! 8O ..beato lui!
concordo..ma che ci vuoi fare...
ah, ieri mi raccontava un mio amico che studia in America (ma paga i suoi bravi 31 mila euro anno piu spese varie) di come a lezione erano massimo in 60, come il professore è disponbile 24h, di come se non sai fare gli esercizi ti aiuta nel suo studio tipo prof. privato, di come insieme (e qui sono impazzito) mentre mangiavano, ognuno abbia aperto il suo portatile e in wi fi abbiano scaricato l'esercizio per farsi spiegare come fare..
Vabbè, sogni...
ah, ieri mi raccontava un mio amico che studia in America (ma paga i suoi bravi 31 mila euro anno piu spese varie) di come a lezione erano massimo in 60, come il professore è disponbile 24h, di come se non sai fare gli esercizi ti aiuta nel suo studio tipo prof. privato, di come insieme (e qui sono impazzito) mentre mangiavano, ognuno abbia aperto il suo portatile e in wi fi abbiano scaricato l'esercizio per farsi spiegare come fare..
Vabbè, sogni...
ok,era quello che volevo sapere..bè,allora se il prof ha il diritto di fare queste cose,a noi non resta che sfogarci qui sul forum :D
cmq per quanto riguarda i fior di quattrini,io intendevo dire che secondo me dovrebbero assicurarci delle condizioni d'agibilità migliori..seguire le lezioni di matematica sugli scalini,o così in fondo che è impossiblie anche solo vedere la lavagna non è per niente producente..non credi?
cmq per quanto riguarda i fior di quattrini,io intendevo dire che secondo me dovrebbero assicurarci delle condizioni d'agibilità migliori..seguire le lezioni di matematica sugli scalini,o così in fondo che è impossiblie anche solo vedere la lavagna non è per niente producente..non credi?
grandeturco:
io mi pongo queste domande,e spero che qualcuno sia in grado di darmi delle risposte:
1)il professore può interrompere una lezione per questo motivo?(e intendo dal punto di vista legale,visto ch in pratica lo fa eccome..).in fondo noi tutti paghiamo fior di quattrini con le tasse,e quindi dovremmo avere il diritto di seguire le lezioni in maniera comoda e tranquilla...
Il professore può svolgere la didattica come meglio crede, deve fare lezione ma se ne vuole saltare una o più è suo diritto farlo, almeno non mi pare ci siano norme che lo sanzionino..
E per inciso, non paghi fior di quattrini, l'università italiana è una delle più economiche al mondo, se fai un paragone con chi ha servizi efficienti si parla di almeno il doppio (e cmq uno studente costa allo stato circa 30/35 mila euro l'anno)
grandeturco:
2)il professore afferma che questa lezione non verrà recuperata..ma se uno studente non può permettersi di comprare i libri,e studia soltanto dagli appunti che prende a lezione..il professore ha il diritto di chiedere agli esami un argomento che non ha mai spiegato?
Tu non hai l'obbligo di studiare sui libri, e lui non ha l'obbligo di spiegare tutto il programma...
grandeturco:
3)penso poi ai miei colleghi che non sono di catania e che magari ogni mattina viaggiano e macinano km su km per seguire le lezioni..e questo poi è lo spettacolo che si trovano davanti..non mi pare per niente giusto nei loro confronti.
No infatti, mi pare molto brutto sono d'accordo..
stella ero venuto proprio per aprire un topic sull'argomento!!ma mi hai anticipato ;)..
per quello che ho capito io,il professore si è incavolato perchè alcuni nostri colleghi sono entrati in sala quando ancora la lezione precedente (tenuta sempre dal prof.Rizzotti) non era ancora terminata,con lo scopo di occupare subito dei posti decenti.Il prof. ha quindi detto che la lezione di ragioneria era annullata e che non verrà recuperata la prossima volta..quindi dovremo studiarci l'iva per conto nostro..
ora non c'è dubbio che entrare prima che la lezione precedente sia terminata è una forma di mancanza di rispetto e maleducazione,in quanto si crea fastidio e motivo di distrazione per gli studenti e per il professore..ma non è normale nemmeno fare un corso unificato a-z,il che comporta centinaia di ragazzi in un'unica sala..e poichè l'idea di seguire la lezione dagli ultimissimi posti o peggio ancora dalla tribuna al piano di sopra (dove si sente e si vede poco e niente) non alletta nessuno,si può dedurre per quale motivo i nostri colleghi cercavano di trovare un posto decente prima che quel fiume di studenti riempisse il cinema come un'orda di barbari!!
io mi pongo queste domande,e spero che qualcuno sia in grado di darmi delle risposte:
1)il professore può interrompere una lezione per questo motivo?(e intendo dal punto di vista legale,visto ch in pratica lo fa eccome..).in fondo noi tutti paghiamo fior di quattrini con le tasse,e quindi dovremmo avere il diritto di seguire le lezioni in maniera comoda e tranquilla...
2)il professore afferma che questa lezione non verrà recuperata..ma se uno studente non può permettersi di comprare i libri,e studia soltanto dagli appunti che prende a lezione..il professore ha il diritto di chiedere agli esami un argomento che non ha mai spiegato?
3)penso poi ai miei colleghi che non sono di catania e che magari ogni mattina viaggiano e macinano km su km per seguire le lezioni..e questo poi è lo spettacolo che si trovano davanti..non mi pare per niente giusto nei loro confronti.
voi cosa ne pensate?
per quello che ho capito io,il professore si è incavolato perchè alcuni nostri colleghi sono entrati in sala quando ancora la lezione precedente (tenuta sempre dal prof.Rizzotti) non era ancora terminata,con lo scopo di occupare subito dei posti decenti.Il prof. ha quindi detto che la lezione di ragioneria era annullata e che non verrà recuperata la prossima volta..quindi dovremo studiarci l'iva per conto nostro..
ora non c'è dubbio che entrare prima che la lezione precedente sia terminata è una forma di mancanza di rispetto e maleducazione,in quanto si crea fastidio e motivo di distrazione per gli studenti e per il professore..ma non è normale nemmeno fare un corso unificato a-z,il che comporta centinaia di ragazzi in un'unica sala..e poichè l'idea di seguire la lezione dagli ultimissimi posti o peggio ancora dalla tribuna al piano di sopra (dove si sente e si vede poco e niente) non alletta nessuno,si può dedurre per quale motivo i nostri colleghi cercavano di trovare un posto decente prima che quel fiume di studenti riempisse il cinema come un'orda di barbari!!
io mi pongo queste domande,e spero che qualcuno sia in grado di darmi delle risposte:
1)il professore può interrompere una lezione per questo motivo?(e intendo dal punto di vista legale,visto ch in pratica lo fa eccome..).in fondo noi tutti paghiamo fior di quattrini con le tasse,e quindi dovremmo avere il diritto di seguire le lezioni in maniera comoda e tranquilla...
2)il professore afferma che questa lezione non verrà recuperata..ma se uno studente non può permettersi di comprare i libri,e studia soltanto dagli appunti che prende a lezione..il professore ha il diritto di chiedere agli esami un argomento che non ha mai spiegato?
3)penso poi ai miei colleghi che non sono di catania e che magari ogni mattina viaggiano e macinano km su km per seguire le lezioni..e questo poi è lo spettacolo che si trovano davanti..non mi pare per niente giusto nei loro confronti.
voi cosa ne pensate?